• Non ci sono risultati.

commerciali devono essers scritti du CARTA DA BOLLO Di OR U1A Afi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "commerciali devono essers scritti du CARTA DA BOLLO Di OR U1A Afi"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

T TA UF

DEL RE GNO IPITALIA

ANNO 1888 ROMA

-

MARTEDI

4 SETTEMBRE

NUM. 209

Trizedre Seth !;150 Pergli aantatzi gitsdisieriL.0, 25; per altri avvisi L.0,33perIlmas disolommaosyttie gg ROlliA, all'U cio delglormale - · · · · · ·

· . .

. . L. 9 17 31 di linea.-Lepagine della Gazze:taUgleiale,destinatepor lelyserzioni,sono divige Id. adomicilioe in tutto 11 Regno. . . . . , 10 19 36 inquattrocolonneverticaU, e suoitssuna diessehaluogo 11soppte dellolinsg, AH'ESTERO: Svizzera,Spagna, Portogallo, Francia, Austria, ospazidi linea.

Tur 1

a

INRh

a,

eBel

e saia 4 Glioriginalidegli atti dapubblicarenella Gazzetta(f¡;teialsatermlas dally leg e 111 Re abblica ArgentinaeUruguay. . . . , , , , . , , 4; gg 175 commerciali devono essers scritti du CARTA DA BOLLO Di OR U1A •• Afi

leggesullotassediBollo, 13-settembre 1874,N. 20T2(llarie2.n).

Leassociazionidecorrono dalprimodognimese,nè pessono oltrepassareil 31 dicembre - Lainserzionial risevono dall'Amministrazioneedevono essereaceompagnatsda umdeposita Nonsiaccorda scontooribasso sul loro preno.- Gliabbonamentisi ricevono d.21- preventivoinragionedi L. 10 perpaginaracrittasuer.rta da bollo, somma y grou- l'Amministrazioneedagli Utilei postali. simativamente sorrispondentaal prezzo dell inserzions,

Unnumeroseparato, di sedicipagina,delgiormoin eni si pubbliea la Gazzettào115mppismento:laROMA,centesimi DLECT-pel REGNO,samt6simiQUINDICL Unnumeroseparato,maarretrato(come sopra)in ROMA centoalmiVENTI-pel REÕNO,centoaimi TRENTA-per 1 ESTERO. ¢ontesimi TilENTACINQUK.

Non sispediscononumariseparäti,senzaantielpato pagamento.

I

SOMMARIO Art.1.

PARTE UFFICIALE

Leggi e decreti: Regio decreto numero 5650

(Serie 3'),

concer-

nente la riforma degli ufficiali dell'esercito pc:manente non ido- flei al servizio mi2itare - Regi decreti numeri 5651 e 5652 (Serie 3'), che istituiscono nelle città diAgnone

(Campobasso)

e

di Ilagnacavallo

(Ravenna)

una scuola tecnica governativa di

terza classe - Regio decreto numero 5649 (Serie 3'), che mo- difica, secondo l'annessoquadro, lecircoscrizionidegli

U//ici

me-

trici e del Saggio dei metallipreziosi - Regio decreto nu- mero 5669

(Serie 3'),

col quale è fondao in Lodi unR. Istituto tecnico - Regio decreto numero 5670 (Serie 3·), col quale o SoppreSSO e sostituito con un altro, l'art. 89 del regolamento par l'esecuzione della legge 6 dicembre 1885, N. 3547 (Serie 3'),

concernente i provvedimenti a favore dellaMarina mercantile-

Seconda continuazione delregolamentoannessoalRegio decreto

numero5582(Serie 3'), pubblicato ne¿la Gazzetta di sabato f set-

tembre,N. 207,sulleItegie Ecuole pratiche d'agricoltura - De-

creto Ministeriale numero 5672 (Serie

3'),

che stabilisce laric- hezza alcoolica naturale dei vini rossi che si esportano per la

r(stituzione

della tassa - Decreti Ministeriali che estendono

at comuni di Olcio, Somana e Rongio

(Como)

e al comune li

Lierna

(Como),

le disposizioni emanate per impedire la cligh-

stone della gliossera - Ministero degli Affari Esteri: 1)i- sposizioni riguardanti il personalee gli U/ßci dipendenti - Cir-

colari ministeriali, la prima sul servizio dei libretti e delle di- chiarazioni ferroviarie; la secondasulla circolazione abusivadelle 9Nonete di bronzo di conio greco - Ministero dell'Interno: B0l- lettino N. 33 sullostato sanitario del bestiame dal 13 al 19 ago- Sto 1888-MinisterodiAgricoltura, Industriae Commercio:

Û0ncessioni di mini€re -Direzione Generale del Debito Pub- blico: Rettifica d' intestazione - Smarrimento di ricevuta-Di-

rezione Generale dei Telegrafi: Avviso - Concorsi.

PARTE NON UFFICIALE.

io Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti: Adunance de'giorni giornt 12Listinoe 13 agosto 1888 -

Telegrammi

dell'Agenzia Stefani

ug/lciale della Borsa di Roma.

P A PsTE UFFICIALE

LEGGI E DECRETI

L 4Gão

(Serie 3a)

della Raccolta ufficiale delle leggi e

decreli

del

Regno

contiene it seguente decreto:

UMBERTO

I

per grazia di Dio e per volontà deUa Nazione

Sala la legge 25 magg

o

852

.

1376, sullo

stato

degh

VIste le leggi

sulle

pensioni militari:

testo unico appro-

ato

con

R. decreto 22 aprile 1888,

N.

5378;

Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato Eli Affari della Guerra;

Abbiamo decretato

e

decretiamo

:

L'ufficiale dell'esercito permanento

in

effettivo servizio, in disponibilità od in aspettativa,

il

quale irt

ca.usa di non

idoneità intellettuale risulti

mancante

delle qual

à neces-

sarie per

esercitare

l'ufficio inerente al

suo

grado

e non

raggiunga

i 25

anni di servizio richiesti

per

il collocam

nto

a

riposo,

vien

collocato

in

riforma

a senso

del

capo

della legge 25 maggio 1852 sullo stato degli uffleialL

Art. S.

Quando

un

ufficiale sia dal proprio

capo di corpo o

di servizio,

o

da un'autorità

a

questo superiore, reputato

non

più

idoneo a servire

nel proprio grado per

i

motivi

accen-

nati al

precedente articolo,

se ne

informerà gerarclucamente

il

Ministero, mediante particolareggiato rapporto.

Art.

3.

Il

Ministero,

se trova

motivo

a

procedere, ordina af

comandante

del

Corpo d'armata, nel

cui

territorio risiede l'uffleiale,

di convocareuna

Commissione, composta di

due

u[ficiali generali

e

di

un

comandante di divisione

come

presidente,

del

quali

nessuno

abbia

avuto

occasione di pro nunziarsi

sn!

rapporto di che all'art. P.

Questa Commissione,

mediante le

informazioni

e le prove che stime: a

opportune, farà

riconoscere

personalmente da

uno

dei

suoi

membri

la

maggiore

o minore

idoneità

at ser-

vizio

dell'ufficiale,

e

quindi delibererà

a

maggioranza

di

voti se il

medesimo

sia o no

da collocarsi

in

riforma.

Prima però

di

procedere all'esame dell'ufficiale

la

Com- missione

lo

informerà dei

motivi per i

quali

vien

proposto

a

riforma, ed

esso

potrà presentare

per iscritto lesue osser-

vazioni, che

saranno inserte

negli

atti della

Commissione

stessa.

Art.

L

L'alto deliberativo della Commissione sarà poi, insieme

colie

altre earle, trasmesso al Ministero dal comandante il Corpo d'armata,

il

quale esprimerà

il suo

avviso

sul prov-

vedimento proposto

dalla

Commissione.

Art. 5.

Il R. decreto 3

giugno 1874, N. 1967,

ò

abrogato.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo

(2)

4642

-

GAZZE'fTA UFFIOlALE DEL RËGNO D'ITALIA

dello Stato, sia inserto

nella

Raccolta ufficiale delle leggi

e

dei decreti del Regno d'Italia, mandando

a

chiunque spetti

di osservarlo

e

di farlo

osservare.

Dato

a

Monza, addì 6 agosto 1888.

UMBERTO.

E. BERTOLE-ŸIALE.

Tieto,

12

Guardasigilli:

ZANARDELLT.

Il Numero 5851

(Serie

3 della Raccolta

u//lciale

delle

leggi

e dei decreti del

Regno

contiene il seguente decreto:

UMBERTO I

per grazia di Dio e per volontà della Nazione RE D' ITALIA

Veduta

la

legge 13 novembre 1859, N. 3725;

Vedute

le

deliberazioni

in data 15

novembre 1887

e

7 aprile 1888,

con le

quali

il comune

di Agnone

si

ob.

bliga di

versare

annualmente all'erario governativo

i tre

quinti della

spesa

effettiva

per il

personale dirigente ed insegnante

della

Scuola tecnica, oltre

al

provvedere

a

quant'altro sia

a carico del comune stesso a

sensi

della

predetta legge

13

novembre 1859;

Vedute

le

deliberazioni

in data 2õ

novembre

1887 e

13 aprile 1888,

con le

quali

la

Deputazione provinciale di Campobasso, approvando

le

deliberazioni

del

Consiglio

co,

munale di Agnone, autorizza il conseguente

vincolo

nel bilancio

del comune

stesso;

Veduta

la

legge

30

giugno 1888, N. 5483;

Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato

per

la

Pubblica Istruzione;

Abbiamo decretato

e

decretiamo

:

Articolo

unico.

A cominciare

dal 1°

ottobre 1888

è

istituita

nella

città di Agnone

una

Scuola

tecnica

governativa di

terza classe.

Ordiniamo

che il

presente decreto, munito del sigillo

dello Stato,

sia inserto nella Raccolta

ufficiale

delle

leggi

e

dei decreti

del

Regno d' Italia, mandando

a

chiunque spetti di osservarlo

e

di farlo

osservare.

D.ito

a

Monze, addi

6

agosto 1888.

UMBERTO.

P. BOSELLI.

Tieto, Il

Gu2rfasigilli:

ZANGDELLL

f

Il Numero 50&S

(Serie 3a)

dellz Rac:olta

ufficiale

delle

leggi

e dei decreti del Regno costiene il

seguénte

decreto:

UMBERTO I

per grazia di Dio e per vo1<ntà de21aNazione RE D' ITALIA

Veduta la legge

13

nove:nbre 1859, N. 3725;

Veduta

la

deliberazione

in

data

19

agosto 1887,

con

la quale il

comune di

Bagnacavallo

si

obbliga

di versare an-

nualmente all'erario governativo

i tre

quinti della

spesa

effettiva Ier 11 pcracnale dirigente ed insegnante della

Scuola tecnica, oltre al provvelere

a

quant' altro sia

a

cá-

rico

del comune

stesso

a sensi

della predetta legge 13

no-

vembre 1859;

Veduta

la

deliberazione in data 27 ottobre 1887,

con

la

quale

la

Deputazione provinciale di Ravenna appro- vando la deliberazione del Consiglio comunale di Bagna-

cavallo autorizza

il

conseguente vincolo nel bilancio del

comune

stesso;

Veduta

la

legge 30 giugno 1888, N. 5483;

Sulla proposta

del

Nostro Ministro Segretario di Stato

per

la Pubblica Istruzione;

Abbiamo decretato

e

decretiamo

:

Articolo unico.

A cominciare dal 1° ottobre 1888

è

istituita nella città

di

Bagnacavallo

una

Ecuola tecnica governativa

di

terza

classe.

Ordiniamo

che il

presente decreto, munito del sigillo

dello Stato, sia inserto

nella

Raccolta ufficiale delle leggi

e

dei decreti del Regno d' Italia, mandando

a

chiunque spetti di osservarlo

e

di farlo

osservare.

Dato

a

Monza, addi

6

agosto 1888.

UMBERTO.

P. BOSELLI.

Ysto, Il Guardesigilli: ZANARDELLL

Il Numero 5819

(Serie

3a) della Raccolta

ufficiale

delle leggi

e dei decreti del Regno contiene il seguente decreto:

UMBERTO I

per graziadi Dio e pervolontà della Nazione RE D'ITALIA

Visto

il

Reale decreto 14 maggio 1882, N. 769 (Serie 36);

Visto l'art. 31 del

regolamento per

il

servizio metrico

ap-

provato

con

Reale decreto 17 febbraio 1887, N. 4358 (Se--

rie 3^);

Sulla proposta del Ministro di Agricoltura, Industria

e

Commercio;

Abbiamo decretato

e

decretiamo:

Articolo unico.

La

circoscrizioni degli Ufflei metrici

e

del saggio dei

me.

talli

preziosi

e il

riparto

delle indennità

assegnate

ai

rispet-

tivi

titolari

per speso d'ufficio sono, a

datare

dal 1 otto..

bre

p. v.,

modificate secondo

l'annesso

quadro,

firmato

d'ordine Nostro

dal

Ministro anzidetto.

Ordiniamo che

il

presente decreto, munito del sigillo dello Stato,

sia inserto nella

Raccolta ufficiale delle leggi

e

dei

decreti del Regno d'Italia, mandando

a

chiunque spetti di

osservarlo

e di farlo osservare.

Dato a

Monza, addi

8

agosto 1888.

UMBERTO.

GRIMALDI.

Visto, li Guarlosigilli nainti

(3)

JA22KTTA t]FFICIALE DEL RËGNO D'ITALIA 4643

ClRCOSCRIZION I)EGlal IJFFICI llITil0I

Sede

degli

Uffici Circondari

ommeoper

E DEL BAG3IO DEI METALLI PREZIOSI.

componenti

il Distretto

spese d'Uffleio

Somme

Sede

degli

Uffici Circondari

assegnate

per 2t Isernia . . . . Isernia . . . . . . . 200

componenti

11 Distretto

spese d'Ullleio

Caserta. . . . . . .

25 Caserta . . . . Nola. - - · · · · · 350

1 Alessandria . . . Alessandria . . . . . 450 Piedimonte . . . . .

2

Acqui

. . . . .

Acqui

· . . 200 26 Gaeta I . . . . Gaeta · 200

3 Asti · · · · · Asti · · · · · · · 250 27 Sora . . . . . Sora. · 200

4 Casale Monferrato. Casale Monferrato . . . 250 28 Catania . . . .

C an . . . . . .

400

5 Novi

Ligure.

. .

tonLigure

. . . 200 29 Nicosia . . . . r . . .

200

6 Ancona . . . . Ancona. . . . . . . 250

30 Catanzaro . . .

Catanzaro . . . . . .

Cotrone . . . . . . 250

Aquila...··

250

7

Aquila.

. . . . Cittaducale . . . . · 31

Monteleone . . .

AIonteleone . . . . .

Nicastro . . . . . .

Solmona . . . . . · 200

g solmona . . . . Avezzano

. · - - 32 Chiett . . . . . Chieti . . . . . - 200

g Arezzo . . . . Arezzo . . . . . . . 250

33 Lanciano. . . .

Lancitno . . . . .

Vasto... 200

10 AscoliPiceno . .

Piceno . . . 250

34 Como . . . . . Como . . . . . . . 350

A 1 Avellino . . . . . . 350 35 Varese . . . . Varese. . . . - · · 200

11 Velino . . . .

Sant'Angelo

de'Lombardi

36 Lecco. . . . . Lecco . . . . . . . 200

12 Ariano. . . . . Ariano . . . . . . . 200

13 Bari . . . . . A

tramura

. . .

° 430 37 Cosenza . . . .

Co nza . . . . .

300

14 Barletta . . . . Barletta. . . . . . . 250 38 Castrovillari. . . Castrovillari . . . . .

Rossano . . . . . .

250

Belluno. Cremona . . . . . .

Agordo.

. . . 39 Cremona. . . - Crema . . . . . . . 400

Auronzo - · · · Casalmaggiore . . . .

15 Belluno . . . . Feltre . . . . . . . 250

Fonzaso - 40 Cuneo. . . . . Cuneo . . . . . . . 300

Longarone. . . . . .

Pieve di Cadore · · · 41 Alba . . . . . Alba . . · · · · 250

Benevento• 42 Mondovl. . . . Mondoil - · 300

16 Benevento . . . Cerreto Sannita . . . . 300

S. Bartolomeo in Galdo 43 Saluzzo . . . . Saluzzo• · · · 300

Bergamo . . . . . Ferrara . . . . . .

17 Bergamo. . . . Clusone. . . . . . 350 44 Ferrara . . . . Cento . . . . . . 250

Treviglio . . . . . . Comacchio . . . . .

Bologna

. . . · Firenze . . . . . .

18

Bologna

' . . . Imola . . . . . . . 700 45 Firenze * . . . Rocca S. Casciano. . .

g

Vergato.

. . . · San Miniato . . . . .

Brescia. . . . · 46 Pistoia. . . . . Pistola. . . . . . , 200

Breno . . . . . . ·

19 Brescia . . . . Chiarl . . . . . . . 600

47 Foggia. . . . . . .

Verolanuova. . . . ·

Foggia

. - · gay¡no.

, , , , , ,

250 Saló...-·

48 S. Severo . . . San Severo - · · · 200

Cagliari·

· · · 350

20

Cagliari

Lanusei. . . . . . - 49 Forli . . . . . Forli . . . . . . . 200

21

Iglesias

. . . . 8 a . . . . . 250 50 RiminL . . . .

en . .

. . .

200

22 Caltanissetta. . .

Caerrantsseatta

. . . 300 51 Genova * . . . Genova E03

Piazza Armerina. . . .

52

Spezia.

. . . .

SCph

art 300

23

Campobasso.

. . o

pobasso

. . . ' 250

(4)

46 GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO171TÁLIA

1

Sede

degli

Ullici Circondari

asseSommeper

Sede

degli

UfHei Circondari asse nt per

componenti

11 Distretto spese d'Ufficio

componenti

il Distretto

spesed'UfDelo

53 Savona . . -. .

n . . . . . . . 300

78 Palermo ' . . .

oe ne . . . .

Termini Imerese . . . 800

54

Girgenti

. . . .

Girgenti

. . . . . . 250 Cefalù . . . . . . .

Sciacca. . . . . . . Parma . . . . . . .

55 Sciacea , . . . Bivona

. . . .

250 79 Parma. . . . . Borgo s. Donnino . . . 300

Borgotaro. . . . . .

56 Grosseto 3 . . . Grosseto . . . . , , 200

80 Pavia . . . . . Pavia . . . . . . . 250

57 Lecce . . . .

.

SicDedelsl•

· · 300 81 Mortara . . . . Mortara . . . . . . 200

58

Gallipoli

. . . ,

Gallipoli

. . . . . . 200 82

Voghera

. . . .

o e . . . . . 250

59 Taranto . . . . Taranto . . . . . . 200

Perugia.

. . .

. Livorno · 250 83

Perugia

. . . .

Foligno.

. . . . . . 250

60 Livorno . . . · Portoferraio . . . . . Orvieto. . . . . . .

81 Lucca... Lucca... 300 Terni...

84 Terni . . . . . Rieti . . . . . . . 250

Macerata · · · 250 Spoleto. . . . . . .

ß2 Macerata · · Camerino . . .

85 Pesaro . . . .

Pesaro. . . . . . .

Mantova ·

400 Urbino . . . . . . .

63 Mantova ·

Castiglione

. . . . .

Massa Carrara . . . .

80 Piacenza . . .

Flocrec za .a

' Ard .

64 Massa carrara . . Castelnuovo di

Garfagnana

250

Pontremoli . . . . . 87 Pisa . . . I rra .

300

Messina · 400

65 blessina . . Castroreale . . . . . 88 Portomaurizio . . Portomaurizio . . . . 250

Patti. . . . . . · · 00 89 S. Remo. . . . S. Remo . . . . . . 200

6 Patti · · · Mistretta . . . . . .

90 Potenza . . . . Potenza . . . . . . 200

Milano...

67 Milano ' . .

gbbiategrasso

. . . .

1,100

91

Lagonegro

. . . Lagonogro. . . . . . 200

92 Melfl . . . . . Melll. . . . . . . . 200 68 Gallarate . . . . Gallarate . , , , . . 200

93 Matera . . . . Matera . . . . . . . 200

60 Lodi... Lodl... 250

Modena. . . . . . .

94 Rama . . . .

taaveccliia

. . 800

70 Modena . . . . Mirandola . . . . . . 200

Pavullo. . . . . . . 95 Frosinone . . .

i F sin ne. . . .

200

Napoli

. . . , , . .

71

Napoli

' . . : . Casoria. . . . . . .

900 96 Viterbo . . . . Viterbo- - · · · 200

72 Castellammare. . Castellammare . . . . 200 97 Ravenna. . . .

LRa

nna . . . ,

Faenza. . . . . . .

73 Novara . . . .

va'raa

. - - 450 98

Reggio

Calabria .

Reggio

Calabria, , . . 200

74 Pallanz9 . . . . Pallanza

200 99 Palmi. . . . . Palmi . . . . , , , ggg

75 Biella . . . . . Biella . - . . . . . 250 100 Gerace . . . . Gerace· · · · · · 200

78 Vercelli . . . . Vercelli. . . . . . . 250 101

Reggio

Emilia . .

ReggiahEmilia

. . 3

Padova. . . . . . .

Rovigo

. . . . . .

Camposampierd,

, . . Adria . .

Cittadella . . . . 7 , Ariano nel Polesine . .

77 Padova . . . . ne e · ·

· 400 102

Rovigo

. . . '

Lean

inara . .

Monselice. . . . . .

Massa

superiore.

. . .

Montagnana . . . . . Occhiobello

Piove di Sacco . . . .

Polesel!a

(5)

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA 4615

I

oc

w.5 Somme Somme

52 Sede

degli

Utilei Circondarl assegnate per e Sede

degli

Ufflci Circondarl assegnate per

.44

componenti

il Distretto

spese d'Ufficio

componenti

II Distretto spese d'Ullicio

103 Salerno . . . ,

alenrpna

na . . . . . 200

Baerron

. .

Caprino . . . . . .

104 Vallo Lucania . . Vallo Lucania . . . . 200

Cologna

. . . . . .

Isola della Scala . . .

105 Sala Consilina . . Sala consil¡na . . . . 200 121 Verona . . . .

Legnago

. . . . , , 450 S. Bonifacto . . . . .

Sassari . . . . . . . Sanguinetto . . . . .

106 Sassari . . . .

Alghero

. . . . . . 350 s. Pietro Incariano. . .

Ozleri

(3 mandamenti)

.

Trignago

. . . . . .

Tempio.

. . . . . . Vdlafranca. . . . . .

107 Nuoro. . . . .

Nuoro . . . . . . .

200 Vicenza. . . . . . .

Ozieri

(3 mandamenti)

.

Arzignano

. . . . . .

Asiago . . . . . . .

108 Siena . . . . . Slona . . . . . . . 250 Barbarano. . . . . .

Montepulciano

122 Vicenza . . . . Bassano . . · · 350

Lonigo

. . . . . . .

Siracusa . . . . . . Marostica . . . . . .

109 Siracusa · · · · Noto. . . . . . . . 300 schio . . . . . . .

Modica. . . , , . . Thiene . . . . . . .

110

Sondrio · · · · Sondrio . . . . . . 230

Valdagno

. . . . . .

Totale . . . .

37,700

111 Teramo . . . . Teramo . . . . . 200

Penno . . . . . . .

* Uffleio

compartimentale (R.

decreto 9

giugno 1887,

N.

4269).

(12

Torino ' . . . Torino. . . . . . .

1000

1 Un comune di questo

circondario,

isola di

Ponza, appartiene

al 113 Pinerolo . . . . Pinerolo . . . . . . 200 distretto di

Napoli.

s I comuni di

Cerignale, Fascia, Fontanigordo, Goretto, Ottone,

Pre•

114 Susa . . - Susa. . . . . . . . 200

gola,

Rondanino Rovegno e

Zerba,

appartengono al circondario di

Bobbio,

ma sono annessi al distretto metrico di Genova. 11 comune

115 Ivrea . . . . .

aa

. .

° °

300 di

Caprala (isola)

appartenente al circondario di Genova è annessoal- distretto metrico di Livorno.

Trapani.

. . . . . . 3 Oltro le indennità di spese d'

ufficio,

compete al verificatore di 116

Tropani

. . . . Alcomo. . . . . . . 300 Grosseto indennità di estatura in raglone di L. 300 se

ammogli2to

e

Mazzara del Val!o . . .

di L. 180 se

celibe,

giusta il decreto 5 dicembre

1872,

N. 1179.

Treviso. . . . . . . Yisto: d'ordine di Sua Maesth

Asolo

,

. ·

Il Ministro d'Agricoltura,Industria e Commercio

Castelfranco . . . . . ÛRIMALDI.

117 Treviso . . . .

Conegliano

. . . . . 350

Montebelluna. . . . .

Oderzo· · · · Il Numero 6000

(Serie 3')

dellaRaccolta

ufficiale

delle

leggi

e

Idobbiadene . . . .

dei decreti del

Regno

contiene il seguente decreto:

UMBERTO

I

Udine . . . . . . '

per graziadi Dio eper volontà dona Naalonò Tolmezzo . . . . . .

RE D' ITALIA Ampezzo . . . . . .

Gemona . . . . . .

Viste

le

deliberazioni della Provincia di Milano in data

Moggio

. . . . . . .

29 settembre 1887

e

del Comune di Lodi in data 16

118 Udine. . . . .

arc no . . . . . .

450

luglio 1888 per la fondazione in Lodi di

un

Istituto te•

S. Pietro al Natisone . .

s. Daniele. . . . . .

cnico governativo;

Codroipo

. . . . . .

Vista

la

legge 13 novembre 1859, N. 3725, sulla Pub-

aanao

=a . .

blica Istruzione;

Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato

o

nbone.

. . . . .

per

la

Pubblica Istruzione;

119 Pordenone . . . S. Vito al

Tagliamento

. 203

Abbiamo dedretato

e

decretiamo:

Sacile...

Maniago

. . . . . .

Art, 1.

Venezia

È fondata in Lodi dal 1° ottobre 1888

un

Regio Isti-

Mestre . . . . . ,

tuto tecnico

con le

due sezioni di Agronomia, di Ammi-

Chioggia · · · · · ·

nistrazione

e

Ragioneria pubblica.

120 Venezia ' . . . Dolo.

Portogruaro

. . .. .. .. .. .. '700

Art.

2

S. Donà di Piave . . .

Per l'

anno

scolastico 1888-89 l'Istituto tecnico predetto

Mirano· · · · · ·

avrà

le

seguenti cattedre d' insegnamento, oltre l' ufficio di

Presidenza,

con

gli stipendi infraindicati:

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo anni di abbandono – era rimasta attiva soltanto la scuola dell'Arte della Medaglia – finalmente, il concor- so per la redazione del progetto di

Il numero 'i01 della raccolta *(ficiale delle leggi e dei decr¢ti del Regno contiene il seguente decreto :..

Il n•msro 1706 della raccolta ufficiale delle leggi e dei destof del Regno contiene il seguente decreto:.. VITTORIO

dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufliciale delle leggi e dei decreti del Regno d' Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.. Dato a Monza, addi

Il numero 733 della 'raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno contiene il seguente decreid :.. VITTORIO

Il numero 001XV E (Parte supplementare) della Raccolta u/flegale delle leggi e dei decreti del Regno, contiene il seguente decreto :..

Il Numero 881 della Raccolta sjjieiale delle leggi e dei decreti del Regno contiene la seguente legge:.. VITTORIO

11 numero 137 della raccolta ufficiale delle leggi e det decreti del Regno contiene si seguente decreto :.. TOMASO DI SAVOIA DUCA