BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MICROIMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE PER OPERE DI MESSA IN SICUREZZA DEI LOCALI COMMERCIALI O ARTIGIANALI DELLE PROPRIE SEDI A SEGUITO DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL COVID-19
OGGETTO
Il presente bando è finalizzato a promuovere ed agevolare interventi effettuati o da effettuare su locali commerciali e artigianali, volti alla messa in sicurezza a seguito dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.
Con l'erogazione del suddetto contributo si intende fornire un sostegno economico per sostenere le spese legate al rispetto delle misure di contrasto e contenimento del Covid-19 che le microimprese commerciali e artigiane hanno dovuto affrontare per la riapertura delle attività; la copertura dei costi fissi (affitti, utenze) sostenute dalle stesse, che operano sul territorio del Comune di Cambiano la cui attività è stata sospesa per effetto dei provvedimenti del Governo e/o della Regione Piemonte nel periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’iniziativa rientra nel complesso delle attività promosse dal Comune di Cambiano con la finalità di supportare le micro imprese in ambito commerciale e artigianale:
regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, che svolgano attività economiche attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Cambiano;
che non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.
presenti sul territorio comunale, attraverso sostegni strutturati per sostenere la riapertura e il prosieguo delle attività in totale sicurezza.
Tutta la documentazione inerente al presente bando è consultabile sul portale istituzionale del comune: www.comune.cambiano.to.it
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria del presente bando è pari ad € 20.000.
I contributi saranno erogati in ordine cronologico rispetto alle domande presentate, a valle delle opportune verifiche, e fino ad esaurimento del fondo stanziato
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’
1. Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo proprietari e/o comproprietari del locale commerciale o artigianale, oppure i soggetti che sono in possesso di un titolo giuridico regolarmente registrato (a titolo esemplificativo: proprietà, locazione, comodato o altro diritto reale o di godimento, comunque, regolarmente registrato).
I soggetti beneficiari devono essere titolari di Partita IVA regolarmente registrata, e possedere le seguenti condizioni:
Regolarità contributiva dell'attività;
Regolarità fiscale verso lo Stato ed il Comune di Cambiano al 31 dicembre 2020 (nel relativo modulo di presentazione della domanda sarà necessario autocertificare la regolarità della propria posizione dal punto di vista fiscale e contributivo) [##];
L'immobile oggetto di messa in sicurezza a seguito dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19 sia sito nel territorio comunale;
L'assenza anche di una sola delle condizioni di cui sopra implica l'impossibilità di partecipazione al presente bando.
Possono presentare domanda le attività/imprese escluse dal precedente bando, che hanno provveduto a sanare la propria posizione fiscale
Sono invece escluse le attività che hanno già ricevuto il contributo nell’ambito del precedente bando.
[##] le rateizzazioni concordate con il comune o altri enti, purché siano state rispettate le scadenze previste, sono considerate come regolarità fiscali.
INTERVENTI AMMISSIBILI
2. Tipologie di intervento
Gli interventi sono ammissibili al contributo se rispettano quanto prescritto nel presente bando, le disposizioni legislative vigenti e garantiscono le condizioni di sicurezza legate all'emergenza sanitaria COVID-19. A titolo di esempio si riportano alcune delle spese ammissibili e non tutte quelle possibili:
affitto
utenze
sanificazione dei locali commerciali secondo le disposizioni di legge;
fornitura e posa di pareti schermanti e divisori per la limitazione del contagio;
acquisito di Dispositivi di Protezione Individuale per il personale;
fornitura e posa in opera di sistemi per l'igienizzazione delle mani;
fornitura di conta-persone per regolamentare l'accesso dei clienti;
acquisto di strumentazione per la misurazione della temperatura corporea dei clienti;
fornitura e posa di termo-scanner per regolamentare l'accesso dei clienti;
etc.
Per tutte le spese sostenute e non indicate esplicitamente nel presente elenco è possibile richiedere il contributo se rientrano tra quelle necessarie a garantire il rispetto dei requisiti igienico-sanitari per la limitazione del contagio derivato dal COVID-19.
CARATTERISTICHE ED ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
3. Spese ammissibili
Per tutte le tipologie di intervento, di cui all’ art. 2 del presente bando, sono ammesse a contributo:
gli affitti e le utenze riferibili ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020;
le sole spese riferibili agli interventi di sanificazione e messa in sicurezza dei locali commerciali e delle sedi, per garantire le condizioni necessarie per la limitazione del contagio da COVID-19, secondo quanto previsto dagli allegati 11, 12 e 17 del DPCM del 17 maggio 2020. Si ritengono ammissibili tutte le spese sostenute successivamente alla data del 09 Marzo 2020. L'acquisto di beni o le prestazioni di servizi devono essere relativi ai locali commerciali, attribuibili mediante la presentazione di fattura intestata alla micro impresa commerciale e artigianale.
4. Spese non ammissibili
Per tutte le tipologie di intervento, di cui all’ art. 3 del presente bando, non sono ammesse a contributo le spese sostenute antecedenti alla data del 9 Marzo 2020, ovvero tutte le spese non necessarie per garantire le condizioni di sicurezza legate all'emergenza sanitaria COVID- 19. Altresì sono escluse tutte le spese per le quali non si dispone della fattura intestata all'attività commerciale o artigianale.
5. Disponibilità finanziarie, entità del contributo e durata del bando
Le risorse stanziate per il finanziamento del presente bando ammontano complessivamente ad Euro 20.000,00 (ventimila/00).
Eventuali altri contributi ovvero detrazioni fiscali relativi alle medesime spese sono cumulabili solo per la parte di spesa eccedente al contributo erogato.
Il contributo a fondo perduto erogato dal Comune di Cambiano è pari a:
100% al netto di IVA delle spese sostenute dalle attività commerciali o artigianali rimaste chiuse dal 12/03/2020 secondo le disposizioni del DPCM 11/03/2020, con tetto massimo di 1.000,00 € per ogni richiedente;
100% al netto di IVA delle spese sostenute dalle attività commerciali o artigianali che non hanno avuto l'obbligo di chiudere in data 12/03/2020 secondo le disposizioni del DPCM 11/03/2020, con tetto massimo di 500,00 € per ogni richiedente.
Il bando resterà aperto fino ad esaurimento dei fondi
PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO E ISTRUTTORIA
6. Modalità di presentazione della richiesta del contributo
la domanda di partecipazione, redatta sulla base del modello di cui all’Allegato 1, completa di tutta la documentazione di seguito prescritta, potrà essere presentata a decorrere dalle ore 09.00 del giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sull’Albo Pretorio del Comune di Cambiano, che resterà aperto fino ad esaurimento dei fondi
a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] (in tal caso il file con la domanda e richiesta di erogazione contributo deve essere firmato digitalmente oppure con firma autografa, in tale ultimo caso dovrà essere allegata copia della carta di identità in corso di validità).
La domanda di partecipazione potrà essere presentata per tutta la durata di apertura del presente bando.
La procedura per la presentazione della domanda di partecipazione è la seguente:
1. scaricare dal sito del Comune di Cambiano (www.comune.cambiano.to.it) la domanda di partecipazione e la richiesta di erogazione del contributo (Allegato 1);
2. compilare i documenti e sottoscriverli in ogni loro parte;
3. allegare copia della visura catastale, certificato di attribuzione della Partita Iva, documenti di identità del richiedente;
4. allegare copia delle fatture relative alle spese sostenute per la realizzazione degli interventi e copia dei giustificativi di pagamento.
La domanda di partecipazione (Allegato 1), da intendersi come dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28/12/00, n. 445, dovrà essere debitamente compilata in tutti i suoi campi e sottoscritta in originale rispettivamente:
dal proprietario o, nel caso di comproprietà, da uno dei proprietari autorizzato con delega scritta dai restanti comproprietari;
dagli aventi titolo giuridico regolarmente registrato con allegata la dichiarazione di assenso da parte del proprietario dell'immobile.
Eventuali variazioni dei dati del soggetto richiedente il contributo devono essere comunicati tramite PEC all’indirizzo [email protected]
Alla domanda di partecipazione e richiesta di erogazione di contributo (Allegato 1) dovrà essere allegata, pena l’esclusione, la seguente documentazione obbligatoria:
fotocopia del documento di identità e codice fiscale del sottoscrittore (non necessaria nel caso di firma apposta digitalmente );
certificato di attribuzione della partita IVA;
copia della visura catastale dell'immobile per cui si richiede il contributo (esclusi titolari di licenza di commercio ambulante).
7. Esame delle domande, modalità di assegnazione del contributo e verifiche L’esame delle domande sarà effettuato dal competente Responsabile di settore del Comune di Cambiano, che potrà avvalersi di apposita commissione giudicatrice, ed i contributi potranno essere erogati ai richiedenti soltanto dopo verifica puntuale della documentazione e del rispetto dei requisiti richiesti.
Qualora la documentazione pervenuta dovesse risultare carente, potranno essere richiesti, a mezzo PEC, chiarimenti e/o integrazioni ovvero ulteriore documentazione necessaria ai fini della completa valutazione della domanda (solo a titolo di esempio, non esaustivo: bolle di consegna, documenti di trasporto della fornitura e di tutti i materiali necessari per la realizzazione dell’intervento, ecc.).
La risposta alla richiesta di integrazione dovrà essere trasmessa entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione da parte del Comune di Cambiano, utilizzando lo stesso canale della comunicazione iniziale, pena l'inaccettabilità della domanda presentata.
La risposta all’integrazione richiesta potrà essere effettuata una sola volta, ed in caso di mancato rispetto dei suddetti termini, la domanda di partecipazione sarà valutata negativamente ed esclusa dalla prenotazione, ritenendo che il richiedente vi abbia rinunciato.
Il richiedente del contributo dovrà garantire gratuitamente tutte le assistenze necessarie per gli accertamenti suddetti agli incaricati del Comune di Cambiano.
Il responsabile del procedimento, prima della formale adozione del provvedimento di non ammissione di una domanda al contributo, comunica tempestivamente al richiedente i motivi che ostano all'accoglimento della domanda.
Le verifiche saranno effettuate da incaricati del Comune di Cambiano e saranno finalizzate ad accertare l'acquisto di beni e/o il pagamento di canoni o utenze, la loro conformità alla domanda presentata e tutto quanto possa risultare necessario per procedere all’erogazione del contributo.
I soggetti beneficiari, qualora intendano revocare la domanda di partecipazione al bando o rinunciare alla prenotazione concessa, debbono darne tempestiva comunicazione.
L’accertamento negativo anche per uno solo dei parametri sopra indicati potrà comportare la revoca del contributo assegnato, previa adozione di motivato provvedimento.
L’Amministrazione comunale si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sui dati auto dichiarati ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e s.m.i.. Ai sensi dell’art. 75 del richiamato decreto, e fermo restando quanto previsto dall’art.76, l’accertamento della non veridicità di quanto dichiarato, in qualsiasi momento, potrà comportare la decadenza, previa adozione di motivato provvedimento, dai benefici previsti dal presente bando e dagli eventuali effetti conseguenti.
FASI E MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
8. Erogazione del contributo
L’erogazione del contributo sarà effettuata tramite bonifico bancario intestato allo stesso soggetto giuridico beneficiario del contributo in un’unica soluzione a seguito della presentazione della domanda, redatta secondo il modello di cui all’Allegato 1 firmata in originale dal richiedente, da intendersi come dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28/12/00, n. 445, alla quale il soggetto richiedente dovrà allegare copia dei giustificativi relativi alla spesa sostenuta e copia dei bonifici effettuati. Qualora il pagamento sia stato effettuato in più tranche (acconti), dovranno essere presentate copia delle singole fatture e dei relativi bonifici di pagamento;
La suddetta documentazione per l’erogazione del contributo deve essere tassativamente consegnata contemporaneamente alla domanda di partecipazione.
L’entità effettiva del contributo verrà determinata ed erogata sulla base delle risultanze dell’istruttoria, delle spese sostenute e documentate con fatture e rispettivi bonifici di pagamento, secondo le modalità di cui all'art. 5 del presente bando.
L’esito dell’istruttoria per la determinazione dell’entità effettiva del contributo verrà comunicato al richiedente tramite PEC.
9. Avvertenze
Ai sensi del D.Lgs. 101/2018 i dati acquisiti in esecuzione del presente bando saranno utilizzati esclusivamente per i soli fini istituzionali secondo le modalità previste dalla legge e dai regolamenti vigenti.
Sono fatte salve eventuali disposizioni nazionali e comunitarie concernenti la materia.
10. Responsabile del procedimento ed Informazioni
Il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Daniela Dattola – Responsabile del SUAP del comune di Cambiano.
Informazioni e chiarimenti in merito ai contenuti del presente bando e della modulistica predisposta per la formulazione della domanda/autocertificazione possono essere richiesti di persona previo appuntamento, presso gli sportelli di competenza.
Cambiano, 25-02-2021 IL RESPONSABILE SERV. AMM.VO
Dott.ssa DATTOLA Daniela
(Documento firmato digitalmente)
Elenco allegati:
Allegato 1 - Domanda di partecipazione e richiesta di erogazione del contributo.
ARTIGIANALI DELLE PROPRIE SEDI A SEGUITO DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL COVID-19
Allegato 1
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE e RICHIESTA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o di uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000
Il/La sottoscritto/a ………...
nato/a a ……….. il_ ... / ... / ...
residente nel Comune di ………. (…………) - CAP ...
Via ……….. n° …………
Recapito telefonico ………..……… e-mail : ………..………
codice fiscale ………..
In qualità di:
□ Proprietario dell'immobile su cui è stato/verrà eseguito l'intervento
□ Soggetti non proprietari: locatari, usufruttuari o che godono di diritto reale o personale di godimento (da specificare ………..
□ Titolari di attività commerciale o artigianale
Denominazione ………..
P.IVA ………..
PEC ………..
avente sede legale in ……….. ( …………. )
in Via/Piazza ……….. - CAP ...
e sede operativa in ……….. ( …………. )
l'acquisto
dei seguenti beni e/o la prestazione dei seguenti servizi:
□ sanificazione dei locali commerciali o artigianali secondo le disposizioni di legge;
□ fornitura e posa di pareti schermanti e divisori per la limitazione del contagio;
□ acquisito di Dispositivi di Protezione Individuale per il personale;
□ fornitura e posa in opera di sistemi per l'igienizzazione delle mani;
□ fornitura di conta-persone per regolamentare l'accesso dei clienti;
□ acquisto di strumentazione per la misurazione della temperatura corporea dei clienti;
□ fornitura e posa di termo-scanner per regolamentare l'accesso dei clienti.
□ Altro: ………..……….………..………...
………..……….………..………...
………..……….………..………...
………..……….………..………...
………..……….………..………...
………..……….………..………...
pagamento di affitti e utenze effettuati relativamente l'immobile sito nel Comune di Cambiano in via ………... n …………
Dati catastali: Foglio ……… Particella ……… Sub ………
adibito a ………...
Le seguenti fatture/ricevute sono state pagate dall'esercizio commerciale
N. DATA EMESSA DA IMPORTO (IVA
inclusa)
Il costo complessivo per l'acquisto dei beni e/o la prestazione dei servizi, il pagamento di affitti e utenze ammonta a € ………
Il contributo dovrà essere accreditato sul Conto Corrente:
Intestato a ………
Nome Istituto Bancario ………..
IBAN ………..
ABI ………. CAB ………. C/C n. ……….
per almeno cinque anni a decorrere dalla data dell’ultima liquidazione del contributo ricevuto;
3. di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti per l’ammissione al beneficio;
4. che con riferimento alle stesse spese non sono stati ottenuti o richiesti ulteriori contributi pubblici o privati, ovvero detrazioni fiscali, che, sommati al contributo comunale, eccedono l’importo complessivo delle spese stesse;
5. che non sono stati richiesti contributi ad altri enti locali;
6. che le detrazioni fiscali usufruibili per il medesimo intervento oggetto della presente domanda saranno effettuate sulla parte di spesa eccedente il contributo comunale;
7. che tutte le comunicazioni inerenti il presente bando dovranno essere inviate al seguente indirizzo PEC: ………
8. di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n° 101/2018, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;
9. di autorizzare fin da ora, in caso di concessione del contributo richiesto, l’utilizzo dei dati tecnici ed economici dell’intervento realizzato e di immagini pre e post intervento per studi, presentazioni o campagne di informazione rivolte al pubblico inerenti interventi promossi dal Comune di Cambiano Al fine di ottenere la prenotazione del contributo allega la seguente documentazione:
□ (O) Fotocopia del documento di identità del sottoscrittore e codice fiscale (non necessaria nel caso di firma apposta digitalmente).
□ (N) Solo per immobili in comproprietà: dichiarazione in cui tutti i comproprietari delegano uno dei proprietari a presentare la domanda di contributo.
□ (O) Visura catastale dell'immobile per cui viene richiesto il contributo (tranne che per gli ambulanti)
□ (O) Copia del certificato di attribuzione della Partita Iva.
□ (O) Copia delle fatture relative alla spesa sostenuta per la realizzazione degli interventi e copia dei bonifici effettuati. Qualora il pagamento venga effettuato in più tranches (acconti), dovranno essere presentate le singole fatture e copia dei relativi bonifici di pagamento. Dalla documentazione dovrà risultare la riferibilità della stessa al beneficiario del contributo e all'intervento realizzato
□ (O) Copia delle ricevute di pagamento affitti e utenze
Nota: barrare con una X le caselle corrispondenti ai documenti allegati.
(O) = Documentazione OBBLIGATORIA per tutti.
(N) = Documentazione NECESSARIA da presentare solo se si ricade nella specifica casistica.
Luogo e data Firma