14/06/2013 - Economia
Stampa Invia ad un amico
Emilia, edilizia in calo del 6,8% nel 1°
trimestre
Non si arresta il momento «nero» per il settore delle costruzioni in Emilia-Romagna.
Secondo un’indagine sulla congiuntura del settore realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna nel primo trimestre del 2013 il volume d’affari è sceso del 6,8% mentre le ore autorizzate di Cig sono salite del 17,2%.
«La percentuale di imprese che ha registrato una diminuzione della produzione nel trimestre rispetto allo stesso dell’anno scorso – si legge in una nota – è stata del 66%, mentre solo l’1% ha rilevato un incremento: si tratta del risultato peggiore dal 2004». Alla fine di marzo, osserva Unioncamere Emilia-Romagna, le imprese attive nelle costruzioni erano 72.069: 1.772 in meno (-2,4%) rispetto ad un anno prima.