• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UPDATE IN CHIRURGIA EPATO- BILIO-PANCREATICA

Ore 8,15 APERTURA DEI LAVORI Saluto delle autorità Ore 8,30 Introduzione al Corso Prof. Marco Vivarelli (Ancona)

9,00 – 9,20 Prof. A. Giovagnoni (Ancona) – “Inquadramento diagnostico delle neoplasie epatiche”

SESSIONE I – EPATOCARCINOMA: dai trattamenti loco-regionali al trapianto Moderatori: A. Solinas (Perugia), G. Svegliati-Baroni (Ancona)

9,20 - 9,35 A. Benedetti (Ancona) - L’epatocarcinoma (HCC) 9,35 - 9,50 R. Candelari (Ancona) – HCC e trattamenti locoregionali

9,50 - 10,10 A. Risaliti (Udine) – Lettura magistrale: trattamento chirurgico dell’epatocarcinoma:

dalla resezione al trapianto”

Discussant: F. Tarsetti (Ancona) GM. Fava (Ancona) R. Scibè (Macerata) F. Ridolfi (Senigallia)

10,40 – 11,00 Prof. Daniel Azoulay – “Lettura magistrale: Chirurgia resettiva epatica estrema”

Ore 11,00 coffee break

SESSIONE II - METASTASI EPATICHE:

Moderatori: L. Giustini (Fermo), M. Guerrieri (Ancona)

11,20 - 11,35 R. Berardi (Ancona) - Metastasi epatiche colo-rettali sincrone e metacrone, strategie terapeutiche

11,35 - 11,50 R.R. Silva (Fabriano) - Metastasi epatiche da tumori non-colorettali

11,50 - 12,10 A. Koenigsrainer (Tubingen) - Lettura magistrale: “Trattamento chirurgico delle metastasi epatiche”

Discussant: GF. Boccoli (Osimo)

GB. Catalini (San Severino)

W. Siquini (San Benedetto del Tronto) V. Catalano (Pesaro)

12,40 – 13,00 Prof. Massimo Rossi – Lettura magistrale: “Trapianto di fegato per neoplasia non HCC”

(2)

13,00 Pausa pranzo

SESSIONE III – COLANGIOCARCINOMA Moderatori: V (Senigallia), C. Marmorale (Ancona)

14,00 – 14,20 G. Alpini (Temple, Texas) – Lettura magistrale: “Aspetti molecolari nella patogenesi del colangiocarcinoma”

14,20 – 14,35 D.Alvaro (Roma) - Lettura magistrale: “Inquadramento clinico-terapeutico del colangiocarcinoma”

14,35 – 14,50 PG. Mosca (Ancona) – Ruolo dell’endoscopia nel percorso diagnostico-terapeutico del colangiocarcinoma

14,50 – 15,05 – F. Mocchegiani (Ancona) - Trattamento chirurgico del colangiocarcinoma Discussant: G. Corradini (Fermo)

W. Siquini (San Benedetto del T) S. De Luca (Civitanova Marche)

A. Patriti (Pesaro) 15,40 coffee break

SESSIONE IV – NEOPLASIE DEL PANCREAS

Moderatori: De Signoribus (San Benedetto del T), L. Giuliodori (Jesi) 16,00 - 16,15 U. Torresi (Macerata) – Carcinoma duttale del pancreas

16,15 - 16,30 M. Marzioni (Ancona) – Il ruolo dell’econdoscopia nell’inquadramento diagnostico delle lesioni pancreatiche

16,30 - 16,45 Prof. M. Scarpelli (Ancona) – Lo studio dei margini chirurgici nella DCP

17,00 – 17,20 C. Bassi (Verona) – lettura magistrale “Evoluzione della chirurgia nel trattamento delle lesioni neoplastiche del pancreas”

Discussant: R. Campagnacci (Jesi) A. Verzelli (Fabriano)

M. Marcellini (Senigallia) M. Catarci (Ascoli Piceno) 18,30 Discussione generale conclusiva

19.00 Chiusura dei Lavori - Prof. Marco Vivarelli (Ancona) 19.15 Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Vittorio Quagliuolo: medico chirurgo, specialista in oncologia e chirurgia dell’apparato digerente, Responsabile di Unità Operativa Chirurgia dei Sarcomi, Melanomi e tumori

Luca Luzzi - Chirurgia Toracica, Siena Cristina Masini - Oncologia, Reggio Emilia Giorgio Mazzi - Direttore Sanitario, Reggio Emilia Guglielmo Monaco - Chirurgia Toracica, Napoli

Discipline ECM accreditate: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Cure Palliative, Ematologia, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene

Dietista, Medico Chirurgo (specializzato in Medicina Interna, Medicina generale, Endocrinologia, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia toracica,

70 partecipanti tra medici (specializzati in anatomia patologica, chirurgia generale, chirurgia toracica, continuità assistenziale, cure palliative, geriatria, malattie dell’apparato

Vanesa Gregorc, Oncologia Medica, Milano Filippo Lococo, Chirurgia Toracica, Reggio Emilia Maria Antonietta Mazzei, Radiodiagnostica, Siena Massimiliano Paci, Chirurgia Toracica,

Chirurgia Oncologica, IRCCS Istituto Oncologico Veneto e Università degli Studi di Padova. FRANCESCO SABBATINO Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria, Università

Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e Medici Chirurghi per le discipline di: Anatomia Patologica, Dermatologia e Venereologia, Oncologia, Chirurgia Generale,