• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO 3 3.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5g NaOH (MM=40g/mol) in 200 mL di acqua. NaOH  base forte, si dissocia completamente [OH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZIO 3 3.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5g NaOH (MM=40g/mol) in 200 mL di acqua. NaOH  base forte, si dissocia completamente [OH"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 1 – pH Marco Bonechi – www.bioforfun.it

ESERCIZIO 3

3.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5g NaOH (MM=40g/mol) in 200 mL di acqua.

NaOH  base forte, si dissocia completamente [OH - ] = [NaOH]

mol NaOH = g / MM = 5g / 40gmol -1 = 0,125mol [NaOH] = 0,125mol / 0,2L = 0,625M

pOH = -log[OH - ] = -log0,625 = 0,2 pH = 14 - pOH = 14 - 0,2 = 13,2

3.2 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 15g di acido benzoico C 6 H 5 COOH (MM=122g/mol) in 700 ml di acqua. (K a C

6

H

5

COOH = 6,3x10 -5 )

C

6

H

5

COOH C

6

H

5

COO - + H + Acido benzoico  acido debole

mol C 6 H 5 COOH = g / MM = 15 g / 122 gmol -1 = 0,123 mol [C 6 H 5 COOH] = mol / L = 0,123 mol / 0,7L = 0,176M [H + ] = √ Ka ∙ Ca = √6,3x10 -5 ∙ 0,176 = 3,33x10 -4 mol/L pH = -log[H + ] = -log3,33x10 -4 = 3,48

3.3 Quanti grammi di ammoniaca sono presenti in 200 mL di soluzione ammoniacale a pH 11 (K b NH

3

= 1,8X10 -5 ) (MM NH3 =17 g/mol)

NH 3 + H 2 O NH 4 +

+ OH - pOH = 14 - pH = 14 - 11 = 3

[OH - ] = 10 -pOH = 10 -3 mol/L

[OH - ] = √Kb ∙ Cb [OH - ] 2 = Kb ∙ Cb Cb = [OH - ] 2 / Kb = (10 -3 ) 2 / 1,8X10 -5 = 0,0556M

mol NH 3 = M ∙ L = 0,0556 mol/L ∙ 0,2L = 0,0111 mol

g NH 3 = mol ∙ MM = 0,0111 mol ∙ 17 g/mol = 0,189 g

Riferimenti

Documenti correlati

Creazione della struttura dati grafo contenente tutti gli utenti con le relative informazioni.. Aggiunta di

Creazione della struttura dati grafo contenente tutti gli utenti con le relative informazioni.. Aggiunta di

Possiamo usare l’algoritmo delle moltiplcazioni successive La precisione richiesta ci indica quando fermarci. Poiche la sommatoria 2 -n-1 + 2 -n-2

[r]

[r]

[r]

Calcolare la solubilità di CuS in acqua ed in una soluzione

[r]