• Non ci sono risultati.

TEMA 1 POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEMA 1 POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Classe-Informaz-9-1.doc.

TEMA 1

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO

DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR

SECONDA SESSIONE 2006 – SETTORE DELL’INFORMAZIONE – SEZIONE B

PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006

CLASSE 9 – Ingegneria Elettronica

Il candidato illustri la struttura dei PLL analogici descrivendone il funzionamento e l’utilizzo.

In particolare,

- svolga l’analisi linearizzata della funzione di trasferimento della fase con filtro di ordine 0, singolo polo, polo-zero,

- descriva le caratteristiche di aggancio e mantenimento (diagramma a farfalla), con il setup di misura

- illustri i principali tipi di demodulatori di fase (e di fase-frequenza) analogici e digitali - esponga in modo dettagliato alcuni esempi di applicazione dei PLL.

Riferimenti

Documenti correlati

TRACCIA 1. Il candidato illustri le principali linee della riforma degli organi societari di amministrazione e controllo, soffermandosi in particolare sui seguenti

Partendo da alcuni esempi in contesti urbani degradati e/o dismessi, il candidato rifletta sulle potenzialità del progetto dello spazio aperto come volano di

Il candidato illustri i criteri di scelta dei dispositivi di protezione contro le sovracorrenti e contro i contatti indiretti per interruzione automatica dell’alimentazione in

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore dell’informazione avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. -

Il candidato illustri inoltre le finalità e le modalità operative di implementazione di un sistema di controllo dei costi, le differenti classificazioni dei costi

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

Relativamente a questa tecnologia, il candidato illustri lo stato dell'arte, le applicazioni principali e i possibili scenari di evoluzione futura. Per la tecnologia prescelta,

Il candidato discuta le proprietà dei suddetti materiali e le analisi cui dovranno essere sottoposti prima del loro impiego.. Illustri il processo per la produzione di film