• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PAESAGGISTA Seconda sessione 2018 SECONDA PROVA SCRITTA del 24 gennaio 2019       Tema 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PAESAGGISTA Seconda sessione 2018 SECONDA PROVA SCRITTA del 24 gennaio 2019       Tema 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di PAESAGGISTA Seconda sessione 2018

SECONDA PROVA SCRITTA del 24 gennaio 2019  

   

Tema 1

Il paesaggio è il nostro futuro. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni.

Prendendo spunto dal titolo di questo progetto educativo, si richiede al candidato una riflessione su possibili iniziative volte a promuovere la conoscenza del paesaggio e a favorire la consapevolezza del suo valore tra i giovani.

   

Tema 2

Il progetto di paesaggio riguarda molti ambiti di intervento alle diverse scale urbane e territoriali. Partendo da alcuni esempi in contesti urbani degradati e/o dismessi, il candidato rifletta sulle potenzialità del progetto dello spazio aperto come volano di riqualificazione ambientale e sociale.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Sempre  più  frequentemente  i  cittadini  sono  chiamati  a  collaborare  per  la  progettazione  di  spazi  urbani  perché  le  municipalità  promuovono 

Considerando il processo che dalla fase di progettazione architettonica conduce alla completa realizzazione del nuovo edificio, il candidato argomenti, in un

Un’amministrazione pubblica intende realizzare l’ampliamento di un edificio di sua proprietà adibito a Museo realizzato su un’area a mezza costa nel territorio

Progettare il ponte di 1° categoria in CAP riportato in figura (sono escluse dal progetto le spalle laterali / le misure indicate sono

- disegni della carpenteria dell’impalcato - disegni delle armature della soletta in c.a. - disegni di eventuali

La realizzazione dell'intervento dovrà tener conto dell' unitarietà architettonica, compositiva e dell'inserimento del nuovo edificio sul lotto libero .. Il candidato nella stesura

Ciascuno supporto è costituito da un insieme di 4 barre cilindriche (molle a flessione) equispaziate circonferenzialmente in modo da costituire un supporto flessibile isotropo

All’interno di un fabbricato industriale, con maglia 14x14, avente struttura in acciaio – con catene ┘└ realizzate con profilati 80x120/12 (con spazio libero per fazzoletti di