• Non ci sono risultati.

Campo di forze III ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Campo di forze III ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5.62. CAMPO DI FORZE III??

PROBLEMA 5.62

Campo di forze III ??

Mostrare che un campo centrale nel piano della forma

~F = f(r, θ)~r

è conservativo se e solo se la funzione f non dipende da θ.

Soluzione Supponiamo

~F = f(r)~r (5.62.1)

e mostriamo che il campo è conservativo. Dovrà essere Fx= f(r)x= −∂U

∂x (5.62.2)

Fy= f(r)y=−∂U

∂y (5.62.3)

Questo è possibile prendendo

U(r) =− ˆ r

r0

u f(u)du (5.62.4)

come si verifica direttamente:

∂U

∂x =−∂U

∂r

∂r

∂x =r f(r)x

r (5.62.5)

e similmente per y.

Mostriamo adesso che se f dipende da θ il campo non può essere conservativo. Se per assurdo lo fosse, il lavoro del campo di forze su un qualsiasi percorso chiuso dovrebbe essere nullo. Ma considerando il percorso in Figura 5.48 questo significherebbe che la quantità

Lr1r2(θ) = ˆ r2

r1

f(r, θ)r dr (5.62.6)

deve essere indipendente da θ, dato che

˛

γ

~F·d~x =Lr1r2(θ1)−Lr1r2(θ2). (5.62.7) Questo significa che per r1e r2arbitrari deve essere

ˆ r2

r1

∂ f(r, θ)

∂θ r dr=0 (5.62.8)

cioè

∂ f(r, θ)

∂θ =0

195 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.62. CAMPO DI FORZE III??

θ1

θ2

r1

r2 γ

Figura 5.48.: Un possibile percorso chiuso sul quale calcolare il lavoro del campo di forze. Gli unici contributi non nulli sono sui tratti di percorso radiale, dato che sugli altri la forza è perpendicolare allo spostamento.

196 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Un corpo appoggiato ad un piano non cade perché la sua forza peso è controbilanciata da un'altra forza uguale per intensità e direzione , ma con verso opposto , esercitata dal

Le misure di livellazione sono state condotte nel periodo febbraio- marzo 2006 ed hanno interessato parti della rete di sorveglianza flegrea (Circuito Solfatara; Linea

trovare la tensione della fune e l'accelerazione

[r]

[r]

Definiamo campo di forze centrali una forza agente in una regione di spazio con la caratteristica che in ogni punto di spazio la direzione della forza `e diretta sempre per un

Abbiamo già visto che se le sole forze che compiono lavoro su un sistema sono conservative, allora l’energia meccanica totale (cioè la somma di energia cinetica ed

Nei nostri videocorsi capirai le regole fondamentali della fotogrammetria con drone, le tecniche di acquisizione del dato (fotogrammi e GCP), le modalità di utilizzo delle