• Non ci sono risultati.

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Unità proponente: Servizio Progettazione Infrastrutture

_____________________________________________________________________________________

Direzione Tecnica

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: LAVORI DI RESTAURO DELLA SCALA MONUMENTALE DI PIAZZA PIANCIANI A SPOLETO E CONTESTUALE RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI CIG: 8576629A2 - AGGIUDICAZIONE

La presente Determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di

Spoleto.

(2)

LAVORI DI RESTAURO DELLA SCALA MONUMENTALE DI PIAZZA PIANCIANI A SPOLETO E CONTESTUALE RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI CIG: 8576629A2 - AGGIUDICAZIONE

IL DIRIGENTE Visti:

il decreto legislativo n. 267/2000 - testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e successive modifiche ed integrazioni;

il decreto legislativo n. 118/2011 - disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi e successive modifiche ed integrazioni;

l'articolo 163 del decreto legislativo n. 267/2000, avente ad oggetto: "Esercizio provvisorio e Gestione provvisoria", in particolare il comma 3, che contempla: "L'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 151, primo< comma, differisce il termine di approvazione del bilancio";

l'art. 163 comma 5 del decreto legislativo n. 267/2000, il quale dispone che nel corso dell'esercizio provvisorio gli enti possono impegnare mensilmente,unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui sopra, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente,ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al Fondo pluriennale vincolato, con l'esclusione delle sole spese:

a) tassativamente regolate dalla legge;

b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

c) a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti";

la legge 17 luglio 2020, n. 77, che ha convertito, con modificazioni, il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), contenente “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, la quale, al comma 3-bis dell’art. 106, prevede il differimento per la deliberazione del bilancio di previsione 2021 al 31 gennaio 2021 anziché nel termine ordinatorio del 31 dicembre;

il decreto del Ministero dell’Interno del 13 gennaio 2021 con il quale viene ulteriormente

(3)

dal 31 gennaio 2021 al 31 marzo 2021. Ai sensi dell’art. 163, comma3 del d.lgs n.

267/2000, è autorizzato per gli enti locali l’esercizio provvisorio del bilancio sino alla data del 31 marzo 2021;

la legge 23 dicembre 2014, n. 190 - disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015) e il relativo decreto ministeriale del 23 gennaio 2015 recante “modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni (split payment)”;

il decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 - riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e successive modifiche ed integrazioni;

il decreto legislativo n. 50 del 2016 - codice dei contratti pubblici, in particolare l’articolo 32 - fasi della procedure di affidamento;

il decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 – Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, in particolare l’articolo 1 – procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia;

il decreto legislativo n. 42/2004 e successive modificazioni ed integrazioni - codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137;

il decreto Ministeriale n. 154 del 22/8/2017 e successive modificazioni ed integrazioni - regolamento sugli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004, di cui al decreto legislativo n. 50/2016;

la norma ISO 14001:2015 e il regolamento CE1221/2009;

il regolamento attuativo per i beni e le attività culturali;

visti, altresì:

lo statuto comunale vigente;

il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

il regolamento vigente di contabilità comunale;

il regolamento comunale sul sistema dei controlli interni;

richiamati:

• la deliberazione del Consiglio comunale n. 45 del 11/10/2018 - approvazione delle “Linee programmatiche di mandato 2018-2023 (articoli 42-46 del TUEL e articolo 41 dello Statuto comunale);

(4)

• la deliberazione di Consiglio comunale n. 27 del 12/11/2020 - approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022 unitamente al programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022 ed il relativo elenco annuale;

• la deliberazione di Consiglio comunale n. 28 del 12/11/2020 - approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati;

• la deliberazione di Giunta comunale n. 255 del 22/12/2020 – approvazione del piano esecutivo di gestione 2020-2022 unitamente al piano dettagliato degli obiettivi ed al piano della performance;

• il piano triennale di prevenzione della corruzione e il programma triennale per la trasparenza e l'integrità per il triennio 2020-2022, redatto dal Comune di Spoleto ed aggiornato con deliberazione di Giunta comunale n. 17 del 29/01/2020 di cui al comma 2 dell'articolo 1 del D.Lgs. n. 165 del 30/03/2001 e in applicazione della Legge 06 novembre 2012, n. 190 e del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 e (così come modificati dal D.Lgs. n. 97 del 25/06/2016);

• la convenzione sottoscritta in data 10 febbraio 2015 tra i Comuni di Spoleto, di Norcia, di Sant'Anatolia di Narco, di Scheggino e di Vallo di Nera e successivamente estesa ai Comuni di Sellano, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Preci e Poggiodomo al Consorzio Bacino Imbrifero Montano Nera e Velino BIM e all'Azienda pubblica A.P.S.P. Fusconi Lombrici Renzi, con la quale è stata istituita la Centrale di Committenza “Valle Spoletana e Valnerina”;

• il decreto sindacale n. 67 del 31/12/2020 con il quale è stato conferito l’incarico di responsabile della Direzione Tecnica all’Ing. Francesco Zepparelli;

premesso che:

- con deliberazione di giunta comunale n. 757 del 17/11/2020, si è preso atto dei verbali di validazione n. 1 del 28/5/2020 e n. 2 del 15/6/2020 ed è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di restauro della scala monumentale di piazza Pianciani a Spoleto e di ripristino dello stato dei luoghi, a seguito dell’incidente accaduto nel mese di dicembre 2017;

- con determinazione dirigenziale n. 1476 del 22/12/2020 è stato affidato il servizio tecnico di Direzione lavori e sicurezza esecutiva e sono state assunte le prenotazioni n. 572/2021 di € 240.000 e n. 574/2021 di € 98.800,00 di spesa dei lavori;

considerate le disposizioni sopracitate:

- con determinazione dirigenziale n. 1499 del 23/12/2020, assunta dal Responsabile della

(5)

comma 2 del d.l. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020 (di seguito “d.l. 76/2020”) e dell’art. 63 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (di seguito “codice”), per l'affidamento dei lavori di restauro della scala monumentale di piazza Pianciani a Spoleto e contestale ripristino dello stato dei luoghi - CIG 8576629A24;

- l'importo posto a base di gara, per l’esecuzione dei lavori oggetto di affidamento, è stimato in

€ 308.000,00 oltre IVA, di cui:

costi per la sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari ad € 9.500,00 oltre IVA;

costo della manodopera, compreso nell’importo lavori soggetto a ribasso, per un importo pari ad € 169.400,00;

- il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo, determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi unitari posto a base di gara, ai sensi dell’art. 1 comma 3 del decreto-legge 76/2020 e dell’articolo 36, comma 9-bis) del codice, con l'applicazione dell'articolo 97 comma 8 del medesimo codice, prevedendo l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dei commi 2- bis e 3-bis dello stesso art. 97, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque;

- in data 28/12/2020 la lettera di invito, unitamente agli altri documenti di gara, è stata inoltrata a sei operatori economici individuati tramite una informale indagine di mercato nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti e in considerazione della categoria delle opere da realizzare oggetto di affidamento, di una specifica e riconosciuta specializzazione nel campo del restauro di beni immobili di interesse storico ed artistico e di una comprovata esperienza professionale svolta presso enti pubblici tra cui il Ministero per i beni e le attività culturali, a mezzo della piattaforma telematica di negoziazione raggiungibile al sito https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc e di seguito elencati:

1. ANGELO ALESSANDRI con sede in Strada della Ripa Lugnano in Teverina 05020, partiva iva 00789100559 e codice fiscale LSSNGL53B26H501W;

2. COO.BE.C. Cooperativa Beni Culturali soc. coop. con sede in Via dei Vetrai, 19 Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale 00429300544;

3. GAMMA SRL con sede in Via Roma 223 Fano 61032 partita iva e codice fiscale 02064970417;

4. IKUVIUM R.C. SRL con sede in Frazione Semonte snc Gubbio 06024 partita iva e codice fiscale 01798770549;

5. TECNIRECO SRL Tecnici Restauro Conservazione Beni Culturali di Sergio Fusetti e Paolo Virilli con sede in Via dei Tessili 9, Fraz. Santo Chiodo Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale 01576900540;

(6)

6. VITA MAURO con sede in Via del Lavoro 2 Roveredo in Piano 33080 partita iva 00397590936 e codice fiscale VTIMRA54C09G888H;

considerato che,

- con determinazione dirigenziale n. 1476 del 22/12/2020 si è provveduto a prenotare in riferimento all'intervento con codice CUI:

L00316820547202000036

del Programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 l'impegno nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, per la somma di € 338.800,00 per i lavori di cui in oggetto relativamente all’esercizio 2021, imputandole come segue:

ESERCIZIO: 2021 Prenotazione di impegno 572 Importo: 240.000,00;

ESERCIZIO: 2021 Prenotazione di impegno 574 Importo: 98.800,00.

- con determinazione a contrarre n. 1499 del 23/12/2020 si è provveduto ad avviare la procedura e che all'articolo 11 della lettera di invito era stato fissato il termine di scadenza per la presentazione delle offerte al giorno 12/01/2021 alle ore 13:00. Entro tale termine sono pervenute, a mezzo della piattaforma telematica, le offerte da parte dei seguenti operatori economici invitati:

✔ ANGELO ALESSANDRI con sede in Strada della Ripa Lugnano in Teverina 05020, partiva iva 00789100559 e codice fiscale LSSNGL53B26H501W - offerta pervenuta il 09/01/2021 alle ore 12:47;

✔ COO.BE.C. Cooperativa Beni Culturali soc. coop. con sede in Via dei Vetrai, 19 Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale 00429300544 - offerta pervenuta il 11/01/2021 alle ore 12:40;

✔ GAMMA SRL con sede in Via Roma 223 Fano 61032 partita iva e codice fiscale 02064970417 - offerta pervenuta il 11/01/2021 alle ore 10:00;

✔ IKUVIUM R.C. SRL con sede in Frazione Semonte snc Gubbio 06024 partita iva e codice fiscale 01798770549 - offerta pervenuta il 09/01/2021 alle ore 10.23;

✔ TECNIRECO SRL Tecnici Restauro Conservazione Beni Culturali di Sergio Fusetti e Paolo Virilli con sede in Via dei Tessili 9, Fraz. Santo Chiodo Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale 01576900540 - offerta pervenuta il 11/01/2021 alle ore 12.05;

✔ VITA MAURO con sede in Via del Lavoro 2 Roveredo in Piano 33080 partita iva 00397590936 e codice fiscale VTIMRA54C09G888H – offerta pervenuta il 11/01/2021 alle ore 17:25.

(7)

atteso che come stabilito all'articolo 15 della lettera di invito la prima seduta pubblica di gara si è tenuta in data 12/01/2021 alle ore 13:15 presso la sede del Comune di Spoleto per la verifica e l’esame della documentazione amministrativa presentata dagli operatori economici partecipanti;

In esito alle risultanze della suddetta seduta come da relativo verbale n. 1 del 12/01/2021, tutti i concorrenti sono stati ammessi al prosieguo delle operazioni di gara;

nella medesima data si procede all’apertura e all’esame delle offerte economiche dei suddetti operatori economici e si prosegue con il calcolo della soglia di anomalia di cui all’articolo 97 comma 2-bis e 3-bis del codice dei contratti e dell’articolo 15 della lettera di invito, che risulta essere pari a 34,17626%;

in applicazione dell’articolo 97 comma 8 del codice dei contratti e come previsto dall’articolo 15 della lettera di invito, si estrapola dalla piattaforma telematica di negoziazione l’elenco degli operatori economici che risultano avere un ribasso superiore alla suddetta soglia di anomalia (di cui si allega report, allegato A) e dichiara l’esclusione automatica del seguente operatore economico:

- ANGELO ALESSANDRI con sede in Strada della Ripa Lugnano in Teverina 05020, partiva iva 00789100559 e codice fiscale LSSNGL53B26H501W e con un importo offerto pari a € 194.024,91045 e una percentuale di ribasso pari a 35,00003%;

terminate le suddette operazioni si genera la conseguente graduatoria sotto riportata (si allega altresì il file generato dalla piattaforma, allegato B):

1. IKUVIUM R.C. SRL con sede in Frazione Semonte snc Gubbio 06024 partita iva e codice fiscale 01798770549 e con un importo offerto pari a € 203.224,77 e una percentuale di ribasso pari a 31,91800%;

2. COO.BE.C. Cooperativa Beni Culturali soc. coop. con sede in Via dei Vetrai, 19 Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale 00429300544 e con un importo offerto pari a € 203.820,09840 e una percentuale di ribasso pari a 31,71856%;

3. GAMMA SRL con sede in Via Roma 223 Fano 61032 partita iva e codice fiscale 02064970417 e con un importo offerto pari a € 217.749,98895 e una percentuale di ribasso pari a 27,71300%;

4. TECNIRECO SRL Tecnici Restauro Conservazione Beni Culturali di Sergio Fusetti e Paolo Virilli con sede in Via dei Tessili 9, Fraz. Santo Chiodo Spoleto 06049 partita iva e codice fiscale

(8)

01576900540 e con un importo offerto pari a € 229.151,31585 e una percentuale di ribasso pari a 23,23239%;

5. VITA MAURO con sede in Via del Lavoro 2 Roveredo in Piano 33080 partita iva 00397590936 e codice fiscale VTIMRA54C09G888H e con un importo offerto pari a € 251.178,16815 e una percentuale di ribasso pari a 15,85321%;

visto l'esito di gara, ai sensi dell’articolo 216 comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016, sono state avviate le verifiche di carattere generale, tecnico organizzativo ed economico finanziario in capo alla ditta IKUVIUM R.C. Srl tramite la Banca Dati Nazionale dei contratti Pubblici, istituita presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito ANAC), mediante il sistema AVCPASS;

precisato che l’articolo 8 comma 1 lettera a) della legge n. 120 del 11/09/2020 autorizza sempre la consegna dei lavori in via d’urgenza ai sensi dell’articolo 32 comma 8 del decreto legislativo n. 50/2016 nelle more della verifica dei requisiti di cui all’articolo 80 del medesimo decreto legislativo, nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è l’Arch. Rossella Carola ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e che la proposta della presente determinazione è stata redatta dal medesimo responsabile del procedimento, è trasmessa al dirigente, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, ai fini del controllo preventivo di regolarità tecnico-amministrativa di cui all'articolo 147-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, il parere favorevole è reso unitamente alla firma del presente provvedimento da parte del dirigente;

dato atto che il presente atto è trasmesso al responsabile del servizio finanziario, attraverso il sistema di gestione digitalizzato dei provvedimenti, per l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi degli articolo 183 e 191 e dell’articolo 179, commi 3 e 3 bis del vigente decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, trattandosi di impegno di spesa;

dato atto che il presente documento sottoscritto con firma digitale è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;

determina

(9)

1. di approvare il verbale della seduta di gara n.1 del 12/01/2021 costituente parte integran- te e sostanziale del presente atto seppur non materialmente allegato, ma depositato agli atti della direzione tecnica;

2. di dare atto dell’avvio della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, dichiarati dall’operatore economico risultato primo in graduatoria;

3. di aggiudicare, per quanto espresso in premessa, alla ditta IKUVIUM R.C. SRL con sede in Frazione Semonte snc Gubbio 06024 partita iva e codice fiscale 01798770549, risultato primo in graduatoria, i lavori di restauro della scala monumentale di piazza Pianciani a Spoleto e con- testale ripristino dello stato dei luoghi, CIG 8576629A24, per un importo in virtù della percen- tuale di ribasso offerta del 31,9180% netto pari ad € 212.724,77 (di cui € 203.224,77 per la- vori e € 9.500,00 di oneri e costi sicurezza non soggetti a ribasso) così per una spesa comples- siva compresa iva, pari ad € 233.997,25;

4. di dare atto che all’onere per il servizio in oggetto, si fa fronte con le risorse versate a tito- lo di risarcimento danni da parte della compagnia assicurativa, di seguito è indicata la fonte di finanziamento:

- al capitolo in entrata n. 383001 anno 2020, indennizzo danni diretti ed indiretti, con la Determina Dirigenziale n. 1052 del 17/11/2020 è stato assunto l’accertamento n. 469-0/2020 di € 240.000,00 in seguito al corrispondente versamento effettuato dall’assicurazione UnipolSai Assicurazioni S.p.A. nell’anno 2020;

- al capitolo in entrata n. 490024 legge 10/77-primaria anno 2021, è prevista la somma di € 100.404,90, corrispondente al recupero delle somme già versate in anticipo da UnipolSai Assicurazioni S.p.A. come danno diretto;

- al capitolo in entrata n. 383001 anno 2021, indennizzo danni diretti ed indiretti, è prevista la somma di € 75.436,60, la quale verrà versata dall’assicurazione UnipolSai Assicurazioni S.p.A.

a titolo di saldo, previa fine lavori e rendiconto a consuntivo dei lavori previsti nell’anno 2021;

5. di dare atto che le prenotazioni di impegno di spesa n. 572/2021 e n. 574/2021 verranno rese definitive a seguito della stipula del contratto, ai sensi dell’allegato n. 4/2 al D.Lgs.

118/2011;

6. di disporre, in attuazione dell’articolo 5 della lettera di invito, la consegna dei lavori in via d’urgenza ai sensi dell’art. 32 comma 8 del d.lgs. 50/2016 e dell’art. 8, comma 1, lettera a) del

(10)

decreto legge 76/2020 convertito in legge 120/2020, in pendenza della stipula del contratto nonché della verifica del possesso dei requisiti di qualificazione;

7. di dare atto che:

- non sussistono cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del dirigente che adotta l'atto;

- ai fini della pubblicità e trasparenza amministrativa il presente atto sarà pubblicato all'albo pretorio online per 15 giorni e nella sezione amministrazione trasparente secondo quanto pre- visto dalle disposizioni vigenti;

8. di prendere atto che, relativamente al Rup non sussistono cause di conflitto d’interesse di cui all’articolo 42 del codice dei contratti nonché obbligo di astensione previste dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed inoltre, di non trovarsi, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, sulla base della vigente normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza e di agire nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente.

Direzione Tecnica Il dirigente Francesco Zepparelli

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

MOTIVAZIONE: Si rende necessario e urgente, ai sensi del Regolamento Comunale per la concessione di contributi e vantaggi economici ed enti, associazioni o

ritenuto necessario, stante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nominare la commissione giudicatrice di gara, ai sensi degli articoli 77 e 216

Art. La commissione giudicatrice per la gara relativa alla procedura aperta per l’affidamento, in concessione, dei servizi di gestione, accertamento e riscossione del

5. Come previsto all’articolo 21 del disciplinare di gara, le sedute della commissione possono svolgersi a distanza con collegamento telematico a mezzo della

5. Come previsto all’articolo 19 del disciplinare di gara, le sedute della commissione possono svolgersi a distanza con collegamento telematico a mezzo della

Approvata la suddetta graduatoria e stante l'esito di gara sono state avviate (a mezzo del sistema ANAC AVCpass) le verifiche in capo all’operatore

con il presente provvedimento, stante l’esito della procedura di gara sintetizzato in premessa, visti i verbali della Commissione giudicatrice n. 50/2016, all'aggiudicazione della

50 del 2016”... Considerato che, il ricorso al criterio del prezzo più basso consentirebbe un notevole snellimento delle operazioni di gara, indispensabile per l'accelerazione