• Non ci sono risultati.

Conclusione (lancio di due dadi). Generalizzazione.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Conclusione (lancio di due dadi). Generalizzazione."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Conclusione (lancio di due dadi). Generalizzazione.

Gli scostamenti esaminati

1) Al crescere del numero di lanci n le differenze d non sempre decrescono1. Però, se n è “grande”, è “molto” probabile che le differenze d siano “piccole”.

E’ probabile, ma non è certo che questo succeda.

Più precisamente, al crescere di n è sempre più probabile che le differenze d si “avvicinino” a 0.

2) Al crescere di n le differenze D non sempre decrescono2.

Anzi, se n è “grande”, in “numerosi” casi le differenze D diventano “grandi”.

Le frequenze

Non possiamo prevedere quale punteggio uscirà al prossimo lancio. Però possiamo affermare qualcosa sugli esiti di “molti” lanci.

Al crescere del numero delle prove è sempre più probabile che la frequenza relativa di un evento si

“avvicini” alla stima a priori della sua probabilità.

… è probabile, ma non è certo che questo accada

Generalizziamo

Questo risultato è valido per ogni esperimento in cui si effettuano prove ripetute, tra loro indipendenti e nelle “stesse” condizioni.

Esprime la sostanza della Legge dei grandi numeri.

Essa è una legge teorica e, in quanto teorema, si può dimostrare.

Tale legge è verificata ampiamente dall’esperienza (“Legge” empirica del caso).

Si può affermare cioè che quanto è più probabile in teoria, si realizza più spesso anche nella pratica.

Un altro modo di valutare la probabilità

(schema frequentista)

La probabilità di un evento è data dalla frequenza relativa di tale evento, osservata su un “grande” numero di prove.

Stiamo assumendo che le prove avvengano nelle stesse condizioni.

Anche quando si dispone di “molti” dati statistici, si può decidere di considerare come probabilità la frequenza relativa.

1 d è il modulo della differenza tra frequenza relativa e stima a priori della probabilità

2 D è il modulo della differenza tra frequenza e frequenza teorica (quest’ultima è data dal prodotto della probabilità e del numero di prove)

Riferimenti

Documenti correlati

Iniziativa nell’ambito della campagna 2020/2022 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del lavoro e delle politiche

Iniziativa nell’ambito della Campagna 2016/2017 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e delle

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella

Effettua n = 36, 360, 3.600, 36.000 … lanci 2. b) Secondo te, cosa si può prevedere riguardo alle frequenze relative nel lancio di due dadi.. E riguardo alle

Un nuovo numero casuale viene restituito ogni volta che il foglio di lavoro viene calcolato (ad esempio mediante il comando

• Se a un certo istante si trova sulla piastrella numero 5, Andrea lancia tre monete regolari: se escono tre teste, oppure tre croci, salta sulla piastrella numero 1; altrimenti,

1. Due dadi regolari a sei facce sono cos`ı costruiti: il dado A ha due facce rosse e quattro facce blu, mentre il dado B ha tre facce rosse e tre facce blu. L’intervallo di

• Preso a caso un paziente infartuato, la probabilità che egli non sia né iperteso né fumatore (che abbiano agito altre cause, il caso) è data