• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 ESAMI DI STATO Vecchio Ordinamento Prima Sessione, MAGGIO 2007 Ramo: INGEGNERIA DEI MATERIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 ESAMI DI STATO Vecchio Ordinamento Prima Sessione, MAGGIO 2007 Ramo: INGEGNERIA DEI MATERIALI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1 ESAMI DI STATO

Vecchio Ordinamento

Prima Sessione, MAGGIO 2007 Ramo: INGEGNERIA DEI MATERIALI

Le palette per turbine a gas per motori aeronautici vengono prodotte con tecniche di stampaggio. Il candidato, scelta una tipologia di leghe ritenute più adeguate allo scopo: acciai da costruzione, bronzi, leghe di alluminio, acciai speciali, leghe di titanio, superleghe a base nichel, leghe zama, ottoni………..., ne illustri il ciclo produttivo indicando i tipi di impianti ed attrezzature necessarie.

La produttività dello stabilimento e le dimensioni medie delle palette sono a libera scelta del candidato.

Per aumentare la durata e le prestazioni le palette, prima della loro messa in opera, vengono rivestite mediante tecniche di thermal spray con strati aventi funzione di barriera termica. Il candidato individui quale tra i seguenti materiali è più idoneo allo scopo: ferro, allumina, zirconia-ittria, allumina zirconia, cromo, nichel, silicio, metalli duri, alluminidi di nichel, zinco, carburo di boro, carburo di silicio. Inoltre, in funzione del materiale spruzzato scelga il metodo ritenuto ottimale per la spruzzatura: Plasma, HVOF, laser, flame spray……

Eseguito un layout completo dello stabilimento produttivo, il candidato discuta le scelte effettuate, evidenziando in particolar modo eventuali aspetti critici legati alla sicurezza ed alla salvaguardia ambientale.

Nell'ipotesi di impiego di forni per riscaldo o per trattamenti termici, si esegua un calcolo di progetto di un forno, a propria scelta, adeguato alle esigenze produttive, valutandone i consumi energetici e le dispersioni termiche.

Riferimenti

Documenti correlati

Considerando che tra gli impianti necessari alla produzione ci saranno dei forni, si richiede di illustrare i criteri di progettazione e di calcolo degli stessi, in

Progettare l’albero di uscita ed uno degli altri alberi di trasmissione (a scelta del candidato), tenendo conto della fatica, degli effetti di intaglio e di tutti i fattori di

Il candidato discuta le tipologie di leghe di alluminio, le loro designazioni, le tecnologie di produzione, le principali prestazioni, le più interessanti innovazioni di processo

Display digitale 7 segmenti a 3 cifre: riportante l’indicazione della potenza (in selezione), ovvero la durata (in selezione) ovvero il tempo rimanente in secondi (durante la fase

Perdite per attrito e ventilazione assunte costanti e pari a 1000 W, comprensivi anche delle perdite nel ferro. La trattazione dovrà essere chiaramente elaborata con le

Determinare il rapporto di cogenerazione, l’indice di utilizzazione del combustibile, il con- sumo specifico netto e l’indice di risparmio di energia primaria IRE secondo le

Il sistema deve prevedere inizialmente solo l’identificazione dell’utente tramite badge, ma deve essere facilmente estendibile in modo da permettere in futuro anche altri meccanismi

Il candidato progetti, a livello definitivo, gli elementi strutturali in elevazione costituenti la maglia tipo della zona di sosta di un garage a tre piani fuori terra, ubicato