• Non ci sono risultati.

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerca-sui-sistemi-di-verde-multifunzionale-ambito-toscano

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

1/4 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerca-sui-sistemi-di-verde-multifunzionale-ambito-toscano

1/4

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

Riferimenti Acronimo RISVEM Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Bari Periodo

21/05/2003 - 31/12/2006 Durata

43 mesi Partner (n.) 8

Costo totale

€379.204,00

Contributo concesso

€ 379.204,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. Revisione critica del quadro attuale delle conoscenze e analisi di eventuali innovazioni trasferibili alla realtà toscana 2.

Analisi economica dei costi di realizzazione e gestione del verde 3. Raccolta ed analisi normative di settore ed elaborazione di proposte normative a livello locale/regionale 4. Analisi delle conoscenze e delle innovazioni inerenti il miglioramento dell'aria nelle zone urbane e per fitorimediazione di suoli inquinati 5. Analisi dei metodi di valutazione della stabilità delle alberature 6. Predisposizione metodologie di censimento delle aree verdi 7. Predisposizione linee-guida per pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione degli spazi verdi multifunzionali

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale

(2)

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerca-sui-sistemi-di-verde-multifunzionale-ambito-toscano

2/4

Area problema

707 Gli alberi nel miglioramento dell’ambiente rurale e urbano Ambiti di studio

17.8.1. Ambiente e gestione risorse naturali in generale 19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo

14.3.1. Tematiche di carattere economico in generale Parole chiave

ambiente urbano aree verdi

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori vivaistici Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso Manuale tecnico-operativo

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Organizzativo/gestionali

Altro

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità aria

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Bari Responsabile

Giovanni Sanesi Dettagli

(3)

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerca-sui-sistemi-di-verde-multifunzionale-ambito-toscano

3/4

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali - Università degli Studi di Bari Responsabile

Giovanni Sanesi Dettagli Ruolo Partner Nome

Accademia Italiana di Scienze Forestali Responsabile

Fabio Salbitano Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Biotecnologie Agrarie, Università degli Studi di Firenze Responsabile

Riziero Tiberi Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura (DOFI) - Università di Firenze Responsabile

Francesco Nicese Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali, Università degli Studi di Firenze Responsabile

Enrico Marone Dettagli Ruolo Partner Nome

Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Produzione Vegetale Responsabile

Francesco Ferrini Dettagli

Ruolo

(4)

Ricerca sui Sistemi di Verde Multifunzionale in ambito toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerca-sui-sistemi-di-verde-multifunzionale-ambito-toscano

4/4

Partner Nome

Cooperativa Demetra Responsabile Gabriele Villa Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli Studi di Milano - Istituto di Patologia Vegetale Responsabile. Giuseppe Belli Dettagli Ruolo

Dipartimento S.EN.FI.MI.ZO., sezione di Produzioni Animali, Facoltà di Agraria, Università degli studi di Palermo Responsabile. Antonino Di Grigoli

Università deglil Studi di Catania - Istituto Patologia Vegetale Responsabile. Rosa La Rosa Dettagli Ruolo

Dipartimento di Biologia animale e Genetica "Leo Pardi" (DBAG) - Università di Firenze Responsabile. Marcello Buiatti Dettagli

Responsabile Paola D'Ilario Dettagli Ruolo Partner Nome. Fondazione Minoprio Responsabile Giovanni

Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Università degli Studi di Bari?. E’ possibile implementare sistemi locali

Luca Finetti, Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, Italy Giovanni Bernacchia, Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento

(1) Università degli Studi di Parma Dipartimento Scienze degli Alimenti e del Farmaco (2) Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e