• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO 2009-1 SESSIONE SEZIONE B / SETTORE ARCHITETTURA SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO 2009-1 SESSIONE SEZIONE B / SETTORE ARCHITETTURA SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO 2009-1 SESSIONE SEZIONE B / SETTORE ARCHITETTURA SECONDA PROVA SCRITTA

TEMA 2:

Modernità, postmodernità, decostruttivismo, regionalismo... Gli ultimi decenni del secolo appena trascorso hanno visto dinamiche e tendenze di segno diverso misurarsi con l'eredità del razionalismo europeo. Si chiede di delineare un bilancio sintetico volto a mettere in evidenza i caratteri salienti di questa vicenda. Citare qualche opera significativa.

Riferimenti

Documenti correlati

Può smitizzare i luoghi comuni più radicati, può svelare la stupidità o l’ingiustizia di situazioni passivamente accettate, può risvegliare la consapevolezza di

La configurazione di un edificio è fortemente subordinata sia alle scelte strutturali, che alle scelte funzionali, alle ragioni tecnologiche, alle risorse, alle relazioni con

Il Candidato dovrà redigere una breve relazione che risponda al quesito sopra enunciato; il testo, comprensivo di eventuali schemi grafici, non dovrà superare le 4

Gli schemi assonometrici allegati documentano un'ipotesi di trasformazione per usi residenziali di un lotto urbano in zona semicentrale, originariamente occupato da attività

- la sopraelevazione-ampliamento di volumetria deve essere contenuta entro i fili di gronda e di colmo definiti dagli edifici circostanti e deve rientrare all'interno della

Coerentemente con questa visione si chiede di declinare il tema della sostenibilità sociale, per fare della trasformazione un esempio di come sia possibile, in un

Il candidato ipotizzi i passaggi metodologici necessari alla definizione della parte analitica relativa alla predisposizione di un Programma Integrato.. Definisca il tipo di

Illustrate in che cosa consiste il rischio elettrico per l’operatore che lavora con tale macchina, e precisate quale dispositivo di protezione deve comunque esistere a monte, anche