• Non ci sono risultati.

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PIANO DI LAVORO ANNUALE-PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

Classe 2 ^ C

A.S. 2017/2018 Disciplina: Diritto ed Economia Politica

Docente: Amalia Maddaluno Ore settimanali: 2

Libro di testo: ZAGREBELSKY-TRUCCO-BACCELLI “A scuola di Democrazia – lezioni di Diritto e di Economia”, editore Le Monnier.

Analisi della situazione di partenza della classe:

La classe, che risulta composta da 25 alunni, 16 maschi e 9 femmine, si mostra rispettosa sia nei confronti dei docenti che dei compagni di classe. Si osserva che il gruppo classe ha accolto in maniera adeguata un nuovo compagno di classe che ne è entrato a far parte alcune settimane dopo l’inizio delle lezioni; l’alunno risulta inserito e in armonia con gli altri alunni dai quali è stato accolto favorevolmente. Pertanto, la classe risulta si vivace, ma in maniera tale da non ledere il rispettoso svolgimento delle lezioni. Si evince, quindi, che la classe è allo stesso tempo vivace e collaborativa, nonché interessata all’insegnamento della disciplina. Pertanto, anche dal punto di vista disciplinare non si evidenziano particolari problemi.

Il titolo del Modulo:

LA COSTITUZIONE, nascita, struttura e principi fondamentali.

Prerequisiti

• La gerarchia delle fonti del diritto.

• Il concetto di soggetto di diritto.

• Il concetto di Stato. Caratteri ed elementi.

• Le diverse forme di Stato e di Governo.

• Il processo di trasformazione dello Stato Italiano.

Contenuti

• Origine e struttura della Costituzione.

• I fondamenti della Costituzione.

Obiettivi

• Collocare storicamente la nascita della Costituzione individuando gli scenari storico–politici in cui i membri dell’assemblea costituente hanno maturato le loro scelte.

● Conoscere la struttura della Costituzione.

● Individuare i principi fondamentali su cui si basa la Costituzione.

• Distinguere tra uguaglianza formale e uguaglianza sostanziale.

Competenze verificabili

• Ricostruire i momenti storici fondamentali attraverso i quali si è snodato il processo che ha portato all’entrata in vigore della Costituzione.

Saper individuare gli articoli che contengono i principi fondamentali della Costituzione.

(2)

• Saper analizzare l’art. 3 della Costituzione da un punto di vista strutturale e contenutistico e mettere in relazione con la società il principio fondamentale della non discriminazione contenuto nell’articolo.

Titolo del Modulo:

Prima Parte della Costituzione - DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI.

Prerequisiti

● Il concetto di Stato i suoi caratteri ed i suoi elementi.

● Struttura della Costituzione Italiana.

● Le diverse forme di Stato e di Governo.

● Il processo di trasformazione dello Stato Italiano.

Contenuti

● I diritti individuali e collettivi di libertà.

● I diritti sociali ed economici.

● I doveri.

Obiettivi

Conoscere le principali libertà individuali e collettive.

• Acquisire il significato dei principali diritti e doveri contenuti nella Costituzione.

• Identificare i principi che hanno ispirato i costituenti nell’elaborazione dei diritti garantiti.

• Conoscere i principali diritti dei lavoratori.

• Capire il rapporto che intercorre tra i doveri e l’esistenza di uno Stato.

Competenze verificabili

Saper classificare i principali diritti.

Essere in grado di delineare la disciplina relativa alla libertà personale.

Saper individuare i caratteri essenziali del diritto di famiglia.

• Saper collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Titolo del Modulo:

Seconda Parte della Costituzione - L’Ordinamento della Repubblica.

IL PARLAMENTO E IL GOVERNO Prerequisiti

● Il concetto di Stato i suoi caratteri ed i suoi elementi.

● Struttura della Costituzione Italiana.

● Le diverse forme di Stato e di Governo.

● Il processo di trasformazione dello Stato Italiano.

Contenuti

• Forma di governo ed elezioni.

Il Parlamento.

Il Governo.

Obiettivi

(3)

• Conoscere le caratteristiche della forma di governo in Italia.

• Conoscere la distinzione tra i diversi poteri dello Stato e sapere a quali organi sono attribuiti.

• Delineare il sistema elettorale vigente in Italia.

• Conoscere le diverse fonti del diritto e la loro provenienza.

• Comprendere le principali funzioni del Parlamento.

• L’iter di formazione delle Leggi Ordinarie.

• Conoscere l’attività del Governo e l’organizzazione dello stesso.

Competenze verificabili

Saper confrontare i due principali modelli elettorali e valutarne gli effetti.

Saper evidenziare le principali differenze tra Parlamento e Governo.

Essere in grado di delineare l’iter legislativo.

Titolo del Modulo:

La seconda parte della Costituzione - L’ordinamento della Repubblica.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, LA MAGISTRATURA, LA CORTE COSTITUZIONALE.

Prerequisiti

● Conoscere il concetto di annullamento di una legge da parte della Corte Costituzionale.

● Conoscere il ruolo del Presidente della Repubblica e la promulgazione delle Leggi.

● Conoscere il concetto di norma giuridica come precetto corredato di sanzione.

Contenuti

● Il Presidente della Repubblica.

● La Magistratura.

● La Corte Costituzionale.

Obiettivi

• Conoscere il ruolo del Presidente della Repubblica e le sue principali funzioni.

• Conoscere in che cosa consiste la funzione giurisdizionale e quali sono i suoi principi.

• Delineare l’organizzazione della Magistratura.

• Conoscere la struttura ed le funzioni della Corte Costituzionale.

Competenze verificabili

• Saper mettere in relazione il ruolo del Presidente della Repubblica nei confronti del Parlamento e del Governo.

Saper delineare un’ipotesi di processo penale attraverso i tre gradi di giudizio.

Saper mettere in relazione la Corte Costituzionale con il principio di gerarchia delle fonti.

Titolo del Modulo:

AUTONOMIA, FEDERALISMO, UNIONE EUROPEA, ORGANISMI INTERNAZIONALI.

(4)

Prerequisiti

Conoscere le fonti interne ed esterne del diritto italiano.

• Conoscere i poteri dello Stato.

Conoscere la differenza tra autonomia ed indipendenza.

Contenuti

Lo stato delle Autonomie.

Le Autonomie locali.

L’Unione Europea.

Altre Organizzazioni internazionali.

Obiettivi

• Conoscere i concetti di decentramento e di autonomia.

• Conoscere il concetto di federalismo.

• Conoscere gli elementi costitutivi dell’organizzazione delle Regioni e degli enti locali minori.

• Riconoscere le fasi del processo di costituzione dell’Unione Europea.

• Conoscere la struttura e le finalità degli altri organismi internazionali.

Competenze verificabili

Saper distinguere tra le forme di autonomia e di decentramento.

Saper esemplificare alcune funzioni proprie dei Comuni.

Saper distinguere le ragioni politiche e le ragioni economiche che giustificano un’Europa unita.

Individuare i principali organismi internazionali e le relative sedi.

Titolo del Modulo:

IL MERCATO DELLA MONETA Prerequisiti

• Conoscere l’importanza del sistema economico.

• Conoscere il ruolo che i soggetti economici svolgono nel sistema economico.

Contenuti

• La Moneta.

• L’Inflazione.

Obiettivi

• Conoscere il concetto di baratto ed i suoi limiti.

Comprendere le funzioni della moneta e i diversi tipi di moneta.

Conoscere il significato di potere d’acquisto della moneta ed il suo collegamento con l’inflazione.

Comprendere come si misura e quali sono gli effetti dell’inflazione.

• Conoscere le caratteristiche del mercato monetario e del mercato finanziario.

• Comprendere il funzionamento della borsa valori e del mercato dei cambi.

Competenze verificabili

Leggere ed illustrare la pagina di un quotidiano relativa alla quotazione dei titoli e dei cambi.

Interpretare dati statistici relativi all’inflazione.

Titolo del Modulo:

(5)

SISTEMI ECONOMICI, PROCESSI DI CRESCITA E SQUILIBRI DELLO SVILUPPO Prerequisiti

• Conoscere il ruolo che i soggetti economici svolgono nel sistema economico.

• Conoscere il concetto di mercato.

Contenuti

• Strutture dei sistemi economici e loro dinamiche.

• La ricchezza nazionale e la qualità della vita.

• Sviluppo e sottosviluppo.

Obiettivi

Comprendere le strutture dei sistemi economici e loro dinamiche.

Comprendere le modalità di calcolo del PIL come si misura e quali sono gli effetti dell’inflazione.

• Comprendere potenzialità e limiti del PIL come misura del benessere.

• Conoscere le modalità di calcolo dell’ISU.

• Conoscere le cause di crescita economica.

• Comprendere i processi di crescita e di squilibrio nello sviluppo.

Competenze verificabili

● Calcolare il valore del PIL in un sistema economico elementare.

● Saper spiegare il concetto di sviluppo e sottosviluppo.

Metodologia e strumenti didattici

Gli strumenti e la metodologia adottati nell’attività didattica e nello svolgimento della lezione sono i seguenti:

lezione frontale partecipata, percorsi guidati nel libro, lettura partecipata del libro di testo, lettura della Costituzione e dei codici, problemsolving, discussioni collettive. Per lo svolgimento dell’attività didattica si utilizzeranno, pertanto, libri di testo, testi normativi, LIM, mappe e schemi.

Il ricorso all’attività di recupero e di approfondimento sarà una costante durante tutto il percorso didattico in programmazione.

Verifica e Valutazione: criteri e strumenti

Il percorso didattico sarà caratterizzato da una costante verifica in itinere, nel corso delle unità didattiche, attraverso domande flash, relazioni orali, discussioni collettive guidate. La verifica sommativa consisterà in verifiche orali e/o scritte come determinato in Dipartimento.

Arzignano, 30/11/2017 Prof.ssa A. Maddaluno

Riferimenti

Documenti correlati

Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali della lingua italiana e quelle di base della lingua inglese.Conoscere I vocaboli di base di carattere generale e specifico

Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma

 Conoscere le regole principali e le tecniche di base di pallavolo, pallacanestro, calcio a 5 attuando comportamenti guidati.  Controllare movimenti riferiti a se stessi

La divisione dei polinomi: la divisione di due polinomi; il teorema del resto e il teorema di Ruffini, la scomposizione con il metodo di Ruffini; la scomposizione dei

 Dominio di una funzione reale; simmetrie; segno; asintoti; massimi e minimi; concavità di una curva e punti di flesso; tracciamento con sufficiente precisione del grafico

● Comprendere le differenze tra i vari gruppi di viventi e le loro caratteristiche di base.. ● Comprendere l’importanza dei vari gruppi di organismi in relazione alla complessità

Lezione frontale, esercizi applicativi con simulazione di casi reali, problem solving, attività pratica di laboratorio.. ● Formazione di complessi attraverso

● Le formule delle sostanze e la rappresentazione delle reazioni: le formule chimiche; le formule degli elementi e dei composti; le equazioni chimiche.