• Non ci sono risultati.

Indice: Introduzione Il pellegrinaggio Geografia del pellegrinaggio cristiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice: Introduzione Il pellegrinaggio Geografia del pellegrinaggio cristiano"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice:

Introduzione

...P. 1.

Il pellegrinaggio

!

1.1.! Cenni di storia del pellegrinaggio

...P. 4.

!

1.2.! Il pellegrinaggio cristiano

...P. 9.

! ! 1.2.1.!Le sue radici...P. 9.

! ! 1.2.2.!Il suo sviluppi...P. 17.

!

1.3.! I differenti tipi di pellegrinaggio

!

!

cristiano

e le loro motivazioni

...P. 24.

! ! 1.3.1.!Il pellegrinaggio volontario...P. 26.

! ! 1.3.2.!Il pellegrinaggio penitenziale...P. 33.

! ! 1.3.3.!Il pellegrinaggio giudiziale...P. 37.

! ! 1.3.4.!Il Giubileo...P. 40.

Geografia del pellegrinaggio cristiano

!

2.1.! Le mete di pellegrinaggio

...P. 46.

! ! 2.1.1.!I pellegrinaggi maggiori...P. 48.

! ! ! 2.1.1.1.! Gerusalemme (la Terrasanta)...P. 48.

! ! ! 2.1.1.2.! Roma...P. 54..

(2)

! ! 2.1.2.!I pellegrinaggi minori...P. 67.

! ! ! 2.1.2.1.! San Martino di Tours...P. 67.

! ! ! 2.1.2.2.! San Michele Arcangelo sul Gargano...P. 70.

! ! ! 2.1.2.3.! San Tommaso Becket a Canterbury...P. 74.

!

2.2.! !

Le vie di pellegrinaggio

...P. 77.

! ! 2.2.1.!Le vie per Gerusalemme

! ! ! e la Terrasanta...P. 79. ! ! 2.2.2.!Le vie per Roma...P. 85. ! ! 2.2.3.!Le vie per Santiago de Compostela...P. 94.

Lʼiconografia del pellegrinaggio cristiano e i suoi

prototipi neotestamentari

!

3.1.! !

Episodi neotestamentari

...P. 101.

! ! 3.1.1.!Annuncio e Adorazione dei pastori...P. 101. ! ! 3.1.2.!Viaggio dei Magi e loro Adorazione

! ! ! del Bambino...P. 105.

! ! 3.1.3.!Entrata di Gesù a Gerusalemme...P. 113. ! ! 3.1.4.!Visite al Sepolcro...P. 118. ! ! 3.1.5.!Apparizione di Cristo durante il viaggio

! ! ! degli Apostoli ad Emmaus...P. 125.

!

3.2.! !

Iconografia del pellegrinaggio cristiano

....P. 132.

! ! 3.2.1.!Le origini dellʼiconografia Apostolica...P.132.

! ! ! 3.2.1.1! Pietro e Paolo...P. 137.

(3)

! ! ! 3.2.1.2.! Giacomo il Maggiore...P. 157.

! ! 3.2.2.!! Il pellegrino...P. 165

“...eundi Romam Sanctus demonstrat hanc viam.”

!

4.1.! Lʼiconografia del pellegrinaggio cristiano,

!

!

i suoi prototipi neotestamentari e le loro

!

!

relazioni col peregrinare

...P. 173.

!

!

4.2.! Poster, prototipi,esempi...

P. 181.

! ! 4.2.1.!Esterno degli edifici religiosi...P. 192. ! ! 4.2.2.!Interno degli edifici religiosi...P. 196. ! ! 4.2.3.!I chiostri...P. 200.

Conclusioni

...P. 204.

Immagini

...P. 210.

Bibliografia

...P. 282.

Riferimenti

Documenti correlati

II.1 L’Avanguardia europea: una rilettura critica II.2 Breaking the medium: la fotografia come modello II.3 Moderno, modernism e postmoderno.. L’arte e il suo

ORIGINI, STORIA E PRINCIPALI RIFORME DELLA HOUSE OF LORDS.. I.1 Cenni sulla storia della House

Quarto capitolo La disciplina dello stalking negli altri paesi

CAPITOLO 2 VALUTAZIONE DI SICUREZZA PER IL CASO STUDIO 2.1 Generalità sull’analisi di vulnerabilità

1.3 Effetti della deregolamentazione del settore del trasporto aereo in Europa 1.3.1 I sistemi hub & spokes in ambito europeo. 1.3.2 Conseguenze della liberalizzazione in Europa

INDICE INTRODUZIONE...1 Capitolo 1 ELETTROFORESI CAPILLARE...3 1.1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO .... 1.5 Componenti principali per l’elettroforesi

Capitolo 2 - Analisi dello stato attuale e caratteristiche del territorio27 2.1 Caratteristiche del territorio - La città di Lucca

Simulazione 2: variabilità delle stime al variare della dimensione del