• Non ci sono risultati.

LA PROSA NARRATIVA DI GIORGIO CAPRONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA PROSA NARRATIVA DI GIORGIO CAPRONI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Studi italianistici

LA PROSA NARRATIVA DI GIORGIO CAPRONI

Candidato: dott.ssa Michela Baldini

Tutori:

Prof.ssa Elena Salibra Prof. Alberto Casadei

Presidente: Prof.ssa Maria Cristina Cabani

(2)
(3)

3

S

OMMARIO

Premessa ... 5

I Questioni di poetica... 11

1. Caproni ‘teorico’ del linguaggio ... 13

2. Lingua della prosa e lingua della poesia ... 15

3. La ricerca delle radici ‘ligustiche’... 31

4. Parola e realtà... 39

II La prosa narrativa: tipologie e temi...53

Tipologie... 55

1. I racconti del poeta ... 57

2. La dimissione 2.1 Il progetto del romanzo ... 64

2.2 Autobiografia e finzione ... 70

2.3 Il tempo della narrazione ... 81

3. I cicli di racconti 3.1 La vocazione narrativa ... 89

3.2 Il ciclo di Marcellino ed Elisabetta ... 92

3.3 La metamorfosi di Marcellino: il personaggio adulto e la coppia Mariano e Martina ... 98

4. L’inettitudine dei personaggi caproniani e il racconto Il giuoco del pallone 101 5. La guerra... 111

5.1 La guerra antieroica sul fronte occidentale... 112

5.2 I racconti partigiani... 124

5.3 Cambiamenti di prospettiva nei racconti partigiani ... 140

5.4 Parola e afasia ... 145

6. Le macerie del dopoguerra ... 154

7. L’esperienza polacca ... 158

8. I racconti di mare ... 170

9. Le Cronache per il lotto ... 184

10. Le favole per «Vie Nuove» ... 191

Temi ... 199

11. Il viaggio e il mito 11.1 Il viaggio... 201

11.2 L’elaborazione di alcuni miti: Euridice e Proserpina ... 218

12. Gli animali ... 227

13. I sensi: udito e vista 13.1 La musica... 238

13.2 Luce, colori e ‘leggerezza’ ... 246

III Il corpus delle prose ... 253

(4)

4

2. Le varianti dei racconti... 267

2.1 I mutamenti della struttura narrativa: alcuni esempi... 275

2.2 Lo stile... 285

3. L’edizione critica de Il labirinto ... 294

Appendice...337

Schede dei racconti e delle prose...339

I materiali de La dimissione... 362

La biblioteca di Giorgio Caproni... 367

Bibliografia...377

Opere di Giorgio Caproni...379

Riferimenti

Documenti correlati

formazione Università degli studi di Salerno Facoltà di Lettere e Filosofia • Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento Post Laurea di durata annuale. " Ricerca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Insegnamento di Informatica

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Lettere.. Corso di Laurea in Conservazione dei

Giampaoli, L'emigrazione lucchese della prima metà del Novecento attraverso le lettere dell'archivio Paolo Cresci, Università degli Studi di Pisa, Facoltà di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Scuola di Dottorato in Scienze dell'Antichità. Corso di Dottorato di Ricerca in Archeologia

Università di Pisa - Facoltà di Ingegneria - Scuola di Dottorato “Leonardo Da Vinci” Corso di Dottorato di Ricerca “Scienze e Tecniche dell’Ingegneria

Rivista semestrale della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Padova.. Mythos

Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno UD 2.2e: Integrità