• Non ci sono risultati.

Formula di integrazione per sostituzione per integrali indefiniti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Formula di integrazione per sostituzione per integrali indefiniti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Formula di integrazione per sostituzione per integrali indefiniti

f ∈ C0(I), φ ∈ C1(J ), φ : J → I, I, J ⊆ R intervalli:

f (x) dx =

f (φ(t))φ(t) dt , (x = φ(t))

Esempio 1.Calcolare

arctan3(t) 1

1 + t2 dt .

Si osserva che d

dt (arctan(t)) = 1

1 + t2; quindi, po- sto φ(t) = arctan(t), l’integrale da calcolare risulta della forma

(φ(t))3φ(t) dt. Ponendo x = φ(t) (dx = φ(t) dt = 1

1 + t2 dt) si calcola

arctan3(t) 1

1 + t2 dt =

x3 dx = x4

4 +c = arctan4(t)

4 +c . 1

(2)

Esempio 2. Calcolare

ex

1 + ex dx.

Si osserva che d

dx(1 + ex) = ex. Quindi l’integrale `e della forma

∫ 1

φ(x) φ(x) dx, con φ(x) = 1 + ex. Po- nendo y = φ(x) = 1 + ex (dy = φ(x) dx = ex dx) con la formula di integrazione per sostituzione si calcola:

ex

1 + ex dx =

∫ 1

y dy = log |y|+c = log(1+ex) + c .

2

Riferimenti

Documenti correlati

Ne segue che, quando per un certo integra- le sono riportate due o più funzioni, esse differiscono tra loro per

[r]

[r]

Apparentemente, poichè le due espressioni (la nostra e quella di Mathematica) differiscono per una costante... che è proprio il termine costante che stavamo

[r]

[r]

Al contrario dell’operazione di derivazione, per cui abbiamo delle regole che ci permettono di calcolare la derivata di qualsiasi funzione scritta in modo elementare ottenendo

DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica.. Integrali