• Non ci sono risultati.

Calcolo delle probabilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolo delle probabilità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo delle probabilità

Voti delle prova scritta del 13/9/2011

Cognome Voto

Acera 24

Canepari Insufficiente

Castagna Insufficiente

Cormio Insufficiente

D'Alessio Insufficiente

Fanari 18

Foresti 20

Furnari Insufficiente

Galbiati 23

Gallo 18

Grassi 21,5

Magnoli 22

Mariani 19

Martocchi Insufficiente

Meroni Insufficiente

Monti Insufficiente

Morandi Insufficiente

Munoz Loayza Insufficiente

Piatti Insufficiente

Provezza Insufficiente

Rivolta Insufficiente

Rizzolo Insufficiente

Rossi Insufficiente

Russo Insufficiente

Santandrea Insufficiente

Segantin 26

Soppelsa Insufficiente

Stringhetti 18

Tako Insufficiente

Vulpio Insufficiente

La prova orale si terrà il 20/9/2011 in aula U6.6 alle ore 14:30.

Riferimenti

Documenti correlati

Sia (Ω, A, P) uno spazio

Alla prima giocata punto un euro: se vinco, mi ritiro con l’euro guadagnato e il gioco finisce; se perdo, raddoppio la posta alla seconda puntata; e così via.. Il mio capitale

Qual è la probabilità che il triangolo equilatero il cui lato ha lunghezza X abbia area maggiore di 1?.

Sia (X, Y ) un vettore aleatorio bidimensionale con distribuzione uniforme sul cerchio di raggio unitario.. [Sugg.: fare

Si mostri che, per ogni aperto contenente x, i termini x n che non appartengono all’aperto sono necessariamente in numero finito.].. (b) Siano X, {X n } n∈N variabili aleatorie

Dovendo raccogliere 30.000 firme, quante persone è necessario interpellare affinchè la soglia delle 30.000 firme sia raggiunta con probabilità di almeno 0, 95?.

[r]

[r]