• Non ci sono risultati.

Calcolo delle Probabilità 2011/12 – Foglio di esercizi 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolo delle Probabilità 2011/12 – Foglio di esercizi 7"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo delle Probabilità 2011/12 – Foglio di esercizi 7

Variabili aleatorie assolutamente continue multivariate e riepilogo.

Esercizio 1. Sia X una variabile aleatoria reale tale che P(X ∈ A) ∈ {0, 1} per ogni A ∈ B(R). Mostrare che esiste c ∈ R tale che X = c q.c..

Equivalentemente: sia µ una misura su (R, B(R)) tale che µ(A) ∈ {0, 1} per ogni A ∈ B(R).

Allora esiste c ∈ R tale che µ = δc.

Esercizio 2. Un segnale viene trasmesso in un istante aleatorio X. Il ricevitore viene acceso in un istante aleatorio Y e resta acceso per un intervallo di tempo aleatorio Z.

Supponendo che X, Y, Z siano variabili aleatorie indipendenti con X ∼ U [0, 2] e Y, Z ∼ U [0, 1], qual è la probabilità che il segnale venga ricevuto?

Esercizio 3. Sia (X, Y ) un vettore aleatorio bidimensionale con distribuzione uniforme sul cerchio di raggio unitario. Si determinino, possibilmente senza fare calcoli, le seguenti probabilità condizionali:

P



max(|X|, |Y |) ≤ 1 2√

2

X2+ Y2 ≤ 1 4



, P



max(|X|, |Y |) ≤ 1 2

|X| + |Y | ≤ 1

 . [Sugg.: fare qualche disegno.]

Esercizio 4. Consideriamo la funzione f : R2→ R definita da f (x, y) = c y e−xy1[0,∞)×[0,2](x, y) .

Indichiamo con (X, Y ) un vettore aleatorio bidimensionale che abbia f come densità.

(a) Si determini il valore di c affinché f sia effettivamente una densità. D’ora in avanti c assume il valore determinato.

(b) Si determinino le densità marginali di X e Y e si riconosca la legge di Y . (c) X e Y sono indipendenti?

(d) Si determini una densità g : R2 → [0, +∞] diversa da f ma che abbia le stesse marginali.

(e) (*) Si mostri che V := max(X, Y ) è una variabile aleatoria reale assolutamente continua e se ne determini la densità.

(f) (*) Posto U := X + Y , si dica se U e V sono indipendenti. [Sugg.: non è necessario calcolare la densità congiunta di (U, V ).]

Esercizio 5. Siano {Xn}n∈N variabili aleatorie i.i.d. con X1 ∼ U (0, 1).

(a) Poniamo Yn:= − log(Xn) per n ∈ N. Si determini la legge di Yn e si dica se variabili aleatorie {Xn}n∈N sono indipendenti.

(b) Si determini la legge di Sn:= Y1+ . . . + Yn. (c) Si deduca infine la densità di Zn:= X1· X2· · · Xn.

Ultima modifica: 1 dicembre 2011.

(2)

2

Esercizio 6. Fissati p ∈ (0, 1) e n ∈ N con n ≥ 2, siano ξ1, . . . , ξn variabili aleatorie i.i.d.

ciascuna a valori in {−1, 1} con P(ξ1 = 1) = p. Definiamo X :=

n

Y

i=1

ξi = ξ1· ξ2· · · ξn. (a) Si determini E(X). Si deduca quindi la legge di X.

(b) X è indipendente dal vettore aleatorio (ξ1, . . . , ξn)?

(c) (*) X è indipendente dal vettore aleatorio (ξ2, . . . , ξn)?

Esercizio 7. Fissiamo s ∈ (1, ∞) e definiamo ζ(s) := X

m∈N

1

ms ∈ (0, ∞) .

Introduciamo quindi la probabilità P su (N, P(N)) definita sui singoletti da P({n}) := 1

ζ(s) 1 ns.

Indichiamo l’insieme dei numeri primi con P := {2, 3, 5, . . .}. Per ogni k ∈ N sia Mk :=

{k, 2k, 3k, . . .} = kN l’insieme dei multipli di k.

(a) Si mostri che P(Mk) = k1s per ogni k ∈ N.

(b) Si mostri che Mp∩ Mq = Mpq se p e q sono primi tra loro. Si deduca che per ogni scelta di ` ∈ N e p1, . . . , p`∈ P si ha T`

i=1Mpi = MQ` i=1pi.

(c) Si deduca che {Mp}p∈P è una famiglia (numerabile) di eventi indipendenti.

(d) Si deduca che

P



\

p∈P

Mpc



= Y

p∈P

P(Mpc) . (e) Si noti che T

p∈PMpc= {1} e si concluda che vale la formula di Eulero:

ζ(s) = Y

p∈P

1

1 − p−s, ∀s ∈ (1, ∞) .

Riferimenti

Documenti correlati

Si determini la densità congiunta del vettore aleatorio (S, R) (cambio di variabili).].

Ciascun uovo deposto si schiude con probabilità p ∈ (0, 1), indipendentemente dal numero di uova deposte e dal fatto che le altre

(b) Detto X il punteggio ottenuto in un lancio da Isacco quando è riposato, si determini la legge di X e se ne calcoli il valor medio. (c) Quando Isacco è stanco, manca il bersaglio

Sia (Ω, A, P) uno spazio di probabilità... è una σ-algebra

(h) coppia (2 carte dello stesso tipo, le altre 3 arbitrarie, ma tali da non produrre un tris né un poker né un full)?.

(h) coppia (= 2 carte di uno stesso tipo, le altre 3 arbitrarie, ma tali da non produrre un tris né un poker né un full)?.

Ciascun uovo deposto si schiude con probabilità p ∈ (0, 1), indipendentemente dal numero di uova deposte e dal fatto che le altre si schiudano.. Queste relazioni possono essere

[r]