• Non ci sono risultati.

Programma di Fisica 2020/21

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma di Fisica 2020/21"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Programma di Fisica 2020/21

Docente: Valeria Cacciapuoti Classe: 3AL

Libro di Testo: “Il Bello della Fisica, secondo biennio”, Parodi, Ostili, Onori, Pearson

Le grandezze e le misure. Che cos’è la Fisica e di che cosa si occupa; lo studio della natura prima di Galileo: la spiegazione aristotelica; il metodo scientifico; le grandezze fisiche; l’unità di misura;

definizione di lunghezza, tempo, massa; il Sistema Internazionale di unità e le grandezze fondamentali; misura diretta e indiretta; operazioni con le grandezze fisiche; le grandezze derivate:

area, volume, densità; grandezze direttamente proporzionali e inversamente proporzionali; la notazione scientifica; l’ordine di grandezza di un numero; equivalenze tra unità di misure; gli strumenti di misura; la sensibilità e la portata di uno strumento; gli errori di misura: errori sistematici e errori accidentali; errori di lettura; la misura attendibile; errore assoluto; errore relativo; errore relativo percentuale; cifre significative; le operazioni con le cifre significative;

esercizi e problemi.

Le forze e i vettori. Definizione di vettore; grandezze vettoriali e grandezze scalari; la somma di vettori: regola del parallelogramma, metodo punta-coda; casi particolari della somma di vettori:

vettori con la stessa direzione, vettori perpendicolari, vettori con versi opposti; differenza di vettori;

prodotto di un vettore per un numero; la scomposizione di un vettore; definizione delle funzioni goniometriche dato un triangolo rettangolo; introduzione al concetto di forza; forze a contatto e forze che agiscono a distanza; la misura statica delle forze: il dinamometro; unità di misura della forza nel SI; la forza peso; la forza elastica e la legge di Hooke; grafico della costante elastica; le forze di attrito radente statico e dinamico; forze di attrito volvente; la forza come vettore; i vettori componenti di una forza; esercizi e problemi.

L’equilibrio dei solidi. Definizione di punto materiale; definizione di vincolo; la reazione vincolare; l’equilibrio su un piano orizzontale; l’equilibrio di un punto materiale su un piano inclinato senza attrito; la condizione generale di equilibrio di un punto materiale; la condizione generale di equilibrio di un punto materiale vincolato; definizione di corpo rigido; il momento di una forza; definizione di coppia di forze; momento di una coppia di forze; le condizioni di equilibrio di un corpo rigido; la risultante delle forze applicate a un corpo rigido: forze concorrenti, forze parallele concordi e forze parallele discordi; le macchine semplici; l’utilità delle macchine semplici; le leve: leve vantaggiose, svantaggiose e indifferenti; leva di primo genere, secondo

(2)

genere e terzo genere; il baricentro di un corpo rigido; la stabilità dell’equilibrio: equilibrio stabile, instabile e indifferente; equilibrio di un corpo appoggiato su un piano; esercizi e problemi.

Il moto rettilineo. Introduzione al concetto di traiettoria; il sistema di riferimento; definizione delle grandezze cinematiche: il tempo, lo spostamento, la velocità media e istantanea, l’accelerazione media e istantanea e relative unità di misura; il moto rettilineo uniforme e la legge oraria; i diagrammi spazio-tempo; moti accelerati e decelerati; il moto rettilineo uniformemente accelerato e la legge oraria; i diagrammi velocità-tempo; rappresentazione dello spazio percorso nei diagrammi velocità-tempo del moto rettilineo e del moto rettilineo uniformemente accelerato; il diagramma spazio- tempo del moto rettilineo uniformemente accelerato; il moto di caduta libera;

l’accelerazione di gravità; le equazioni della caduta libera; esercizi e problemi.

I moti nel piano. Vettore posizione e vettore spostamento; il vettore velocità; il vettore accelerazione; il moto circolare uniforme; la velocità tangenziale; periodo e frequenza; la misura degli angoli nel SI: il radiante; la definizione di velocità angolare; l’accelerazione centripeta; moto armonico e moto circolare; la legge oraria del moto armonico; l’accelerazione nel moto armonico.

I principi della dinamica. La cinematica e la dinamica; la spiegazione del moto da Aristotele a Galileo; il primo principio della dinamica o principio di inerzia; il principio di relatività galileiana; i sistemi inerziali e i sistemi accelerati con esempi; definizione operativa di forza; la massa inerziale;

il secondo principio della dinamica; massa e peso; il terzo principio della dinamica o azione e reazione con esempio : la camminata; esercizi e problemi.

Riferimenti

Documenti correlati

Equazioni logaritmiche: equazioni elementari, equazioni logaritmiche in cui occorre applicare le proprietà dei logaritmi, equazioni logaritmiche risolvibili mediante

Quanto tempo impiegherò ad attraversare la galleria autostradale del San Gottardo, lunga circa 16,918 km, se viaggio a 80 km/h?. La velocità del suono nell’aria è di

Considera i seguenti passaggi ai punti di controllo di Bergamo e di Brescia (che tra loro distano 52 km) e identifica quali auto hanno tenuto una velocità superiore al

Decidono allora di fare un’altra sfida; Boris vuole però, visto l’esito precedente, che Alberto parta 5 metri dietro.. Chi

Dato il seguente grafico posizione tempo - tempo, tracciare il corrispondente grafico velocità - tempo nel riferimento sot-

In quest’ultimo caso se misuriamo lo spazio percorso dal grave in caduta libera al trascorrere dei secondi e ci poniamo il problema di calcolarne la velocità istantanea ad

Sorse allora una netta contraddizione, dovuta soprattutto agli esperimenti di Michelson sulla velocit` a della luce, che costrinse Einstein ad abbandonare le vecchie idee di

Nella presente tabella sono riportate le presenze in laboratorio (P) o a distanza (D) in occasione delle prove di laboratorio e le relazioni consegnate (R).. La lista è