•
RJ\f I~li\ & & & & & & &
DI INGEGNERIA SANITARIA
DIRETTORI
LUIGI Pf\GLif\NI Cf\RLO LOSIO
Professore di Igiene Ingegnere Civile
m:lb Regi:t Università e nel R. Politecnico in Torino. i\'lembro dd Consiglio Sanitario della Provincia Ji Torino.
COLLABORATORI
Prof. dott. F. ABBA, Ton.no - Prof. ing. V. BAGGI, Torù10 - C. M. BELLI, Medico R. Marina lng. R. BDITIVEGKA: Roma - Prof. dott. BoRDOJ\1-UvrnEouzzr, llftlano - Ing. A. CADEL, Venezi'a
Ing. L. CASTIGLIA, Palermo -Prof. ing. A. D'AMELIO, Napoli - Ing. L. FENOGLIO, Torùw
lng. arch. G. GIACHI, llfilano - Ing. E. Ln1.11, Firenze - Prof. dott. L. MANFREDI, Palermo - Prof. S. PAGLIAKI, Palermo lng. F. PoGGI, llfilano - Ing. A. RAoDI, Fz'renz.e
Prof. ing. G. A. REYCEND, Torino - Ing. dep. RoMANIN-jACUR, Padova - Ten. colonn. C. SFORZA, Bologna Prof. dott.
L.
S1MONETTA, Siena - Prof. dott. G. S, VrnAJ, Torino.REDATTORI CAPI
RICCf\R DO Blf\NCI-I!NI ERNES TO BERTf\RE L LI
Ingegnere Civile. Professore d'Igiene della R. Università di Parma.
V 1909
AMMINISTl\AZIONE E REDAZIONE
V1A BIDONE, 37 -
T o RIN o -
VIA B IDONE, 37INDICE GENEl\ALE DELLE MATEl\IE
Indice gene1•ale.
Gli infortuni sul lavoro agricolo (BASSI SPARTACO), I-15.
Riassunto dei macelli rurali (GuÉRIN E RoL~uss), I-16.
I veleni degli ambienti c0nfinati (K.), II-25.
Igiene delle miniere - Stazione di Lievin (E. B.), II-27.
Fornitura di acqua p.otabjle sulle linee e nelle stazioni (dal- l'Ingegneria Sanitaria), H-29 ·- IV-58.
Sterilizzazione elettrica dell'aria (K.), I1_3r.
Dei vapori o gas nocivi provenienti dai camini delle fab- briche (JD11l\'~1, III-38 - IV-50.
Grafiche per determinare il grado igrometrico dell'aria (B1-.-1), IIL41.
pericoli ed i vantaggi della conservazione delle uova in fri- gorifero (K.), III-43.
Discussioni sui Sanatori popolari e riforma dei Sanatori (K.) II I-4+
Le acque nelle industrie (BouRREY), I II--t8.
Disinfezione del pulviscolo atmosferico (GcARGEl\A), I II-48.
Disinfezion K1csA afemb ambemb amberarerd Dispositivi dell'officina di Burbak (STRADA), IV-49.
i\Ietodo nuovo per la determinazione della luce (P1l\z.1N1), IV-53 - V-69.
Casse di assicurazione per gli operaj contro i danni della sospensione del lavoro (CALDERIN1), IV-55 - V-7+
Bagni e doccje negli stabilimenti _industriali (C.), IV-6r.
L'ària impura in rapporto alla salute (DULAC), IV-6+
Le piallatrici Carstens e gli infortunì sul lavoro ( B. E.), V-72.
Ricerche chimiche, batte~iologiche e fisiologiche sull 'atmo- sfera delle gallerie nelle miniere (DDIEGRE), V-So.
Organi di difesa e sistemi di costruzione nei paesi colpiti frequentemente da terremoti (Do'.'IGHI), VI-Sr.
Raccolta delle immondizie e nuovo tipo di carro per traspor- tarle (Cl.), VL86.
Raccolta delle polveri prodotte dalle corde di lino, canape e juta (PONTIGGIA), VI-87.
Trattamento delle acque di fogna nei paesi caldi (RoLA:\TS), VI-95.
Ricerche sul miglior modo di distribuzione delle acque ù'é- gouts sui letti battuies (GAGE), VI-96.
I danni dei ventilatori (FILASSIER E SARTORv), VI-96.
Igiene delle caserme in Francia (TEsn), VII-wo - VII I-rr9 O lii igienici per pavimenti (K. ), VI I-w6.
Apparecchi per la determinazione automatica dell'anidride carbonica nei gaz industriali E. B.), VII-IIo.
Strati di a1·i_a calda nelle alte atmosfere (HERGESEL), VIT-112.
Strati di aria calda nelle aite atmosfere (HERGESEL), VII-112.
Riscaldamento e ventilazione nei ristoranti e nei caffè (RoosE), VII-112.
Odierne conoscenze sulle radiazioni (K.), VIII-120.
Nuova teoria sui cicloni (K.), VIII-12+
Aspirazione ed allontanamento delle polveri prodotte nella lavorazione del legno (Cl.), V II l-124.
Sondaggi dell'atmosfera (K.), VIII'-127.
Sulla illuminazione indiretta (TR1s::11A:\l\), VIII-128.
Suila radioattività in geologia e nell'atmosfera (BEsso'.'I), VIII-128.
L'areo voltaico e le sue applicazioni (B. E.), IX-135 - X-154.
Resistenza del cemento al fuoco (K.), IX-138.
ì\fanuale della depurazione meccanica deìle acque di rifiuto (SCH::11EITZER), l.~Cqo.
Considerazioni sulle norme tecniche ed igieniche obbligato- rie per costruzioni nei comuni colpiti dal terremoto (?\OVELLI), X-145.
Rapporto della R. Commissione inglese incaricata dello stu- dio dello smaltimento delle acque di rifiuto, X-158.
Concetti informativi di un progetto di casa di abitazione ci- vile da elevarsi in città compresa in zona sismica (>lo-
\'ELLI), Xl-161 - XIII-193 - XIV-217 - XV-233 - XVI_-25r.,
ì\falattie degli operai addetti alla ìavorazione delle scorie Thomas (K.), XI-172.
Climatologia dell 'I tali.a nelle sue attinenze coli 'igiene e con l'agricoltura, preceduta da uno studio sui fattori cli- matici in genere (RosTER), XI-17+
Insegnamento tecnico 111 America (Revue Scientifique), XI-176.
La stazione sperimentale del Comitato centrale delle minie- re di carbon fossile a Lievin (E. S.), XIII-197.
Come proteggere le installazioni aù alto voltaggio (K.), XIII-204.
Igiene della casa e mortalità in Inghjlterra (K.), Xllì-206.
Filtri microbici in metallo (K.), XIII209.
Igiene del lavoro nelle fabbdche di zuccaro (KRvz), XIL2w.
L'igiene pubblica in Svezia (RAPS'.'IUD E HER::l1A:\N), XIII-212.
Malattie degli operai delle strade ferrate (K.), XIV-223. L'operaio, la sua igiene, la sua abitazione (MARTIAL), XIV-
227.
Congresso per l'igiene dei lavorato1·i e delle officine (A. O.
B.), XV-236 - XVI-259.
Impianto di ventilazione in tre locali sottosuolo dei grandi magazzini ì\Iorshall Field a Chicago (Cl.), XV-238.
2 Hl\'ISTA DI INGJ:G\:J'.IU.-\ SA>:lTARlA
:'llala'.tie profess'onali degli operai di tubi di Ròngten (E:.), XV-2+2.
1 Sanatori antimalarici (B. E.), XV-2+3.
e
midifìcazione dell'aria (ST1IDEDJ,I:\:\ EJ
clKOlll), XV-2+6.Sorveglianza e controllo delle acque fìl'.r;-ite (-\lt11rnocT1:-.:), XV-247.
Stazioni termali e disinfezioni (Gt1L·o1), XV-2.+].
Pericoli d'inquinamento nelle condutture d'acqua a conta- tore (FRA:-.:cEsnn), XVI-225.
Filtri ad acqua sommersi (:'llARBovn:-.:), XVl-26+
Salubrità delle case a buon mercato (A. P.), XVII-275.
L'ufficio della fossa settica nella depurazione biologica del liquame di fogna (:'lfc-.:Tz E S1,1:111'.:), XVII-279.
Eliminazione delle materie luride nei grandi centri (LL"B- BERT), XVI I-280.
Fabbrica igienica (CHIMERA), XVIII-281.
Principì stabiliti in Francia per la costruzione degli Ospe- dali militari (TEsn), XVITI-28+ - XIX-299. . Istruzioni agli operai per p1·evenire il saturnismo (B.),
XVII-286.
u nità luminosa internazionale (Progressive age), XVIII.291.
Filtri a sabbia non sommersi (:\L1RBOCTI:-.'), XVTJ I-291.
Insegnamento dell'igiene in Francia (CocR:1101'T), XVII I- 292.
Contatori di 1·apore (BELDE:.11c1:-.::-.:), XVIII-292.
L'acqua potabile per i comuni e la legge sanitaria (RADDT), XlX-30+.
Dispersione della nebbia (K.), XIX-309.
Per la 1)rofìlassi contro il saturnismo (E. B.), XIX-311 XXI-337 - XXII-:H9· .
11 riscaldamento delle abitazioni (DELESSou), XIX-31+ Depurazione delle acque di rifiuto delle indust1·ie (BEZAULT),
XIX-314.
Purificazione delle acque di rifiuto, XIX-315.
X II Congresso degli ingegneri e architetti italiani in Firenze (Cl.), XX-319.
Impianti di ventilazione e riscaldamento (D1ETz), XX. 328.
L'igiene nelle vetrerie (S.), XXll-3+5.
Il riscaldamento moderno jn Italia e all'estero (GLLLJl\O), XXII-355.
Incognite e pericoli dei campi di spandimento (K.), XXII-356.
:\Ianuale per calcolare impianti di riscaldamento e ventila- zione (R1ETSCHEL), XXII-359. ·
Formulario per gli impianti di riscaldamento e ventilazione (HEEFKE), XXTL359.
L'igiene e la lavatura delle biancheria (Cl.), XXlIT-368.
Consumo effettivo d'acqua e indicazioni di contatori (GGL- u-.:o), XXIII-372.
Gli impianti dj riscaldamento centrale (T1LLY), Xlll-376.
Riscaldamenti centrali in case d'affitto, X:\lll-3i6.
Scuole, ospedali, stabilimenti hh•ote1•apiei e costruzioni -va1•ie.
Istituto per case popolari in Torino, n. I, pag. 1.
I macelli rurali ed il loro 1·isanamento (Gt:ER:\I E RoLALSS), I-16.
Sanatorio di S. Luigi (CI.). IT-17.
La stazione di prova di Lievin per l'igiene delle miniere (E. B.), ll-2i.
Le abitazioni igieniche ed economiche costruite recentemen- te a Parigi (STRADA), III-33.
Discussioni sui Sanatori popolari e riforn1a di S<inatorì (K.), 1 II--H·
Circo-teatro di Francoforte sul :'IIeno (P1:-.:z.1:-.:1), Il I-+i· I nuovi g1·andi mercati cope1·ti municipali di Bresla1·ia
(B. rn), V-65.
Lavanderia a vapore pe1· la città di Parma (FRc1ss1), V 1-83 - VI l l-116.
Lebbrosario tedesco di :'llesnel (B. E.), Vl-85.
Le case salub1·i ed economiche a Parigi (P1:-.:z.1-.:1), Vl-72.
li padiglione df'i tubercolotici in Parma (E. B.), VIT-97.
La stazione di disinfezione di Colonia e l'annessa scuola pei disinfettori (l<.), Vll-w2.
Il nuovo g:nnasio reale <li Koln-:\ippes (B. E.), VI I '-113.
Tipi di case co'oniche in Provincia di I3erg:m10 (BALP), IX- 129.
Progetto per casa di cura ciel lupus (B.1:-.:1), X-q1.
Concetti informativi di un proge:to di casa d'abitazione ci- vile da elevarsi in città compresa in zona sismica (:\o- HL!.1), XI-161 - XIII-193 - XIV-217 - XV-233 - XVI-251.
Padiglione per lattanti ed asilo per bambini (R.co), Xl-169.
Nuove case popolari della Cassa pensioni in Roma (E. I3.), Xll-177.
Bagno pubblico municipale di Brenz (Cl.), XIV-213.
Scuole pei disinfettori in Russia (K.), X\'-2+0.
I Sanatori antimalarici (B. E.), XV-2+3.
Officina metallurgica della Cargo Fleet Jron C0 (CI.), XVl- 2+9.
li nuovo ospedale di :\izza (B. E.), XVI l-265.
Latteria igienica (C1·IDIEH.1), XVI lI-281.
Sviluppo edilizio di Firenze e l'opera della Cassa pensioni (B.), XIX-293.
"\fuovo manicomio provinciale cli Roma (:'llAL.::IIA:\o), XIX-302.
Stabilimenti di bagni caldi a \\'esterland-Sylt, XIX-316.
Le nuove case operaie della Società li manitaria di :'IH!ano (B.IN1), XX-317.
Il problema delle abitazioni civili a \\'interthur (GuLLI1'0), XXJ-329.
I 1 lazzaretto quarantenario di Brema (B. E.), XXll-3+8.
L'asilo infantile « Borgo Crocetta " in Torino (B.1-.:1), XXII l-361.
Case economiche ed 011e1•aie.
Le abitazioni igieniche ed economiche cos'ruite recentemen- te a Parigi (STRADA), Il I-33.
Le case salubri ed economiche a Parigi (P1:-.:z,1:-.:1) VI-92. Tipi di ca e coloniche in provincia di Be1·gamo (B,1tP), IX-
129.
Pianta per una villa cli campagna (B.1-.:1), IX-13+
:\uove case popolari della Cassa pensioni in Roma (E. B.), XII-177.
Colonia impiegati della Società anonima Fried Krupp in
Reinlrnusen (Cl.), XIII-202. .
Casa per ope1·ai scapoli della Società anonima Fried Krupp a Reinhausen (Cl.), XV-229.
:\uove case operaie cieli'« limanitar:a" a :\filano (13.1:-.:1), XX-31i·
Comment construire una villa? (Gc1LLOT), XXII-36o.
Fisica e chimica tecnica applicate all'igiene Stufa per essicare le malte in coITente d'aria pi·iva cli an:-
dride carbonica e di vapor d'acqua (C.1t.l'I), I-9.
:\nalisi chimiche per gli ingegneri (:'llrnR1), I-16.
I veleni degli ambienti confinati (K.), I I-25.
Sterilizzazione elettrica clell 'aria (K. ), I !-3 r.
Dei vapori o gas nocivi provenienti dai camini delle fabbri- che (J rn ! :-.:.1), l I L38 - I V-50.
Scoperta di un nuo1·0 corpo semplice (CcARJ11), II I-+7·
Cause di variazi0ne dell'acido ca1·bonico e dell'ozono nel- l'a'mosfera (1-lE:\RIET E 13oi;rsoY), llI-+7·
Rl\'JSTA D'INGEG>JEl\lA SANlTAl\lA
Le acque nelle industrie (Bou;cr), _Il I-+8.
Ricerche chimic11e, batteriologiche sull'atmosfera delle gal- lerie df'!l!e min;ere (DDIELHE), V-So.
Calorimetro regist1·atore pel saggio dei gaz combustibili (E .. ), V l-91.
:\ppa1·ecchi per la determinazione automatica ciel C02 nel gas industriali (E. B.), VII-rw.
Forno circolare per ia fabb1·icazione del carburo di calcio (G. P.), VI l-1 IO.
:\uova teoria sui cicloni (K.), VllI-12+
Gasogeni per carboni grassi con estrnzione cli catrame (HE-
\\"EY), X-160.
Ctilizzazione dei gaz di scarico e deli'acqua refrigerante di motrici a combustione interna (GcLu-.:o), XI-166.
Ste1·eoscopio a 1·aggi X (K.), Xl-171.
:'lletodi di calorimetria usati al laboratorio termico dell'Cni- versità cli :\fosca (Lo:-.:ct:I:\IERE E ScHL"KAREST), Xl-176.
Calorifero in vetro per esperimento (HoTTI:\CEil), XII-180.
Apparecchi e dispositivi per lo studio dei fenomeni sismici (CI.), Xll-186.
Eliminazione delfa ruggine e delle incrostazioni nelle cal- daie (C,IRIO), Xll-192.
Depurazione delle acque potabili coll'ozono (R1DEAL), XIII-
2 I J.
ultimi risultati della teleutografìa (E. S.), XVL257. Liquefazione della neve mediante il cloruro di sodio (E. S.),
XVII-273.
Intorno alta conducibilità elettrica delle acque naturali (STOOFF), XVll-279.
,\nalisi di argille e prodotti refrattari (SrnE-.:ER), X V l ll-291.
C nità luminosa internazionale (Progressive age), XVI I 1-291.
Dispersione della nebbia (K.), XIX-309.
Limite d'esplosività delle miscele d'aria e acetilene, XIX-315.
~lisura ciel volume di gaz che passa attraverso un f0ro in parete sottile (:\sHEROFT), X IX-316.
:\uovo sistema di analisi qualitativa degli elementi comu111 e rari (RocEs, BR,IY, SPEAR), XIX-316.
Industria del C02 liquido (K.), XX-325.
Haffreddamento dell'aria per scopi industriali (Gu1.uKo), XX-325.
Curiosa prova di modificazione acustica in una sala (K.), XXI-331.
Fusione della ne1·e con materie eterogenee (K.), XXII-355.
.\ria liquida ossigeno e azoto (CLAL.:DE), XXII-359.
Gli spettri di linee e la co~tituzione degli atomi (Rnz), XX II-359.
Di tillazione delle vinacee, delle frutta fermentate e di altri prodotti agrari (DA Po-.:TE), XXI I-360.
Determinazione di radio-attività delle acque (8), XXIll-365.
r\pplicazioni della tluorexina nella ricerca delle comunicazio- ni idriche (K.), XXIII-37+
Storte verticali nell'industria del gas (KORTIKC E GEIPERT), XXIII-375.
Anali i spettografica delle blende (CR1H1:-.:), XXIIL375.
Riduzione delle pesate al vuoto applicata alla determinazione dei pesi atomici (GvYE E ZACHAIHADEs), XXIII-376.
Sh·ade e piani regolato1•i.
Rivestimento delle strade in tarmacadam (CALDERT:\T), III--+5 Confronto fra il lastricato ed il macadam nelle strade (E.
S.), XV-2+1.
Ii11pianto meccanico pe1· produzione di materiali cl 'inghiaia- mento (TEDEscm), XIX-305.
Risultati oltenuti dalla nuova pavimentazione in tarmac;idam a Chicago (\\'111TE), XIX-316.
Fo;:;natu1•e, acque. •list1•ibuzioni id1•ielle,
•l~pu1•azioni, impiant.i di lat.rine, eee.
Fossa settica ad utilizzazione agricola per abitazioni rurali (C.), l-10.
Lavaggio dei tubi di fogna mediante le condotte in pressio- ne (R.co), I-q.
La fornitura di acqua potabile sulle ìinee e nelle stazioni (dall'I11geg11eria Ferroviaria), l l-29 - lV-58.
Depurazione delle acque cli fogna col sistema Emxher (Kl:R- GASS), JI-32.
Le immondizie domestiche (HAl'E), I I-32.
Bagni e doccie negli stabilimenti industriali (C.), IV-61.
Condo'te cl 'acqua e ridutto1·e della pressione in esse (R.co), IV-63.
:\ uovi robi netti per condotte cl 'acqua ad alta pressione (.\. C.), IV-6+
Gli égouts di Rio de Janeiro (RoDICLES DE B1ino), V-80.
Trattamento delle acque di fogna in paesi caldi (RoLACTS), Vl-95.
Ricerche sul miglio1· modo di distribuzione delle acque cli égouts sui letti batterici (GAGE), VI-96.
Sul versamento delle acque residuarie nei porti e nel mare (GuILHARD), VL96.
Apparecchio per la misura di piccole velocità delle correnti (B.1:\1), VII-10+
Apparecchio per forare i tubi nelle condo:te di gas o d'ac- qua (R.co), VII I-127.
Apparecchio per scandagliare i corsi d'acqua (P.), lX-139.
:'llanuale della dl'!purazione meccanica delle acque di rifiuto (SnDJEITZER), JX-qo.
Contatori per acque di irrigazione con regolazione automa- tica (STRADA), X-152.
Campi di filtrazione d'acqua potabile di Filaclelfia (B.rn1), X-156.
Sterilizzazione dell'acqua potabile mediante la lampada a vapore di mercurio (E. S.), X-157.
Tipo di latrina eia installarsi in vetture ferroviarie, piro- scafi, ecc. (R.oco), X-157.
Rapporto della K Commissione inglese incarcata dello stu- dio dello smaltimento delle acque di rifiuto, X-158.
:'lluffe nelle tubazioni di acqua potabile (The E11gi11eeri11g Record), X-159.
Condizioni idrologiche della Provincia di Bari (CAs11no1), X-16o.
Impiego obbligatorio dei contatori (.-\. P.), Xl-170.
Ricerche sulla presupposta esistenza della crenotrise Kichia- na nell'acqua della sorgente cc Su Flixi » e sulla questio- ne dell'eventuale formazione cli tubercoli ferruginosi nell'acquedotto del Comune di Terralba (Ct1SACRA-.:D1 E
TR!l\CAS), X I-175.
:\uova canalizzazione di Baltimora (E11gi11ee6ng Record), XII-191.
L'impianto di depurazione di Tisbun· (St:11·Ern-.:), Xll-192.
Utìlizzazione della torba negli impianti di depurazione bio_
logica (C11YSE:\), XIl-192.
Draga per fiumi a nastro speciale, XI I I-209.
Tubi di ghisa e di ferro neìle condotte (Rrn r), XIIl-210. Depurazione delle acque potabili coli 'ozono (RIDEAL), XII I-
21 I.
Alcune ricerche di laboratorio sulle depurazioni delle acque di' rifiuto acide (FERDO:\), XIII-212.
Bagno pubblico municipale di Brenz (Cl.), XIV-213.
Influenza delle incrostazioni dei tubi per condotte d'acqua potabile nel calcolo dei diametri (:RADDI), XIV-215. Pompe centrifughe Denis (S.), XlV-225.
4 HIV1STA Dl l~GEGNERIA SA ITARIA
. \pparecchio pec disseccare i deposili dei bacini di decantn- zione (E. S.), XIV-226.
I lavori d?rrigazione al Messico (PARCY E ..\J.~RTil\'), XIV-227.
Apparecch10 I<remer per depurare le acque di fogna (ZAHK E RICHLER), XIV-228.
L'acquedotto di Proceno (..'lfAGR1), XV-230 ..
Ricerche coll'apparecchio centrifugo del fango (REICHI.E E THIESSll\'G), XV-246.
Fognature e canalizzazioni di acque potabili nello stato di Ro grande do Sul (Tech11iq11e Sanitai·re), XV-2+6.
La sorveglianza e il controllo delle acque fìltrate (..'lfARBOU- n:-.;), XV-2+7.
Co1:dotte d.'. dis~ribuzione d'acqua (HEBST), XV-2+8.
Pencolo d 1nqu•namento nelle condutture d'acqua a con- tatore (FRAl\'CESETTI), XVI-255.
l\uovi giunti per tubi (S.), XVI-263.
..\let?do rapido pe1· depurare l'acqua in caso di guerra (L.H·- REl\'T), XVI-263.
~iltri ad acqua ·sommersi (:\f.'IRBOl:TIK), XVI-264.
:\ uove formule per il calcolo delle condotte d'acqua (GcL- LIKo), XVI l-271.
Canali in cemento armato costruiti con pezzi staccati (S.), XVII-276.
Distribuzione dell'acqua i\Iarcia in Roma (TL·cc1:-.;Ei), XVII- 278.
Approvvigionamento d'acqua alle truppe (Li:iSEl\'ER), XVII- 278.
Pozzi artesiani e acque di falda nelle pianure della Germa- nia del l\ord (PRr:-.;z), XVII-278.
Conducibilità elettrica delle acque naturali (SrnoFF), XVI T-
279· '
L'ufficio della fossa settica nella depurazone biolo<fica del
liqu~n.1e
di. fogna (..\li.il\'TZ E LAll\'É), XVII-279. "' Approvv1g10namento di acqua di ì\Tonterey (BuCH\l'ALD),XVII-279.
Eliminazione delle materie luride nei grandi centri e l 'agri- coltura (LuBBERT), XVII-280.
Impianto di distribuzione d'acqua potabile di un piccolo co- . 1_nune alpestre (GcLLil\'O), XVIII-287.
Ftltn a sabbia non sommersi (..'IIARBoc;n:-.;), XVIII-29 1.
L'acqua potabile per i comuni e la legge sanitaria (RADDI)
XIX-304. '
Calcolo dei tubi. in cemento armato sollecitato alla pressione ed alla flessione (E. S.), Xlx-307.
Depurazione delle acque di rifìuto delle industrie (BEZAliI:r), XIX-3q.
Purifìcazione delle acque di rifìuto, XIX-3r5.
Le grandi draghe e le opere di risanamento agli sbocchi dei fìumi (K.), XXL335.
lmpi.anti di_ la~anderia sulle g1·andi navi (Cl.), XXr-339. Pozzi doppi dai quali si possono trarre acque di natura di-
versa (S.), XXI-+32.
Giunto flessibile per condutture d'acqua sotto pressione (E.
S.), XXI-3+2.
Incognite e pericoli dei campi di s1)andimento (K) ,.,.l l- --6
e· . -. , ,,, ,
3:i .1unto nnforzato per condutture in cemento armato (E ·
XXII-357. . ·h
Perturbazioni prodotte in condutture d'acqua dalla chiusui·a dei rubinetti (DrnE), XXJJ_358.
11 consumo effettivo d'acqua e le indicazioni dei contatori (Gcu.TNo), XXII J_372.
Riscalda1nen'1, "ent.ilazionl, ilhnninazione, impianti frl;;orifici, disinfezioni, ecc.
Si tema per regolare automaticamente la temperatura (B.t:-.;i) n. I, pag. 12.
Tipi nuovi cli scalclab;igno (C.), 1-q .
Sterilizzazione rapida dell'acqua (B.1:-.;1), I-15 .. Ste1·ilizzazione dell'acqua per grandi immobili (C.), I-15.
:\uovo tipo di calorifero ad aria (B.1:-.;1), Il-21.
Sterilizzazione elettrica dell'aria (K. ), I 1-31.
I f1·igo1·iferi per conservai-e le uova - Pericoli e vantaggi (K.), III-+3·
Disinfezio1_1e dei libri con stufe a vapore d'alcool (K.), V-76.
Apparecchi scalda-bagni, V-78.
Forni igienici trasportabili cc ..\labbott ,, (K.), \"-79.
Lavanderia a vapo1·e in Parma (F1uss1), VI-83 - VIIL116.
Scaldabagno ad aria carburata (1~.co), VI-9+
La pratica delle disinfezioni in 1·apporto alle ricerche recen- ti (TJADEl\'), VI-96.
I danni dei ventilatori (F1LASPÉR E S.IRTORY), Vl-96.
La stazione di disinfezione di Colonia e l'annessa scuola pei disinfettori (iz.), VII-102 .
Scaldabagno a gas (R. ), VII-II I.
Riscaldamento e ventilazione nei ristoranti e nei caffè (RoosE), VII-112.
Il Blan, nuoYo gas per illuminazione e riscaldamento (K.), VII I-125.
Come si debbono preserva1·e dal freddo gli apparecchi ad acetilene (K.), V Il I-126.
Regolatore autorn:i.tico della combustione (Cl.), VI II-126.
Insta~lazio1~e per il 1·iscalclamento di una chiesa (Cl.), X- 153.
Calorifero 111 vetro pc1· esperimenti (HoTTJl\'GER), XJJ-i8o.
..\Ietoclo pratico per l'essiccamento del granoturco (K.), XI f _ 188.
Ventilazione e riscaldamento ne· t t ram\\·ays cl" CI · 1 11cago (E.
S.), XII-189.
Riscaldamento centrale negli uffici (E. S.), XII- 190.
..\Iacchina pe1· la pulizia e disinfezione· per mezzo del vuoto (E. S.), XIII-208.
II riscaldame11to ce11tr• ale ne e case Il d' ·a flì tto ( '.\IcsBAU:.\1), XII I-211.
Scelta del combustibile per caldaie destinate al riscalda- mento (GcLu:-.;o), XIV-22i.
Aspirazione ed allont:i.namento delle polveri prodotte dalle _macchine per la lavorazione del legno (Cl.), XIV_222 . Il riscaldamento della Rubbly-Crek a Chicago (E11gi11ee1i11g
Reco-rd), XIV-227.
l:ampacla Bleriot ad ossiessenza (K.), XV-2++
:\ uo_v~ car?uratore per il petrolio (E. S.), XV-245.
Um1d1fìcaz1one dell'ari:i. nelle sale di tessitura (STADELWANl\' E ]AKOBI), XV-2+6.
Stazioni termali e clisinfez:oni (GAcD1), XV-2 47.
Riscaldamento con termosifone nelle vetture ferroviarie (E. S.), XVII-272.
Rinfr:scamento dei locali industriali per mezzo clell 'evapora- z10ne dell'acqua (E. S.), XVIII-289.
Regolatore nei riscalcl:i.menti a bassa pressione (R ieo), XVI II-290.
C?ntatori di vapore (BECDD!Al\'1"), XVIII-292. Piccolo forno a petrolio (E.), XIX-313.
Il riscaldamento delle abitazioni (DELESSON), XIx.
3 q . Raffreddamento dell'aria per scopi industriali (Gcu.rno),
XX-325.
Economizzatore di combustibile (ETT.), XX-3 27.
Caldaia a bassa pressione (Cl.), XX-327.
Ventilaz_ione a bordo delle navi (Boms), XX-327.
Modo d1 progettare e calcolare gli impianti di riscaldamen- to e di ventilazione (\\0IEPREctIT), XX-328.
Impianti di ventilazione e riscaldamento (DIETz) X'X' 8
I · · ' · · -32 ·
ventilatori e l'aereazione dei locali collettivi (SARTOR.Y E Fll.ASSIER), XX-328.
Caloriferi ad aria calda (G L"Ll.ll\'O), \X L323.
. Rl\llSTA DI INGEG ERIA SANITAIUA
Le grandi draghe e le opere di risanamento agli sbocchi dei fìumi (K.), XXI-335.
Influenza della vernice sul rendimento dei radiatori (.-\LLEJ\), XXI-342.
·so dei combustibili polverizzati nei forni industriali (E.
S.), XXl-3+3·
Disinfezione <lei libri (XYLANDER), XXI-34+
Valvole di sicurezza (S.), XXI I-353.
L'industria del riscaldamento moderno in Italia e all'estero (Guu1~0), XXI 1~355.
Forno rotativo a combustione interna per ricercare piccoli oggetti (E.), XXII-358.
Tabelle per calcolare i diametri dei tubi nei termosifoni (RECKl\'AGEl), XXII-358.
i\Ianuale per progettare impianti di riscaldamento e vent:- lazione (RIETSCHEL), XXII-359.
Formulario per gli impianti di riscaldamento e ventilazione (H EEFKE), XXI I-359.
Grafìca pel calcolo delle condotte di distribuzione nei ri- scaldamenti a vapore a bassa pressione (GULLil\'O), XXII 1-363.
Generatori per motori a gaz (E. S.), XXIII-370.
Impianti di riscalclam.ento centrale in case d'affitto (GESCl\'- DHHss), XXII l-375.
Gli impianti di riscaidamento centrale (TILLY), XXII 1-376.
Regolazione centrale dei riscaldamenti a vapore (LOBBs), XXI II-376.
~pparecchi Tarii.
Stufa per essicare le malte in corrente d'aria priva di ani- dride carbonica e di vapor d'acqua (C11Lv1), I-9.
.-\pparecchio per le misure pluviometriche, I-11.
Sistema per reg.olare automaticamente la temperatura (B.1:-.;1) L12.
Apparecchio per determinare il punto di ebullizione degli olii minerali (!3.1:-;1), I-13.
Tipi nuovi di scaldabagno (C), I-q.
Apparecchio per steri.lizzare l'acqua rapidamente (B.1!\1), I-15.
Apparecchio per sterilizzare l'acqua ad uso dei grandi im- mobili (C), I-15.
Tipo nuovo di calorifero ad aria (B.IN1), II-2 i.
Rubinetto di sicurezza per gas (CL), II-31.
Apparecchio p. sterilizzare elettdcamente l'aria (K), I I-31 Spazzatrice-raccoglitrice automobile (B.rn1), I I I-+3·
Apparecchio per dar avviso automatico degli incendii (R.co), III-47.
i\letodo nuovo per la determinazione della luce (P1l\'ZAN1), I V-53-V-69.
Disposizione per raffreddare i condotti del gas nei forni me- tallurgici (STRADA), IV-62.
,\pparecchio per ridurre la pressione in '.llla c~ndotta d 'ac- qua (R.co), IV-63.
Apparecchio di pulitura mediante il vuoto IV-64.
Stufe cli c~isinfezione pei libri ai vapori d'alcool (K), V-76.
Apparecchi scalda bagni
v-
78.Forni igienici trasportabili \labbott (K) V _79.
Apparecchio · 1·icluttore della pressione a mercurio (R.co), V-79.
Nuovo tipo di ca1-ro per raccogliere le immondizie (CL), VI- 86.
Calorimetro registratore per il s:i.ggio dei gaz combustibili (K) VI-9r.
Apparecchio scaldabagno ad aria carburata (R. 1co), VI-9+
Apparecchio di aspirazione della polvere di facile impianto (K), VI-95.
Apparecchio per la misura delle piccole velocità delle cor·
renti (B.1:-.;1), VI I-I04.
Apparecchio per la determinazione automatica dell'anidride carbonica nei gas industriali (EB) VI l-1 IO.
Forno circolare per la fabbricazione del carburo di calcio (EP) VI l-1 IO.
Apparecchio scaldabagno (R.co), VII-11 i.
Pluviometro registratore Ruess (BE) VI II-122.
Apparecchi per aspirare e allontanare le polveri prodotte nella lavorazione del legno (C1.), VI II-12+
Regolatore automatico della combustione (Ct), VIII-126.
Apparecchio per forare i tubi nelle condotte di gas o d'ac- qua (R.co), VIII-127.
Apparecchio per scandagliare i corsi cl 'acqua (P), IX-139.
Contatori per acque di irrigazione con regolazione automa- tica ciel deflusso (STRADA), X-132.
Stereoscopio e raggi X (K), XI-171.
Apparecchio per la raccolta dei piccoli artropodi (CL), XI-173.
Apparecchio per l'acro-gaz (K), XI-174.
Calorifero in vetro per esperimenti (HOTTll\'GLER), XII-180.
Apparecchi e dispositivi per lo studio dei fenomeni sismici (CL), XU·186 .
Torre d'estinsione del coke (ES), XI I-189.
:Vlisuratore universale a collimazione :Vlorin (E. S.), XII-190.
..\facchina per la pulizia e disinfezione per mezzo del vuoto (E. S.), XllI-2o8.
Apparecchi per aspirare le polveri nella lavorazione <lei le- gno (Cl.), XIV-222.
Barometro elettrico (K. ), X I V-224.
Pompe centrifughe Denis (S.), XIV-225.
Apparecchi per disseccare i depositi dei bacini di decanta- zione (E. S.), XIV-226.
Apparecchio .Kremer per depurare le acque <li égouts (ZAH~ E REICHLE), XIV-228.
Macina per quarzo (E.), XV-244.
Apparecchio per elevare i petroli i vischiosi (M. S. ), XV-2++
Lampada Bleriot ad ossiessenza (K.), XV-2+4.
~uovo carbu~atore per il petrolio (E. S.), XV-2+5.
Disposizione di sicurezza per varricello (E.), XVI-262.
Bilancia automatica a funzionamento continuo (E. S.), XVII- 276.
Apparecchio per rinfrescare i locali industriali per mezzo dell'evaporazione dell'acqua (E. T.), E. S.), XVIIl-289.
Regolatore 'nei riscaldamenti a bassa pressione (R.co), XVI II-290.
Piccolo forno a petrolio (E.), XIX-313.
Livello a collimatore diottrico (S.), XIX-3r3.
..\Iacchine Gaede pel vuoto (K.), XX-326.
Bilancia volt_ametrica (K.), XX-327.
Economizzatore di combustibile (ETT.), XX-327.
Apparecchio per determinare il grado alcoolico dei l'quidi (Cl.), XXI-336.
~uovo indicatore di livello d'acqua (S.), XXI·34i.
Trasm.issione angolare Almond (E. S.), XXI-34i.
Apparecchio di sicurezza per varricelli (E. S.), XXII-357.
:\uovo actinometro (K. ), XXII I-365.
Generatori per motori a gaz (E. S.), XXIII-370.
Apparecchio per mettere a sito le canalizzazioni sotterranee in ferro (AcE), XXIII-375.
Apparecchio per mescolare le sostanze in polvere del vetro (GACDll.l.Ol\'), XXII I-376.
INDICI ANALIT1CI ALFABETICI
a) Indice delle mate1•ie,
A
Abitaziu11i civili a \\"interthur, num. )..Xl, pag. 329.
Abitazioni e loro riscétlclamento, XIX-3q. Abitazio11e dell'operaio ed Igiene, XIV-227.
Abitazio11i igieniche costruite a Parigi, I II-33.
1lcciaio stozzato e piastrelle, XIII-209.
- Preservazione degli apparecchi dal freddo, VIII-126.
flcetile11e. Esplosività delle sue miscele coll'aria, XIX-315. flcido carbonico, sue variazioni, IIT-47.
flcqua. Apparecchio per scand<igliare i corsi, IX-T39.
Apparecchio per misura di piccole velocità, VII-TO+
Apparecchio per sterilizzare l'acqua rapidamente, L15.
ApproV\'igionamento delle truppe, XVII-278.
Bagni e doccie negli stabilimenti industriali, IV-61.
Condotte di distribuzione, XV-248.
Con su me effettivo e indicazione dei contatori, XXI 11-372.
Contatori d'Irrigazione con regolazione automatica, X- 152.
Distribuzione a Roma, XVI I-278.
Eliminazione della ruggine nell'incrostazione delle cal- daie, XII-192.
Evaporazione nei locali industriali, XVII I-289.
Fluoxenina nel riconoscimento delle comunicazioni idri- che, XXIII-37+
Formule per calcolo delle condotte, XVII-27r.
Impiego obbligatorio del contatori, XI-17r.
Impianto e distribuzione in un piccolo Comune, X\"! II- 287.
Incrostazioni nei tubi, XIV-215.
Inquinamento nelle condutture, XVI-255.
::vletodo rapido per depurarla, XVI-263. :\uovi giunti per tubi, XVI-263.
Perturbazioni prodotte dalla chiusura dei robinetti, XX IL 358.
Pompe centrifughe Denis, XIV-225.
Potabile di 'Filadelfia, X-156.
potabile. Muffe nelle tubazioni, X-159.
potabile per i Comuni e legge sanitaria, X 1 X-30+
potabile sulle linee e nelle stazioni, II-29 - I V-58.
Riduttore della pressione in una condotta, lV-63.
Robinetti per condotte ad alta pressione, l'V-6-1.
sterilizzata colla lampada a vapore di mercurio, X-157.
Studio dei filtri a sabbia non sommersi, XVIll-291.
Jlcque. :\pprovvigionamento di ì\fonte Rey, XVI l-279.
Bacini di decantazione. _.\pparecchio per disseccare de- positi, XlV-226.
Conducibilità elettrica, XVI I-279.
Determinazione della radioattività, XXI I l-365.
di fogna, loro trattamento nei paesi caldi, VI-95.
di fogna. Ricerche sul miglior modo di distribuirle, VI-96.
di fogna. Sistema Emyche, II-32.
di fogna versate nei mari, VI-96.
di natura diversa e pozzi doppi, XXl-342.
di rifiuto, loro depurazio11e, XII I-2 12.
di rifiuto e loro .depurazione, XlX-3q. di rifiuto, loro depurazione, XIX-3 15.
filtrate. Sorveglianza e controllo, XV-247.
Filtri a sabbia sommersi, XVL26+
Giunti flessibili per coridutture, XXI-342.
luride. Rapporto della Commissione Inglese, X-158.
neJI 'industrie, I II--18.
potabili depurate coll'ozono, XIII-21i.
Pozzi artesiani nella pianura della Germania - l\orJ, XVII-278.
. lcquedotto di Kern-river, XV-247.
- di Pioceno, XV-230.
- Tubercoli ferruginosi, Xl-175. . lctimetro nuovo, XXlII-365.
Acustica.. Prova in un sala, XXI-33 i.
Aereazio11e dei locali collettivi, XX-328.
Aereo (Gas), XI-T74.
lgricolt11ra. Infortuni sul lavoro, l-15. - e liquame, XVI I-280.
Allumi11io metaJlico e pericolo nelle bevande, X I I I-208.
,lmbie11ti confinati. Veleni, II-25.
America. Insegnamento tecnico, XI-176.
Analisi chimiche per gli ingegneri, l-16.
di argiJle e prodotti refrattari, XVII l-291.
quantitativa di elementi comuni e rari, XIX-316.
spettografica deJle blende, XXIII-375.
.l n:dride carbonica, apparecchio per determinarla nei gas industriali, VI 1-r 11.
Apparecchi ad acetilene. Loro preservazione dal freddo, \' l I J- 126.
A ppa·recchio ad aria compressa e sabbiera per trarn \\·ay, X I I- 191.
a nastro spirale come draga, Xli I-209.
automatico per incendi, I I I-46.
calOl·imetro registratore per gas combus'.ibil:, \·l-91.
coJlimatore diottrico nuovo, XIX-3 r3. di pulitura col vuoto, IV-6+
di sicurezza per macchine di sollevamento, XXTl-357.
RIVISTA DI INGEG ERIA SANITARIA 7
elettrico come barometro, X I V-22+
cc ~lorin >>, XII-190.
nuovo per determinai-e la luce, lV-53 - V-69.
nuovo per determinare l'umidità Jei muri, X IX-3 rn.
per determinare il grad~ alcoolico dei liquidi, XXI-336.
- per la detern1inazione deJI 'anidride carbonico nei gas in- dustriali, VI l-1 rn.
per disseccare i depositi nei bacini di decantazione,
xn- -
226.
per forare i tubi, 8-127.
per forare i tubi nelle condotte di acqua, VIII-127.
per la misura di piccole velocità, VI L104.
per mettere a sito le canalizzazioni sotterranee, XXIII- 376.
per l 'eboJlizione deJI 'olio minerale, I-13.
per lo studio dei fenomeni sismici, XII-186.
per pulizia e Jisin fezione per mezzo del vuoto, X I I I-208.
per raccogliere gli artroprodi, Xl-173.
per regolare automaticamente la temperatura, I-12.
per regolare la temperatura nei riscaldamenti ad acqua, VIII-127.
per scandagliare i corsi d'acqua, IX-139.
per sterilizzare l'acqua rapidamente, l-15.
per trasmissione angolare, XXI-3-12.
registratore pluviometrico Ruess, VI II-122.
regolatore automatico deJla combustione, VII l-126.
regolare nei riscaldarnenti a basse pressioni, XVIII-290.
scaldabagni, V-78.
:Irgill~ e prodotti refrattari e lor~ analisi, XVII I-29i. . Aria. Esplosività deJle sue miscele con acetilene, XIX-315.
- calda, caloriferi, XXI-333.
- carburata. ?\uovo scaldabagno, V I-9+
Grado igrometrico e tabeJle per deterrninarlo, Il l-41.
impura in rapporto alla salute, IV-6+
liquida, ossigeno, azoto (Manuale), XXII-359.
:\lacchine per il vuoto, XX-326.
'\uovo tipo di calorifero, I-21.
Sterilizzazione elettrica deJI 'aria, II-31.
Strati nelle alte atmosfere, Vll-112.
Suo raffreddamento per scopi industriali, XX-325.
umidificata nelle sale di tessitura, XV-246.
- Yariazioni di acido carbonico e ozono, III-47.
rlreo rnltaico e sue applicazioni, IX-135 - X-15+
Atropodi. Apparecchio per raccoglierli, XI-173.
Asilo infantile in Torino, XXIII-36r.
- per bambini e padiglione per lattanti, XI-169.
flssirnra::;io11e. Casse contro danni della sospensione del larnro, IV-55 - V-7+
,ltmosf era alta. Strati di aria, VII-r 12.
- delle gallerie. Ricerche chimiche bacteriologiche, ecc., V-So.
Disinfezione del pulviscolo, III-48.
Radioattività, VI I I-128.
Suoi sondaggi, Vlll-127.
Vafr1zioni di acido carbonico ed ozono, llI-47.
.il tomi. Spettri cli linee e loro costruzione, XX 11-359.
Avvisatore automatico cl 'incendi, Il I--16.
Azoto atmosferico, nuovo metodo di fiss:'lzione, X I I L208.
- ossigeno, aria liquida. (:\Ianuale), XXII-359.
B
Bag 11 i e cloccie negli stabilimenti industriali, T V-61.
Bag11o pubblico di Brenz, XIV-213.
Balti111ora. Canalizzazione nuova,· XII-191.
Bari. Condizioni idrologiche dcìla -provincia, X-r6o.
Barnmelro lettrico, XIV-22+
Bergamo. Case coloniche, IX .. 129.
Beva11de e pericolo nei 1·ecipienti in aJluminio, XII I-209.
Biaiicheria. Igiene e lavatura, XX I 11-368.
Bila11cia automatica, XVII-276.
Blau. ~uovo sistema per l'illuminazione, VI I l-125.
Bou rbak. Dispositivi nell'officina, I V-49.
B·rema. Lazzaretto quarantenario, XXI l-348.
Bre11tz. Brentz Bagni, XIV-215.
Breslavia. :t\uovi mercati coperti, V-65.
e
Cafjè e ristoranti. Riscaldamento e ventilazione, VI l-112.
Caldaja a bassa pressione, XX-327.
Ca.:daie. Eliminazione deJla ruggine e delle incrostazioni, XII-192.
- lndic::itore di livello d'acqua., XXI-341.
- per riscaldamento e combustibile, X I V-221, Calendario pei tecnici sanitad, II-32.
Calorifero ad aria. !\uovo tipo, IL2r.
- in vetro per esperimenti, Xll-180.
Caloriferi ad aria calda, XX I-333.
Calorimetri. Labor:-twrio di ?.losca, Xl-176.
Calorimetro registratore per la registrazione dei gas com- bustibili, VI-91.
Camini. Gas nocivi, 111-38 - IV-58.
Campi di spandimento, incognite e pericoli, XXI I-356.
- per filtrazione neJle condotte di acqua potabile di Fila- delfia, X-156.
Canali in cemento armato, XVII-276.
Ca11alizzazio11.e nuova di Baltimora, XII-19r.
Ca11delametro internazio1iale, X V I II-291..
Carbo11 fossile. Stazione sperimentale di Lie\'in, XIII-197 Carbo11i grassi e estrazione catrame, X-169.
Ca.rburato·re per il petrolio, XV-2-fS·
Carburo di calcio; forno per fabbricarlo, VI 1-r 11.
Carlstens. Piallatrice, V-72.
Carro nuovo per trasporto di_ immondizie, VI-86.
Casa. _.\pparecchio di aspirazione della polvere, VI-95.
Casa campestre, lX-134.
Case coloniche a Bergamo, IX-129 . Casa di cura del lupus, X-q1.
Casa economica campestre, lX-13+ Casa immondizie domestiche, Il-32 .
Casa per città sismiche, Xl-161-Xlll-193-XIV-215-XV-233- XYI-251.
Casa per operai ad Reinhausen, XV-229.
Casa sua Igiene e mortalità, XIII-206.
Case a buon mercato e loro salubrità, XV II-275.
cl 'affitto e riscalclamen:o centrale, XII I-211.
cl 'affitto e riscaldamento centrale, XX I II-375.
economiche a Firenze, XIX-293.
nuove operaie di :\l'lano·, XX-317.
per impiegati in Reinhausen, XII I-202.
popolari costruite a Parigi, Il I-33.
popolari in Roma deJla Cassa Pensioni, Xl L177.
popolari in Torino, I-r.
Caserme e loro Igiene in Francia, V I l-100-VI ll-II9.
Case salubri ed economiche a Parigi, Vl-92.
Casse di assicurazione per gli operai contro la sospensione del lavoro, IV-55-V-74.
Catrame e gasogeni di carboni grassi, X-160.
Ceme11to armato calcolo per tubi, XJX-307.
- Sua resistenza al fuoco, I X-138.
Chicago risultati ottenuti col tarmacadam, XIX-316.
Xl I-190.
Risanamento, XIV-227.
8 RIVISTA DI INGEGNERIA SANITARIA
- Ventilazione nei locali sotterranei, XV-238.
Chiesa. Riscaldamento, X-153.
Chimica. Analisi per gli Ingegneri, I-16.
- . .\nalisi qualitativa di elementi comuni e rari, XIX-316.
Città e loro costruzione, XXII-36o.
Climatologia dell'Italia, XI-174.
Clo'ruro di sodio. Liquefazione della_ neve, XVII-273.
Cok. Torre di estinsione, XIL189.
Col!imatorc dio:trico, XIX-313.
Colonia. Ginnàsio nuovo, VIII-113.
- Scuola e disinfezione, Vll-I02.
Comando di valvola sistema Lea, IV-63.
Combustibili per caldaie per riscaldamento, XIV-221.
Conibustibi?i polverizzati nei forni, XXI-343.
Combustione dei gas di scarico delle motrici, XI-166.
- Regolatore automatico, VI I I-126.
Commissione governativa per le norme edilizie nei comun:
··terremotati, XIII-209.
- per lo studio delle acque luride, Rapporto, X-158.
Co1ìdotte d'acq1;1a nuove formole per calcolo, XVII-271.
- d'i distribuzione di acqua, XV-248.
- nei riscaldamenti a vapore-grafica per calcolo, XXIII-363. Conàotta. Riduttore della pre.ssione, IV-63.
Condutture d 'acque e giunti Aessibili, XXI-2.p.
Co11auttore in cemento, XXI I-357.
- per tubazioni prodotti per la chiusura robinetti, XXI I-358 Congresso per l'igiene dei lavoratori delle officine, XV-236.
Considerazioni 1técniche igieniche sulle cos~1Tuzioni nei ter_
reni terremotati, X-145.
Contatori d'acqua e consumo effettivo, XXI II-372. - d''acqua e loro impiego, XI-171.
- di vapore, XVIII-292.
Cont·rollo del latte, XVI-262.
Corpo semplice nuovo, il nipponium, III-47.
Costruzioni ed organi di difesa nei paesi terremotati, VI-81.
Costruzione delle Città, - Manuale, XXII-360.
D
Depurazione biologica di Tysboury, Xll-192. - ·biologica. "tilizzazione della torba, XII-192.
delle acque di fogna sistema Emscher, II-32. - delle acque potabili coll'ozono, XIII-211.
- delle acque di rifiuto, XIX-315.
- delle acque di rifiuto, XIX-314.
- delle acque di rifiuto, XIII-212.
- Incognite e pericoli dei campi di spandimento, XXI l-356.
Depurazione rapida dell'acqua, XVI-263.
Determi11azione della luce, nuovo apparecchio IV-53 - V-69.
Differ.enziale senza ingranaggio, IV-62.
Disinfezione dei libri. Stufe a vapore d'alcool, V-76.
- dei libri, XXI-34+
- delle stazioni termali, XV-247.
- del pulviscolo atmosferico, I ll-48.
- e pulizia per mezzo del vuoto, XIII-208.
in rapporto alle recenti ricerche, VI-96.
Scuole in Prussia, XV-240.
Stazione e Scuola di Colonia, VII-I02. Disposizioni di sicurezza per stozzatrici, XIV-225.
DistWazione delle vinacce, delle frutta fermentate, ecc., (Manuale}, XX I I-26o.
Doccie e bagni negli stabilimenti industriali, IV-61.
Draga ·a nastro per fiumi, XIII-209.
Draghe~e opere di risanamento nei fiumi, XXI-335.
Elettricità. Arco voltaico e sue applicazioni, IX-135 - X-154.
Conducibilità delle acque, XVII-279.
Nuovo barometro, XIV-224.
Protezioni dt:lle inst:ill:izioni ad alto voltaggio, XllI-20+
Elevatori per petrolio, XV-24+
Essiccamento del granoturco, XII-188.
F
Fabb·rica di zucchero e igiene del lavoro, XIII-2IO.
Fabbriche. Gas nocivi provenienti dai camini, II I-38 IV-50.
Fango. Ricerche coll'apparecchio centrifugo, XV-246.
Fer·ro. Fabbricazione di tubi senza saldatura, XI-175.
- in tubi per le condotte, X II I-2 IO. Ferrovie. ~'lalattie degli operai, XIV-223.
- Problemi grafici di trazione, XIX-315.
- Riscaldamento a termosifone, XVII-272.
Filtrazione neiia condotta Acqua potabile di Filadelfia, X-156.
Filtri a sabbia non sommersi, XVII I-291.
a sabbia non sommersi, XVI-26+
- Controllo delle acque, XV-247.
- microbici di metallo, XIII-209.
- per l'acqua potabile di Filadelfia, X-156.
Firenze. Case economiche, XIX-293,
- Congresso degli Ingegneri ed . .\rchi·~etti, XX-319.
Fluorexina nel riconoscime1ito delle comunicazioni idriche, XXI II-37+
Fogna.ture. Canali in cemento armato, XVII-276.
Fognatura. Depurazione acque sistema Emscher, II-32.
di Rio Janeiro, V-80.
Distribuzione delle acque nei letti batterici, VI-96.
Fossa settica ed utilizzazione agricola, I-IO.
Lavaggio dei tubi, I-14.
nello stato di Rio Grande, XV-246.
Trattamento delle acque nei paesi caldi, VI-95.
- Versamento delle acque nei mar.i, VI-96.
- . pel calcolo delle condotte d'acqua, XVII-271.
Forno per la fabbricazione del carburo di calcio, VII-TI 1.
- riscaldato con petrolio, XIX-313.
- rotativo a comhustione interna, XXII-358.
Forni igienici Mabott, V-79.
- metallurgici , raffreddamento dei gas, IV-62.
Fossa settica ad utilizzazione agricola, I-IO.
Francia. Igiene delle caserme, VII-IOo - VIII-119.
- Norme costruttive degli Ospedali ì\lilitari, XVII I-284 XIX-299.
Francoforte. -:\luovo teatro, III-~7.
Freddo. Modo di preservare gli apparecchi ad acetilene, VII I-126.
Frigorifero pér conservare le uov.a, III-43.
Fuoco. Resistenza del cemento, !X-138.
Fusione della neve con materie eterogenee, XXII-356.
G
Gallerie poco alte e disposizione per prevenire gli infortuni, XVIII-290.
Ricerche chimiche e biHteriologiche, V-80.
Gas. Apparecchio per fora'r.e i tubi, VIII-127.
- « Blau». Nuovo apparecchio per l'illuminazione, VIIL125 - combustibile calorimetro registratore, VI-91.
- industri:ili. Apparecchio per determinare l'anidride rnr- bonica, VII-IIo.
noc1v1 provenienti da camini, I I I-38.
Raffreddamento nei forni metallùrgici, IV-62. Rubinetto di sicurezza, I I-31.
Scaldabagno, VI I-111.
- Storte verticali nelle iifdtistrie, XXIII-375.
- Utilizzazion~ dei prodotti <li rifiuto, XI-166.
Gasogeni per carboni grassi e estrazione catrami, X-160.
RIV1STA Dl INGEGNERIA SANITAIUA
Generato·ri nuovi per motori a gas, XX I I I-370.
Geologia. Radio attività, VIII-128.
Ghisa in tubi nelle condotte, >.I II-2IO.
Ginnasio nuovo a Colonia, VI l I-113.
Giunti nuovi per tubi,·XVI-263.
Giunto rinforzato per condutture in cemento, XXII-357.
Grado igrometrico dell'aria e tabelle per determinarlo, II I-31 G-ranoturco. Metodo per essiccarlo, XII-188.
Gré. Studio, X-159.
G11errini. Spazzatrice automobile, III-43.
/( ernri'l:er. Acquedo'.to, XV-247.
I
Idro!ogia della provincia di Bari, X-160.
Igiene "dei lavoratori. Officine. Congresso, XV-236.
Igiene delle case a buon mercato, XVI I-275.
-- del lavoro nelle fabbriche dello zucchero, XIIl-2IO.
- della casa e mortalità in Inghilterra, XI II-206.
- delle caserme in Francia, Vll-IOo - VIII-119.
- delle miniere. Stazione di prova di Uevin, I I-27.
- dell'operaio nell'officina e nell'abitazione, XIV-227.
- e lavatura della biancheria, XXII I-368.
Insegnamento in Francia, XVI l I-292.
- nelle vetrerie, XX I I-345.
- nuova. Latteria, XVI II-281.
- pubblica in Svezia, XIII-212.
Igrometria. Tabelle per determinarne il grado, III-41.
Illuminazione indiretta, VIII-128.
- l\uovo gas« Blau >>, VIII-125.
Immond?'zie <lomestiche, I I-32.
- raccolta. !'\uovo tipo di carro, Vl-86.
Impianti di depurazione, utilizzazione della torba, XII-192.
Incendi. Avvisatore automatico, III-46.
incrostazione nei tubi per condotte d'acqua, XIV-215.
Industria del C02 liquido, XX-325. - del gas, storte verticali, XXIII-375.
- del riscaldamento moderno, XXII-355.
- acque residuali, I I I-48.
Industrie. App:irecchio per determinare l'anidride carbonica dei gas, VlI-1IO.
- Docce e bagni negli stabilimenti, IV-61.
- e depurazione acque di rifiuto, XIX-314.
- raffreddamento dell'aria, X.'C-325.
- Aspirazione della polvere nella lavorazione del legno, VIII-124.
I nfo·rtunì. Alcune osservazioni sulle valvole di sicurezza, XXII-353.
- Apparecchio di sicurezza per macchine di sollevamento, XXII-358.
Disposizione di sicurezza, XVI-262.
Disposizion.; per gallerie alte, XVIII-290.
Istruzione :Jgli operai per prevenire ·il saturnismo, XVII I- 286.
lavori. Raccolta delle polveri nella indostria della cana- pa e della juta, Vl-87 - VII-I07.
nella lavorazione del legno e al!ontanamento delle polveri, XIV-222.
nella lavorazione dei tubi Rontgen, XV-242.
Protezioni delle installazioni ad alto voltaggio, XII I-20+
Saturnismo, sua profilassi, XIX-311 - XXI-337 - XXIL 439·
Sospensione dell'uso del mercurio nell'industria del ta- glio dei peli, XVIII-292.
- sul lavoro agricolo, I-15.
- sul lavoro, dispositivi di sicurezza per stozzatrici, XIV-225 - sul lavoro. Piallatrice Carsteus, V-72.
Ingegneri amministratori e loro funzioni, XVII-280.
- ed architetti. Congresso a Firenze, XX-319.
Inghilterra. Igiene della casa e mo1·talità, XIII-206 .. - Rapporto della Commiss·ione pe1· lo studio delle acque
luride, X-158.
Ingranaggi e differenziale, IV-6z.
Inquinamento nelle condutture d'acqua a contatore, XVI-255.
Inumidimento dei locali industriali coll'evaporazione dell 'ac- qua, XVII I-289.
Insegnamento tecnico in :\merica, XI-176.
Irrigazione al ì\lessico, XIV-227.
- Contatori automatici per acqua, X-152.
Istallazioni ad allo voltaggio e loro protezione, X I II-20-J ..
Italia. Sua climatologia, XI-174.
Lampada a vapore di mercurio, X-157.
- per assiessenza, XV-244.
Lampade a vapore di mercurio, XL173.
Lastricato confrontato col macadam, XV-241.
Latrina da installarsi in ferrovie, piroscafi, ecc., X-157.
Latte. Controllo a \\'interthur, XVI-262.
Latteria igienica, 281.
Lavaggio dei tubi di fognatura, I-q.
Lavanderia. a vapore per la città di Parma, VI-83 - VII L II6.
- sulle grandi navi, XXI-339.
Lavoro. Casse di assicurazione contro danni della sospen- sione, IV-55 - V-74.
Lavoro. Piallatrice Carlstens, V-72.
Lazza-retto quarantenario di Brema, XX I I-:H8.
Lebbrosario tedesco di 7\Iemel, VI-85.
Legge sanitaria e acqua potabile pei comuni, XIX-30+
Legno. Allontanamento delle polveri nelle macchine, XIV- 222.
- Sua lavorazione e aspirazione della polvere, VIII-124.
Letti bacterici .. Distribuzione delle acque di fogna, VI-96.
Libri. Stufe di disinfezione, V-76.
Lievin. Stazione di prova delle miniere, II-27.
- Stazione sperimentale, XIII-196.
Linee e stazione acqua potabile, I L29 - IV-58.
Liquame e Agricoltura, XVII-280.
Livello d'acqua per le caldaie, XXI-341.
Locomotive, loro scorie per le scarpate delle trincee, XI X- 312.
Luce. Nuovo metodo per la determinazione, IV-53 - V-69. Lupus. Case di cura, X-141.
M Mabotte. Forni igienici, V-79.
Macadam confrcntato col l<1st1·icato, XV-241.
Macchina per l'impianto meccanico per il mate1·iale J'in- ghiaiamento, XTX-305.
Macelli rurnli e loro risanamento, I-16.
Maci11a pe1· quarzo,XV-24+
Malaria. Sanato1·io, XV-243.
M~alattie degli operai delle strade ferrate, XIV-223.
- degli operai nelle scorie Thomas, XI-172. - professionali pei tubi Rontgen, XV-242.
Malte. Stufa per essicc:irle, I-9.
Manicomio provinciale in Roma, XIX-302.
Mari. Verarlenre delle acque di fogna, VI-96.
i11eccanica tecnologica e sue basi, VI'-1-112.
!11 em.el. Lebbrosario, VI-85.
..
IO RIVISTA DI INGEGNERiA SANITARIA
!\I ercati coperti nuovi di Breslavia, V-65.
!lle·rcur:o. Lampade a vapore, Xl-li3·
- sua soppressione nell'industria del taglio dei pt>li, XVIII-' 292.
Messico. Irrigazione, XIV-22i.
M eta~lo. Filtri, XII I-209.
Metallurgia. Officina, XVI-249.
Metodo per essiccare il granoturco, XII-188.
M.ilano. i\"uove case operaie, XX-31i.
Miniere. Igiene e stazione di prova di Lievin, II-2;.
- Ricerche chimiche e batteriologiche delle gallerie, V-Se.
:11isurato-re universale a collimazione _\forin, X I I-19o.
.o/lisu·re pluviometrice e correzioni, I-1 r.
J\!lont erey. Approvvigionamento cli acqua, XVII-279.
Mosca .. Calorimetri da laboratorio, X I-176.
Motori a gas. Nuovi generatori, XXIII-370.
Motrice. Utilizzazione dei gas di scarico, XI-166.
Muffe nelle tubazioni delle acque potabili, X-15q.
N
1Yavi. Impianto di lavanderia, XXI-339.
- Loro ventilazione, XX-327.
Nebbia. Dispersione, XIX-309.
- Liquefazione col cloruro di sodio, XVIl-:?73.
Neve. Fusione con materie eterogenee, XXTI-355.
1\ievi e loro peso, XVL26+
Nipponium, sua scoperta, II I-47.
Officina di Burba!·>, IV-49.
- metallurgica, XVI-249.
o
Olii igienici per pavimenti, VIT-106.
- minerali. Apparecchio per l'ebollizione, I-13.
Operai. Casse d 'assicurazioni per la sospensione del lavoro, IV-55 - V-7+
- lstruz'oni per preveni1-e il saturnismo, XVIII-286.
- Loro igiene nelle officine. Congresso, XV-236.
- '\Ialattie dell"industria Strade ferrate, XIV-223.
- scapoli. Casa a Reinhausen, XV-229.
Operaio. La sua igiene nell'officina, XlV-227.
Organi di difesa e sistemi cli costruzioni nei paesi terremo- tati, VI-81.
Ospedale. Case cura ciel lupus, X-141.
- di Nizza, XVII-265.
- e lebbrosario di Memel, VI-85.
- Parigi ioni tubercolotici in Parma, VI f-97.
Ospedali militari. :'\orme costruttive in Francia, XVIII-284 - XIX-299.
Ossigeno, azoto, :lria liquida (.\Ianuale), XXII-359.
Ozo110. Depurazione acque potabili, XII L211.
- Sue variazioni, II I-47.
.P
Padig:ioni per lattanti e asilo per bambini, XI-169.
- tubercolotici a Parma, VII-97.
Parigi. Abitazione igienica, III-33. - Case salubri ed economiche, Vl-92.
Parma. Lavanderia a vapore, VI-83 - VI I I-116.
Pavimentazione a tarrnacadam, risultati ottenuti a Chicago, XIX-316.
Pavimento. Olio igienico, VII-106.
Peso atomico e riduzione nelle pesate al vuoto, XXIII-376.
Petrol·ii. Elevatori, XV-244.
Petrolio. :\!uovo carburatore, XV-245.
- per riscaldare i forni, XIX-313.
Piallatrice cc Carstel », V-72.
Piastrelle in lamiera di acciaio stozzato, X I I l-209. P:uv.'mn.elria e correzioni, I-11.
I'.'n~ùiometro cc Rou!JS ''.• VI_II-1_22. . \ Polvere. ApparecchIO eh asp1razIOne casalingo, Vl-q5.
- nella lavorazione ciel legno e aspirazione, VIII-124.
- Spazzatrice cc Kuhlmann >>, VIII-126.
Polveri. Aspirazione ed allontanamento nella lavorazione del legno, XIV-222.
- Raccolta nell'industrie di canapa e juta, VL87 - VII- IOi.
Pompe centrifughe cc Denis >>, XIV-225.
Pozzi artesiani in Germania, XV II-278.
- doppi per acque cli natura diversa, XXI-342.
Pressio11e. Riduttore .a mercurio, V-79.
Proceno, suo acquedotto, XV-230.
Prodotti refrattari, loro moclifìcazioni a temperature elevate, XXII-36o.
Pulizia e disinfezione per mezzo ciel vuoto, XI I I-208.
Pulviscolo atmosferico e sua disinfezione, II 1-{8.
Punto ebullizione olii :ninerali. Nuovo apparecchio, J_ 13.
Q
Qu.a.rzo. ·\facchina per macinarl<J, XV-224.
Radiatori. Loro reddito ed inAuenza delle vernici, XXl-343.
Radioattività del e acque, XXII I-365.
- in geologia e ne!! 'atmosfera, VI I I-128.
Radiazioni; odierne conoscenze, VIII-12o.
Raggi. Odierne conoscenze sulle radiazioni, VIII-120.
Raggi X. Stereoscopio, XI-171.
Regolatore auturnatico della combustione V I I l-126.
Reinhausen. Case per impiegati, XIII-202: - Casa per operai scapoli, XV-229.
lfrsiste11za del cemento al fuoco, IX-138.
Riduttore della p1-essione a mercurio, V-79.
Rio de Janeiro. Fognatura, V-So.
Rio Grande. Fognature, XV-2{6.
Risa11ame11ti a Chicago, XI V-227.
Risanamento dei fi c1mi colle draghe, XXI-335.
- macelli rurali, I-16.
Riscaldamento ad acqua. Dispostivo per regolai-e la tempe- ratura, VIII .. 127.
a vapore. Grafica per il calcolo delle condotte, XXIII-363. caldaie a bassa pressione, XX-32i.
caldaie e combus:ipili, XIV-221.
centrale degli uffici, XII-190.
centrale in ca,;e J'aflitto, XIII-211.
centrale in case d'affitto, XXIII-375.
centrale, manuale, XXI I I-376.
con termosifone nelle vetture ferroviarie, XVII-272.
delle abitazioni, XIX-31+
e ventilazione Caffè e Restaurants, VI I-112.
- e ventilaz·ione. \lanuale per calcolare gli impianti, XXII- 359·
e ventilazioni. ;\Ioclo di calcolare gli impianti, XX-328.
I nAuenza del.le vernici sul recldi'.o dei radiatori, XX I-343.
in una chiesa, X-153.
:'\uovo gas cc Blau >>, VIII-125.
Regolatore per impianti a bassa pressione, XVII I-290.
Riduttore della pressione a mercurio, V-q9.
Sua industria, XXII-355.
Tabelle per c<!lcolare i diametri dei tubi dei termosifoni, XXII-359.
Ristoranti e Caffè, riscaldamento e ventilazione VI I-112.
Robi netto cli sicmezza per il gas, I I-31. . - '
Robi netti per condotte cl 'acqua ad alta pressione, IV-6+
Roma. Case popolari, Xll-177.
- Distribuzione acqu<i _\farcia, XVII-2i8.
RIVISTA DI INGEGNERIA SANITARIA I I
- l\uovo 1112.nicomio, XlX-302.
Ro11tgrn. Tub; ed infortuni nella lavorazione, XV-2{2.
Houss. Apparecchio pluviometrico, VII I-122.
s
Sabbiera ad ana compressa pei tram,,·ays, Xll-191.
Saccarin.a, XXI-3-1+
Sa11atorl antimalarici, XV-2{3·
- Popolari e lorn riforma, III-{4.
Sanatorio Padiglione in Parma, V I I-97 .. - S. Luigi in Torino, I I-17.
Saturnismo. Istruzioni· agli operaj per prevenido, XVI ll-236.
- Profilassi, XIX-311 - XXI-337 - XXll-3{9.
Scaldabag11i, V-78.
Scaldabag110 ad aria carburata, VI-94.
- a gas, VII-1l1.
- nuovo, I-q.
Scioperi. Statistica, ecc., IX-qo.
Scorie Thomas. 'Ylalattie degli open1i nella loro lavoraz'one, XI-li2.
Scuole. :\!uovo ginnasio di Colonia, VllI-113.
- per i clisin fettori in Prussia, XV-2{0.
- pei disinfettori in Colonia, VII-102.
Swole professionali e personale insegnante, XIX-315.
Sicu·rezza. :\!uova valvola e carico ridotto, VI-9+
Sismo!ogia. Apparecchio per lo studio, XII-186.
- Casa speciale, XI-161 - XIII-193 - XTV-215 XV-223 - XVI-2.sr.
Sollevamento dei pesi, apparecchio di sicurezza, XXII-359.
Sondaggi nel! 'atmosfera, VI I I-127.
Soppo·rti a sfera, XVI-263.
Sottcna11ei ventilati a Chicago, XV-2_;G.
Spazzatrice automobile cc Guerrini >>, III-43.
- cc Kulmann >>, VIII-126.
Spettri di linee e la costituzione degli atomi, XXII-359.
Statistica scioperi, IX-139.
Stazione di disinfezione e scuola in Colonia, VII-102.
- cli prova a Lieving per l'igiene dele miniere, II-27.
- sperimentale per le miniere di carbon fossile, XIII-197.
Sterwscopio a Raggi X, XI-171.
Sterilizzazione dell'acqua con la lampada a vapore cli mer- curio, X-157.
eletti ica cieli 'aria, I I-31.
Stozzatrici. Disposizioni cli sicurezza, XIV-225.
Strade. Confronto tra strade e macadam, XV-24i.
Inghiaiamento meccanico, XlX-305.
Risultati ottenuti con tarmacadam, XIX-316.
Rivestimento in tarmacadam, III-{5· Spazzatrice automobile, III-43.
Stufa per essiccare le malte, I-9.
Svez:a. Igiene pubblica, XIII-212.
T
Tabelle per calcolare il diametro dei tubi nei termosifoni, XXII-358.
Tarmacadam. Rivestimento delle strade, I I L45.
Teatro di Francoforte, III-{i·
Tecnica. Considerazioni sulle costruzioni nei paesi terremo- tati, X-145.
T'ec11ici Sanitari e loro calendario, Il-32.
Tecnologi.a meccanica, sue basi, VI I-112 .. Tlautografìa. Ultimi risultati, XVI-257.
Telefono automatico, XVII-2n.
Temperature elevate in rapporto ai prodotti refrattari, XXIL 36o.
Temperatura. Sistema per regolarla automaticamente, 1-n.
Terremoti. Casa speciale, XI-161 - ·nI-193 - XIV-215 - XV-233 - XVI-251.
Terremoto. Considerazioni sulle norme tecniche e igienicl~e
delle costruzioni nei cOrnuni colpiti, X-145.
- :\Tornie edilizie obbligatorie, XIII-210.
- Organi di difesa e sistema cli costruzioni, VI-81.
Tcssitll'I a. C midificazione dell'aria, XV-246.
Tisburry. Impianto di depurazione, XII-192.
Torba utilizzata negli impianti cli depurazione, XII-1q2.
Torii10. Asilo infantile, XXIIL361.
- Case Popolari, I-1.
- Sanatorio di S. Luigi, II-17.
Torre d'estinzione del Coke, XI I-189.
Tramways. _\Jetodo moderno per riscuotere il prezzo della corsa, IX-138.
- Ventilazione e riscaldamento, XII-189.
Trasmissione angolare, XXI-34r.
Tri11cee. Scorie delle locomotive per la loro manutenzione, XlX-312.
Truppe. .-\pprovvigionamento d'acqua, XVI l-278.
Tubazioni per acque e loro muffe, X-159.
Tubi. Apparecchio per forarli nelle condotte, gas e acqua, VII I-127.
di cotto, cemento e grès, loro differenze, X-159.
di ferro senza saldatura, XI-175.
di i::(hisa e ferro nelle condotte, Xlll-210.
in cemento armato e loro calcolo, XIX-307.
Incrostazioni, XIV-215.
u
Uffic'. Riscaldamento centraie, XI I-190.
Um.idificazio11e dell'aria nelle sale di tessitura, XV-246.
- nei muri. :'\uovo apparecchio per determinarla, XIX-1210.
Unità. luminosa internazionale, XVI II-291.
Um1a. Frigorifero per conservarlo, Ill-{3. Util'zzazion.e dei gas di scarico, XL166.
V
Valvo,'a cli sicurezza a carico ri<lotto, Vl-24.
Falvole cli sicurezza, alcune osservazioni, XXII-353.
l'alvola sistema " Hea >>, IV-63. I' apore. Contatori, XV II I-292.
l' a pori cl 'alcool. Stufe di disinfezione per libi-i, V-76.
- nocivi provenienti dai camini, llI-38 - IV-50.
Veleni. Ambienti confinati, II-25.
Venflazione a bordo delle navi, XX-327.
dei locali collettivi, XX-328.
- e riscaldamento dei caffè e ristoranti, V I l-112.
- e riscaldamento dei tramways, XII-189.
- e riscaldamento. ì\Ianuale per calcolare gli impianti, XXII-359.
riscaldamento, modo di calcolare gli impianti, XX-328.
in locali nel sottosuolo a Chicago, XV-236.
nei locali industriali, XVI II-289.
Verricello. Disposizione di sicurezza, XVl-262.
Vetrerie. Igiene, XX I I-345.
Vetro. Calorifero per esperimenti, XII-180.
- Elica per mescolare le sostanze in polvere per la fabbr;
cazione, XXIIL376.
Vettura spazzatrice " Kulmann >>, VII I-126.
T' uoto. Apparecchio cl "obollitura, IV-64.
.:_ :'\ uove macchine, XX-326.
w
Trintertlwr. !\bitazioni civili, XXT-329.
Z11ccaro. Sua fabbricazione ed igiene del lavoro. XIIT-21::>.