Istituzioni di Matematiche I per Geologi
Scritto Generale: 17-3-2000; Versione I; Docente: C. Van der Mee COGNOME e NOME: . . . . MATRICOLA: . . . FIRMA: . . . .
1. Trovare l’equazione della retta che passa per il punto
ed `e ortogonale alla retta di equazione
2. Calcolare il determinante e, se esiste, l’inversa della matrice
"!$#
3. Risolvere il sistema di equazioni lineari
%&
'&(
)
*
)
)
,+
4. Classificare la quadrica di equazione
.-
-/0 12
+
5. Calcolare il seguente limite:35476
8:9,;=<
sen
?>
>
-
> - @
>
6. Calcolare il seguente limite: 35476
AB9DC
FEHGJI A
sen
7. Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico:
K
L.-
E - A
8. Calcolare l’integrale definito M
I
- 0ON
P
Istituzioni di Matematiche I per Geologi
Scritto Generale: 17-3-2000; Versione II; Docente: C. Van der Mee COGNOME e NOME: . . . . MATRICOLA: . . . FIRMA: . . . .
1. Trovare l’equazione della retta che passa per il punto
ed `e ortogonale alla retta di equazione Q QR
:S
2. Calcolare il determinante e, se esiste, l’inversa della matrice
" !#
3. Risolvere il sistema di equazioni lineari
%&
'&(
)
)
T
4. Classificare la quadrica di equazione
+
.-
-U
!
1
5. Calcolare il seguente limite:35476
8:9,;=<
> -
sen
?>
H>
-
6. Calcolare il seguente limite: 35476
AB9DC
FEHG - A
sen
V
7. Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico:
K
.-
E G A
8. Calcolare l’integrale definito M
-
- + N
P
Istituzioni di Matematiche I per Geologi
Scritto Generale: 17-3-2000; Versione III; Docente: C. Van der Mee COGNOME e NOME: . . . . MATRICOLA: . . . FIRMA: . . . .
1. Trovare l’equazione della retta che passa per il punto
V
"
ed `e ortogonale alla retta di equazione JWR
H
X2
2. Calcolare il determinante e, se esiste, l’inversa della matrice
Y Z!#
3. Risolvere il sistema di equazioni lineari
%&
'&( R
)
)
H)
4. Classificare la quadrica di equazione
H.-
[+
-/@
!
\2
5. Calcolare il seguente limite:35476
8:9];=<
>
-
arcsen
?>
H>
-
6. Calcolare il seguente limite: 35476
AB9DC
FEHGJI A
sen
7. Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico:
K
E
G_^ A
8. Calcolare l’integrale definito M
^ +
-
:ON P