Analisi Matematica II
Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova in itinere del 5/6/2013
A.A. 2012/2013
Esercizio 1. Studiare l’andamento qualitativo della soluzione del Problema di Cauchy {
y
′= t |y|(2 − y), y(0) = 1.
Esercizio 2. (i) Determinare tutte le soluzioni y
adell’equazione differenziale y
′′+ 2ay
′+ a
2y = x,
al variare del parametro a ∈ R.
(ii) Dimostrare che se a ≥ 0 e z `e soluzione di
z
′′+ 2az
′+ a
2z = x, z(0) = 0,
z
′(0) = 0, allora z soddisfa la seguente disuguaglianza
z(t) ≥ 1 t
∫
t 0z(s)ds, t > 0.
[Suggerimento: si moltiplichi l’equazione per z
′(t)...]
Esercizio 3. Verificare che la superficie (Σ, ⃗ r) di equazione parametrica
⃗ r(u, v) = (u, (1 − u) sin v, (1 − u) cos v), (u, v) ∈ [0, 1] × [0, 2π],
` e una superficie regolare. Scrivere l’equazione cartesiana e calcolare il flusso del campo vettoriale
F = (x ⃗
2+ y, y, z) attraverso la superficie Σ.
Esercizio 4. Calcolare l’integrale ∫
R