• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 PROVA PRATICA (Indirizzo di GEOTECNICA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 PROVA PRATICA (Indirizzo di GEOTECNICA)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

NUOVO ORDINAMENTO - SEZIONE B

I SESSIONE - ANNO 2010

Tema n. 1

PROVA PRATICA (Indirizzo di GEOTECNICA)

Si consideri un palo trivellato verticale, di diametro pari a 0.6 metri. Il palo è stato eseguito in un terreno costituito da un primo strato di argilla di media consistenza (resistenza al taglio non drenata cu = 40 kPa, angolo di resistenza al taglio φ' = 30°, peso di volume saturo γ = 18 kN/m3, grado di sovraconsolidazione OCR = 2), che ha spessore pari a 8 metri. Questo strato argilloso è seguito da un secondo strato di argilla compatta (resistenza al taglio non drenata cu

= 90 kPa, angolo di resistenza al taglio φ' = 28°, peso di volume saturo γ = 18.5 kN/m3, grado di sovraconsolidazione OCR = 5), nel quale il palo è incastrato per 2 metri.

Si chiede di calcolare la capacità portante ammissibile del palo assoggettato ad un carico verticale, sia in condizioni non drenate che in condizioni drenate, adottando un fattore di sicurezza globale (vecchia normativa). Si tenga presente che:

- il livello della superficie piezometrica da assumere nei calcoli è coincidente con il piano campagna

- la sommità del palo coincide con il piano campagna.

Riferimenti

Documenti correlati

Tale metodo svolge nell’ordine le seguenti azioni: (a) crea una nuova agenda e fa inserire all’utente un numero a sua scelta di utenze nell’agenda; (b) chiede all’utente di

La sezione di figura (con dimensioni in mm) è l’idealizzazione di una sezione trasversale alare a singola cella nella quale le aree che sopportano gli sforzi normali sono

b.w. per essere re-introdotta nel ciclo produttivo, così come l’azoto che rientra sulla linea di stampa con la funzione di stripper dell’acetato di etile. 1) Il candidato progetti

Si supponga che un’Azienda Ospedaliera intenda installare un dispositivo TC di ultima generazione al fine di offrire, oltre ai tradizionali servizi diagnostici TC, il servizio di

Progettare l’albero di trasmissione intermedio del riduttore per veicolo ferroviario mostrato in figura utilizzando i parametri di progetto indicati in tabella. Scegliere le

Valutare la possibilità di montare solo cuscinetti a sfera (come in figura) oppure adottare altre soluzioni. 3) Dimensionamento del freno a nastro (coassiale al tamburo) e

- valuti il consumo specifico della spinta, il rendimento propulsivo e globale. 2) Il candidato disegni un diagramma di stato a due componenti A e B, totalmente miscibili allo

Nel piazzale, perfettamente orizzontale, di un complesso industriale si devono trasportare unità di carico, dotate di sistema di aggancio automatico ad un convogliatore