• Non ci sono risultati.

TEMA 6 POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE 2006 Sezione B Prova Pratica del 30/01/2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEMA 6 POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE 2006 Sezione B Prova Pratica del 30/01/2007"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Pratica-Industr-10-6.doc.

TEMA 6 POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

II SESSIONE 2006 Sezione B

Prova Pratica del 30/01/2007

All’interno di un fabbricato industriale, con maglia 14x14, avente struttura in acciaio – con catene ┘└ realizzate con profilati NPL 80x120/12 (con spazio libero per fazzoletti di mm 15) poste a 6,00 m sopra il piano pavimento e nodi con maglia m 2,80 x 2,80 – si trova un convogliatore aereo della lunghezza complessiva di m 250,00 di cui m 185,00 carichi; l’asse della catena di trascinamento è posta a m 3,90 sopra il piano pavimento.

Il passo dei trolley di carico è di mm 1.500 ed il carico sopportato da ognuno di essi è di 1,80 kN; l’ingombro in pianta dei carichi è di m 0,80 x 0,80 mentre il loro limite inferiore è posto a mm 1.400 sotto l’asse della catena.

I trolley hanno ruote troncoconiche con diametro medio di mm 80; il loro coefficiente globale di attrito è 0,21.

Il peso della catena – con velocità di avanzamento di 0,05 m/s – è di 0,48 kN/m, compresa l’incidenza dei trolley, sia di carico che reggicatena.

Per un tratto della lunghezza di mm 23.900 il convogliatore deve essere sostenuto da un’apposita struttura in acciaio, poggiante sul pavimento in cls.

Il Candidato, dopo aver calcolato la potenza da assegnare al motore del convogliatore aereo, deve progettare la predetta struttura metallica, predisporre le specifiche tecniche della fornitura, il programma di collaudo nonché il piano di manutenzione del convogliatore aereo.

Riferimenti

Documenti correlati

Progettare un sistema informativo per il supporto di attività di agricoltura di precisione che permetta di fondere assieme informazioni di provenienza diversa e

Dopo aver illustrato i meccanismi fisiologici che concorrono a causare la variabilità cardiaca e la loro importanza nello studio di specifiche patologie, illustrare

− (ASSUNZIONE 1) come scambiatore in contro-corrente ma con coefficiente di scambio termico convettivo lato aria calcolato considerando che l’aria attraversa (in

Gli utenti registrati potranno scaricare interamente i video gratuiti, e potranno scaricare quelli a pagamento solo a seguito della relativa transazione economica.. Ai fini

Il servizio dovrà permettere agli utenti registrati di condividere le informazioni essenziali sulla gestione del progetto (workpackage, task, milestone, obiettivi,

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

La potenza persa per incombusti nel caso in cui per un malfunzionamento si abbia una frazione in volume di CO nei fumi pari a 1%;3. Il risparmio di combustibile in termini

Negli ultimi decenni è diventato sempre più comune l'impiego di tecniche digitali per la memoriz- zazione, l'elaborazione e la trasmissione di segnali fisici di natura