• Non ci sono risultati.

Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Sezione B - Laurea triennale Settore dell’informazione junior Prova di classe2/12/2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Sezione B - Laurea triennale Settore dell’informazione junior Prova di classe2/12/2009"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 2

Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere

Sezione B - Laurea triennale Settore dell’informazione junior

Prova di classe2/12/2009

Si consideri un sistema satellitare a scelta tra questi tre:

- Sistema di posizionamento e navigazione - Sistema di comunicazione

- Diffusione della televisione digitale

Si descrivano i seguenti punti:

- Standard internazionali

- Architettura e funzionamento del sistema

- Caratteristiche di massima del trasmettitore e del ricevitore, in particolare del loro livello fisico

- Maggiori problematiche

1

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza, ed approfondisca

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Indichi passo per passo l’insieme delle azioni che l’operatore dovrà eseguire per l’esecuzione del procedimento, mettendo in evidenza gli accorgimenti previsti per

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Individuata una semplice applicazione (analogica o digitale), il candidato ne descriva una possibile realizzazione circuitale mediante transistori del tipo da lui scelto

Scelta una tra le possibili applicazioni, il candidato ne descriva una realizzazione