• Non ci sono risultati.

Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Sezione A - Laurea specialistica Prova di classe 2/12/2009 Settore dell’informazione Classe 30/S – Ingegneria delle Telecomunicazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Sezione A - Laurea specialistica Prova di classe 2/12/2009 Settore dell’informazione Classe 30/S – Ingegneria delle Telecomunicazioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere

Sezione A - Laurea specialistica Prova di classe 2/12/2009

Settore dell’informazione

Classe 30/S – Ingegneria delle Telecomunicazioni

Si consideri un sistema satellitare a scelta tra questi tre:

- Sistema di posizionamento e navigazione - Sistema di comunicazione

- Diffusione della televisione digitale

Si descrivano i seguenti punti:

- Standard internazionali

- Architettura e funzionamento del sistema

- Caratteristiche di massima del trasmettitore e del ricevitore, in particolare del loro livello fisico

- Maggiori problematiche

1

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza, ed approfondisca

Il ricevitore verifica la correttezza del CRC ricevuto e, se trova un errore, chiede la ri- trasmissione (protocollo ARQ). Si consideri il caso in cui l’utente debba scaricare un

• Una stazione base, posta a 6 m di altezza sul terreno, che trasmette e riceve segnali verso dei terminali utente, con un’antenna con un fascio di larghezza a –3dB di 30º nel

Descrivere succintamente le problematiche fondamentali che si incontrano all’accesso, nelle reti a pacchetto con accesso wireless, e le possibili soluzioni.

Indichi il sistema di misura suggerito per eseguire la prova, progettato in modo da ottenere una elevata automazione delle procedure e una minimizzazione degli operatori

Le attività oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche di

Scelta una tra le possibili applicazioni, il candidato ne descriva una realizzazione

Descrivere succintamente le problematiche fondamentali relative al controllo di congestione nelle reti a pacchetto, e le possibili soluzioni. In particolare, descrivere la