• Non ci sono risultati.

Dalle magnitudini strumentali alle magnitudini standard (es. V e R)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dalle magnitudini strumentali alle magnitudini standard (es. V e R)"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Dalle magnitudini strumentali alle magnitudini standard (es. V e R)

Osserviamo una stella in V ed R a diverse masse d'aria

 

Misuriamo le magnitudini strumentali e

  m

Vs

m

Rs

Determiniamo (Bouguer) i coefficienti di

assorbimento nelle due bande e

(2)

Determiniamo i valori delle magnitudini fuori atmosfera (massa d'aria uguale a 0)

 

m

Vs 0AM

= m

Vs

K

V

X m

Rs 0AM

= m

Rs

K

R

X

Determiniamo l'indice di colore strumentale  

m

Vs 0AM

m

Rs 0AM

= V −R

s

(3)

che sarà legato a quello standard da una relazione del tipo

 

V −R=aV −R

s

b

Se il sistema strumentale fosse esattamente uguale allo standard avremmo a=1, b=0 (in generale a è vicino a 1 , b entro 0.1, 0.2)

 

Per determinare a e b si osservano più stelle

(4)

La magnitudine nel sistema standard differisce da quella strumentale di una quantità detta punto zero (zero point)

V =m

Vs(0AM)

+ V

Zp

Se i sistemi sono identici lo zero point è un numero, alternativamente e' una funzione dell'indice di colore

V

Zp

=V

0Zp

+ c (V −R)

(5)

Esercizio 27

Osservo 3 stelle standard nelle bande V e R e ne determino le magnitudini strumentali fuori atmosfera che sono riportate in tabella assieme alle magnitudini nel sistema standard.

Trovare le relazioni fra il sistema strumentale e quello std.

Stella V R

I 9.6 8.6 8.0 7.0

II 11.6 11.6 10.0 10.2

III 10.6 9.9 9.0 8.4

V

s

R

s

(6)

V −R=1.2V −R

s

− 0.2

(7)

V =V − 1.6

(8)

Anche per passare da un sistema

fotometrico ad un altro devo utilizzare delle relazioni

g=V 0.630B−V −0.124

(9)

Esercizio 28

Una stella ha V=10.52 e (B-V)=0.43. Quanto e' la sua

magnitudine nella banda g ?

Riferimenti

Documenti correlati

Lisetta sulla soglia dell’ appartamento, che esplora se v’è alcuno nella sala: essa è coperta di un Domino, e tiene una maschera in mano.. Si volge indi sulla porta di mezzo,

Date una riga ed una colonna di numeri reali aventi lo stesso numero di componenti, moltiplicando ciascun elemento della riga per il corrispondente elemento della colonna e poi

Per la polarizzazione della giunzione BE potete scegliere se usare il circuito (partitore con potenziometro con in serie R P , schema non riportato in questa scheda)

Trovare la relazione che lega le magnitudini  apparenti e le distanze  di due sorgenti aventi  la stessa magnitudine assoluta  (trascurare 

Oltre   a fornire  un  metodo per determinare  le distanze,  le  relazioni  di 

se cerchiamo un comando  IRAF  ma non  ricordiamo dove  si  trova  (all'interno  di  quale  sotto­pacchetto)    possiamo  utilizzare  il  comando    references 

In banda B invece l'estinzione dipende dal colore delle stelle (è una funzione ripida della lunghezza d'onda, cfr... Come si passa dalle magnitudini strumentali alle

D’altra parte si dimostra facilmente che se un endomorfismo di uno spazio vettoriale metrico di dimensione n su K ha n autovalori (se contati con la molteplicit` a) in K, esiste