Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione A (laurea specialistica)
Ramo chimico 27/S
Prova di classe del 4 luglio 2008
Il candidato illustri e confronti le tecnologie disponibili per il trattamento di COV (composti organici volatili).
Testo completo
Il candidato illustri e confronti le tecnologie disponibili per il trattamento di COV (composti organici volatili).
Documenti correlati
Il candidato illustri quali possono essere le figure professionali chiamate ad intervenire nell’iter procedurale di un’opera pubblica preliminare, definitivo, esecutivo, relativamente
Il candidato illustri i tipi di corrosione che possono manifestarsi negli impianti e nelle apparecchiature chimiche, descrivendo altresì tutte le possibilità di intervento per
Il candidato descriva le possibili tipologie di impianti destinati alla produzione di energia elettrica ed alla produzione congiunta di energia elettrica e termica
b.w. per essere re-introdotta nel ciclo produttivo, così come l’azoto che rientra sulla linea di stampa con la funzione di stripper dell’acetato di etile. 1) Il candidato progetti
Dalla sperimentazione è noto che la densità del mix di proteine da separare è pari a 1380 kg/m 3 e che durante la decantazione statica di quel mix di proteine in acqua si osserva
Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Tecnologie per la produzione di energia termica, elettrica
- si dimensioni la soffiante che è necessario impiegare per movimentare la corrente gassosa in esame (per il recuperatore di calore si assuma una perdita di carico di 15 mbar per
Il candidato illustri, sia nei principi generali sia mediante esempi, il procedimento di calcolo delle reazioni vincolari (di supporti, cuscinetti, ecc.) per un albero