• Non ci sono risultati.

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-agronomica-e-chimica-di-genotipi-di-olivo-del

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del

1/3

germoplasma toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-agronomica-e-chimica-di-genotipi-di-olivo-del

1/3

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano.

Riferimenti Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

CNR - Istituto di Propagazione delle Specie Legnose (IPSL)

Periodo

01/05/1998 - 30/04/2004 Durata

72 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€165.622,00

Contributo concesso

€ 165.622,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. caratterizzazione genotipi di olivo per efficienza produttiva (resa % in olio) e composizione acidica 2. caratterizzazione genotipi per contenuti di polifenoli nei frutti e nell'olio

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

317 Protezione e conservazione della variabilità genetica naturale

301 Genetica e miglioramento genetico degli alberi e di altre piante forestali Ambiti di studio

2.4.1. Comparto olivicolo-oleario

(2)

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-agronomica-e-chimica-di-genotipi-di-olivo-del

2/3

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione 7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali

Parole chiave

tipicizzazione produzioni Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Produttori vivaistici Centri di sperimentazione

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

caratterizzazione del germoplasma dell'olivo dal punto di vista agronomico e chimico

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

CNR - Istituto di Propagazione delle Specie Legnose (IPSL) Responsabile

Giancarlo Roselli

(3)

Caratterizzazione agronomica e chimica di genotipi di olivo del germoplasma toscano.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-agronomica-e-chimica-di-genotipi-di-olivo-del

3/3

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Selezione conservativa e valorizzazione di germoplasma locale di peperone e fagiolo

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro- alimentari tipiche del

Valutazione Bio-Agronomica di Popolazioni Migliorate di Favino (V. Faba L.tipo minor) per uso

Progetto per la valorizzazione del materiale genetico bovino toscano e della produzione della

Indagine sulle potenzialità di utilizzo irriguo delle acque reflue sul territorio

Reperimento e valutazione e aspetti vivaistici del germoplasma orticolo

Caratterizzazione morfologica e molecolare dell'Azalea di Borgo a Mozzano detta "del

Caratterizzazione e valorizzazione del patrimonio frutticolo autoctono del Casentino melo, pero,e