• Non ci sono risultati.

VILLETTA, CARINI. Vincenzo Liotta. Giampaolo Galante RIVOLGERSI A: INFORMAZIONI: GIUDICE: DELEGATO: TELEFONO DELEGATO: 091/ NUMERO DEL LOTTO: 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VILLETTA, CARINI. Vincenzo Liotta. Giampaolo Galante RIVOLGERSI A: INFORMAZIONI: GIUDICE: DELEGATO: TELEFONO DELEGATO: 091/ NUMERO DEL LOTTO: 1"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GIUDICE: Vincenzo Liotta

DELEGATO: Giampaolo Galante

TELEFONO DELEGATO: 091/6118059

RIVOLGERSI A:

NUMERO DEL LOTTO: 1

BASE D'ASTA: € 137.625,00

AUMENTO OFFERTE: € 2.000,00

CAUZIONE: € 13.762,50

INFORMAZIONI:

VILLETTA, CARINI

villino sito in Carini (PA), Contrada Manostalla, Via Milazzo n. 10, composto di piano rialzato e piano seminterrato, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Carini con due distinte unità immobiliari di fatto fuse, individuate al Foglio 33, Particella 1400,

rispettivamente con il Sub. 2 (piano rialzato) e con il Sub.

3 (piano seminterrato); magazzino sito in Carini (PA), Contrada Manostalla, Via Milazzo n. 10, piano terra, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Carini al Foglio 33, Particella 1400 Sub. 4; corpo di fabbrica sito in Carini (PA), Contrada Manostalla, Via Milazzo n. 10, ad una elevazione fuori terra, insistente su porzione della Particella 1400 del Foglio di mappa 33 del Comune di Carini, non dichiarato in catasto; corpo di fabbrica sito in Carini (PA), Contrada Manostalla, Via Milazzo n. 10, ad una elevazione fuori terra, insistente in parte su

porzione della Particella 1400 ed in parte su porzione

della Particella 181 del Foglio di mappa 33 del Comune

di Carini, non dichiarato in catasto; terreno di pertinenza

costituito dalle porzioni residue della Particella 1400 e

della Particella 181 e dalla Particella 554 del Foglio di

mappa 33 del Comune di Carini, con piscina realizzata

su porzioni della Particella 1400 e della Particella 181,

non dichiarata in catasto.

(2)

DATA UDIENZA SENZA INCANTO: 31/10/2019 ore 10:00

TEMPISTICHE PER LA PARTECIPAZIONE:

DOVE:

(3)

MODALITÀ DEPOSITO:

Cias cun offerente dovrà pres entare, in bus ta chius a, dichiarazione in carta legale,

pers onalmente o a mezzo di procuratore legale, contenente: - i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è propos ta, dandos i atto dell’integrale conos cenza dell’ordinanza di delega, dell’avvis o di vendita, della relazione di s tima e di ogni altra informazione inerente le modalità e condizioni di vendita e dello s tato di fatto e di diritto del bene s taggito

des umibili dal fas cicolo proces s uale; - la dichiarazione del prezzo offerto che, a pena di inefficacia, non potrà es s ere inferiore di oltre un quarto al prezzo bas e come indicato al s uperiore punto 1; - il tempo e il modo del pagamento dell’eventuale res iduo del prezzo di acquis to, dedotta la cauzione; - l’es pres s a dichiarazione di aver pres o vis ione della perizia di s tima, nonché del pres ente avvis o di vendita; - dichiarazione di res idenza, ovvero

elezione di domicilio pres s o il Comune di Palermo, con avvertimento che, in mancanza, ogni comunicazione s arà effettuata pres s o la Cancelleria del Tribunale di Palermo; - s e pers ona fis ica, generalità, copia del documento di identità in cors o di validità e codice fis cale, autodichiarazione in ordine allo s tato civile ed al regime patrimoniale, s e

coniugato; - s e l’offerente è coniugato e in regime di comunione legale dei beni, dovranno es s ere indicati anche i corris pondenti dati del coniuge; - s e l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà es s ere s ottos critta da chi es ercita la potes tà, previa autorizzazione di legge; - s e s ocietà o altro ente, generalità del legale rappres entante, copia del documento di identità in cors o di validità e codice fis cale dello s tes s o, idoneo certificato attes tante l’attuale vigenza della pers ona giuridica ed i relativi poteri di rappres entanza, nonché autocertificazione che attes ti l’effettività dei poteri di rappres entanza alla data di pres entazione della propos ta di acquis to; - ogni altro elemento utile alla valutazione

dell’offerta, gius ta art. 571, comma 1 c.p.c. 3) Sulla bus ta dovranno es s ere indicate le s ole generalità di chi pres enta l’offerta, che può anche es s ere pers ona divers a dall’offerente, il nome del profes s ionis ta delegato e la data della vendita. Nes s una altra indicazione – né numero o nome della procedura, né il bene per cui è s tata fatta l’offerta – deve es s ere appos ta s ulla bus ta. L’offerente dovrà pres entare cauzione pari almeno al 10% del prezzo offerto, a mezzo as s egno circolare non tras feribile intes tato a “Tribunale di Palermo – Sez.

Es . Imm. Proc. n. 331/2008 lotto unico”. La dichiarazione di offerta, unitamente al relativo as s egno, dovrà es s ere depos itata in bus ta chius a, a pena di inefficacia, entro le ore 12.00 (es clus o il s abato e la domenica) del giorno 30.10.2019, pres s o lo s tudio dell’avv.

Giampaolo Galante s ito in Palermo, via Siracus a 10. L’offerta è irrevocabile, s alvi i cas i di cui ai numeri 2 e 3 del comma 3° dell’art. 571 c.p.c. L’offerta s arà dichiarata inefficace qualora: a) s ia inferiore di oltre un quarto ris petto al prezzo bas e indicato al punto 1) del pres ente avvis o; b) pervenga oltre il termine s tabilito ai s ens i dell’art. 569 terzo comma c.p.c.; c) l’offerente non pres ti la cauzione nei modi e nei termini s opra previs ti. 4) Il giorno 31.10.2019 alle ore 10,00 pres s o lo s tudio dell’avv. Giampaolo Galante, s ito in Palermo via Siracus a 10, il Profes s ionis ta delegato, a norma dell’art. 572 c.p.c., procederà all’apertura delle bus te. a) In cas o di unica offerta, il Profes s ionis ta delegato, procederà all’es ame ed alla deliberazione s ulla s tes s a. Qualora l’unica offerta s ia pari o s uperiore al valore

dell’immobile s tabilito nel s uperiore punto 1) del pres ente avvis o di vendita, la s tes s a s arà s enz’altro accolta. Qualora, invece, il prezzo offerto s ia inferiore ris petto al prezzo s tabilito nel s uperiore punto 1) in mis ura non s uperiore ad un quarto, s i farà luogo alla vendita s oltanto qualora il delegato riterrà che non vi s ia s eria pos s ibilità di cons eguire un prezzo s uperiore con una nuova vendita e a condizione che non s iano s tate propos te is tanze di as s egnazione ex art. 588 c.p.c. b) In cas o di pluralità di offerte valide, il delegato inviterà gli offerenti ad una gara s ull’offerta più alta, ai s ens i dell’art. 573 c.p.c., che avrà luogo lo s tes s o giorno dell’apertura delle bus te ed immediatamente dopo. Tutte le parti e tutti gli offerenti s ono convocati per as s is tere alla deliberazione s ull’offerta ed a partecipare alle eventuali operazioni di gara tra i vari offerenti. In cas o di gara, l’offerta in aumento non potrà es s ere inferiore ad € 2.000,00. Se la gara non potrà avere luogo per mancanza di ades ione degli offerenti, il Profes s ionis ta Delegato, s empre che le offerte s iano efficaci ai s ens i dell’art. 571 c.p.c., aggiudicherà l’immobile pos to in vendita in favore di colui che ha pres entato la migliore offerta (individuata s econdo i criteri di cui all’art. 573 comma 3°

c.p.c.) oppure, nel cas o di più offerte dello s tes s o valore, a favore di colui che ha pres entato l’offerta per primo. Si precis a che, ai fini della individuazione della migliore offerta ai s ens i dell’art. 573 c.p.c., il delegato s i atterrà ai s eguenti criteri, in ordine graduato: 1) il miglior prezzo offerto; 2) a parità del prezzo offerto, cauzione vers ata più alta. Se s ono s tate pres entate is tanze di as s egnazione ex art. 588 c.p.c. ed il prezzo indicato nella migliore offerta o nell’offerta pres entata per prima è inferiore al valore del

(4)

TERMINI DEPOSITO: 30/10/2019 ore 12:00 lotto s tabilito nel pres ente avvis o, non s i fa luogo alla vendita e s i procederà

all’as s egnazione, purchè la relativa is tanza contenga l’offerta di pagamento di una s omma non inferiore al prezzo bas e s tabilito nel pres ente avvis o nonché della s omma previs ta nell’art. 506, primo comma c.p.c. (non inferiore alle s pes e di es ecuzione e ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). In cas o di mancata aggiudicazione, la cauzione s arà res tituita all’offerente non aggiudicatario mediante ricons egna

dell’as s egno cus todito in depos ito al delegato. 5) Il prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione, dovrà es s ere vers ato alla procedura nel termine indicato nell’offerta, e

comunque entro e non oltre il termine di centoventi giorni dalla data dell’aggiudicazione, mediante as s egno circolare non tras feribile intes tato a “Tribunale di Palermo – Sez. Es . Imm. Proc. n. 331/2008 lotto unico”, oltre le s pes e, nella mis ura pres untivamente

determinata nel 20% del prezzo di aggiudicazione, s alvo conguaglio o res tituzione

dell’eccedenza e s alva divers a quantificazione, in cas o di documentato diritto a particolari agevolazioni fis cali, che s arà determinata e comunicata dal profes s ionis ta delegato. Il predetto termine è perentorio, non prorogabile e non s i s os pende durante il periodo feriale. 6) Qualora l’aggiudicatario abbia intenzione per il vers amento del s aldo prezzo di fare ricors o a mutuo bancario, dovrà formulare appos ita is tanza al momento

dell’aggiudicazione. In ogni cas o il termine per il vers amento del s aldo prezzo non s arà s oggetto a proroghe qualora l’is tituto mutuante non garantis ca entro il termine fis s ato l’erogazione del mutuo. 7) La vendita avviene nello s tato di fatto, di diritto ed urbanis tico in cui il bene s i trova, con tutte le eventuali pertinenze, acces s ioni, ragioni ed azioni, s ervitù attive e pas s ive; la vendita è a corpo e non a mis ura; eventuali differenze di mis ura non potranno dar luogo ad alcun ris arcimento, indennità o riduzione del prezzo; la vendita forzata non è s oggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà es s ere revocata per alcun motivo. Cons eguentemente l’es is tenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cos a venduta, oneri di quals ias i genere – ivi compres i, ad es empio, quelli urbanis tici ovvero derivanti dall’eventuale neces s ità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, s pes e condominiali dell’anno in cors o e dell’anno precedente non pagate dal debitore -, per quals ias i motivo non cons iderati, anche s e occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun ris arcimento, indennità o riduzione del prezzo, es s endos i di ciò tenuto conto nella

valutazione del bene. L’immobile, s alvo es pres s a divers a indicazione dell’aggiudicatario, s arà venduto libero da is crizioni ipotecarie e da tras crizioni di pignoramenti. Tutti gli oneri fis cali, le s pes e di tras crizione e di volturazione s ono a carico dell’aggiudicatario; è altres ì a carico dell’aggiudicatario quella parte di compens o s pettante al profes s ionis ta delegato cos ì come liquidata dal Giudice dell’Es ecuzione. L’aggiudicatario entrerà nel pos s es s o dell’immobile all’atto della emis s ione del decreto di tras ferimento ai s ens i dell’art. 586 c.p.c. Il bene di cui s opra è meglio des critto nella relazione di s tima a firma del CTU ing.

Placido Sole che deve es s ere cons ultata dall’offerente, ed alla quale s i fa es pres s o rinvio anche per tutto ciò che concerne l’es is tenza di eventuali oneri e pes i a quals ias i titolo gravanti s ul bene. Tale relazione è cons ultabile s ul Portale delle Vendite Pubbliche e s ui s iti www.as tegiudiziarie.it, www.immobiliare.it e s ui portali collegati al s ervizio as te.click, ovvero può es s ere richies ta all’indirizzo email s tudiogalante.as [email protected] o direttamente pres s o lo s tudio dell’avv. Galante nei giorni di Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00, e Giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,00. La pres entazione delle offerte e la partecipazione all’incanto pres uppongono l’integrale conos cenza dell’ordinanza di delega, dell’avvis o di vendita, della perizia di s tima e di ogni altra informazione inerente le modalità e condizioni della vendita e lo s tato di fatto e di diritto del bene s taggito, des umibili dal fas cicolo

proces s uale. Lo s tudio dell’avv. Galante s arà aperto al pubblico, oltre che nei giorni s opra indicati, anche nel giorno feriale precedente a quello des tinato all’apertura delle bus te dalle ore 9,30 alle ore 12,00. Per ulteriori chiarimenti ed informazioni s ull’immobile e per l’eventuale vis ione degli s tes s i s i prega di contattare il n. 091/6118059. Palermo lì

23.07.2019 Il Profes s ionis ta delegato Avv. Giampaolo Galante RELATA DI NOTIFICA L’anno duemiladiciannove il giorno del mes e di in Palermo, io s ottos critto A.U.G. addetto all’Ufficio Unico Servizio Notificazioni pres s o la Corte di Appello di Palermo ove, per la carica

domicilio, ho notificato e dato copia di quanto precede a: 1. Oliveri Liliana, via Milazzo, 10 90044 Carini

(5)

LUOGO DI VENDITA

pres s o lo s tudio del delegato s ito in Palermo, via Siracus a 10,

Riferimenti

Documenti correlati

Es ec. 12/2013 lotto unico”, che dovrà es s ere ins erito nella bus ta e che verrà res tituito all’offerente non aggiudicatario al termine dell’udienza. 11) ogni creditore,

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Ogni offerente dovrà depos itare, in bus ta chius a entro le ore 12.00 del giorno 24 marzo 2021, pres s o gli Uffici dell’Is tituto Vendite Giudiziarie

Se il prezzo offerto è inferiore ris petto al prezzo bas e del lotto s tabilito nel pres ente avvis o di vendita in mis ura non s uperiore ad un quarto, il profes s ionis ta

c) l’indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al prezzo base sopra indicato, a pena di inefficacia dell’offerta; il termine di pagamento del prezzo

• L’indicazione del prezzo offerto, che non potrà comunque essere inferiore di oltre un quarto (1/4) rispetto al prezzo-base come sopra indicato a pena di esclusione.

avvalers i della facoltà di s ubentro nel contratto - le s omme ad es s o dovute ai s ens i della normativa s ul credito fondiario, s otto pena di decadenza dall’aggiudicazione e

L’is tanza, contenente l’offerta, deve es s ere s ottos critta da tutti i s oggetti a favore dei quali l’immobile deve es s ere intes tato, con la precis azione della mis ura

partecipazione alla vendita in luogo del legale rappres entante e originale della procura s peciale o copia autentica della procura generale rilas ciate da ques ti attes tanti i