• Non ci sono risultati.

Indice delle figure

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice delle figure"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

157

Indice delle figure

Figura 1.1 L’approccio cognitivo. (Fonte: Dalli, Romani, 2011) 9

Figura 1.2 L’approccio comportamentale. (Fonte: Dalli, Romani, 2011) 10 Figura 1.3 Analisi dei moventi d'acquisto. (Fonte: Trevisani, 2002) 13

Figura 1.4 Le tipologie di apprendimento. (Fonte: Dalli, Romani, 2011) 14 Figura 1.5 Funzione del valore. (Fonte: Dalli, Romani, 2011) 15

Figura 1.6 Principali promozioni attuate dalle più diffuse catene

commerciali nel mese di settembre 2013. (Fonte: Il

Sole 24 Ore 2013) 45

Figura 2.1 Attività cerebrale per bassi e alti livelli di

ragionamento. (Fonte: Coricelli e Nagel, 2009) 78

Figura 2.2 Pre-emptive conflict resolution. (Fonte: Evans, 2007) 104

Figura 2.3 Parallel-competitive. (Fonte: Evans, 2007) 105

Figura 2.4 Default-interventionist. (Fonte: Evans, 2007) 107

Figura 2.5 Rappresentazione schematica 110

Figura 2.6 Rappresentazione grafica 111

Figura 2.7 Rappresentazione grafica quando q=1 111

Figura 2.8 Rappresentazione grafica quando q<1 112

Figura 2.9 Rappresentazione grafica quando aumenta (R-NR) 112

Figura 3.1 Rappresentazione grafica della domanda 1 119

Figura 3.2 Rappresentazione grafica della domanda 2 120

Figura 3.3 Rappresentazione grafica della domanda 6 122

Figura 3.4 Rappresentazione grafica della domanda 7 123

(2)

158

Figura 3.6 Rappresentazione grafica della domanda 9 124

Figura 3.7 Rappresentazione grafica della domanda 10 125

Figura 3.8 Rappresentazione grafica della domanda 11 126

Figura 3.9 Rappresentazione grafica della domanda 13 127

Figura 3.10 Rappresentazione grafica del numero di pezzi e della

spesa totale nei due scontrini 128

Riferimenti

Documenti correlati

Figura 7.2 - Rappresentazione grafica dei valori medi del numero di perossidi misurati nei campioni di olio di oliva prelevati durante il periodo di conservazione dalle tre

Figura 3.13 – Schema di riferimento della catena di

Figura 71 - Prestazioni relative all'utilizzo simultaneo delle tre caratteristiche biometriche (TAB Systems, 2007)

115 Figura 4–8 Utilizzo dei pennelli per l’ingrassaggio della sede e della boccola Pag.. 133 Figura 5–1 Andamento dell’efficienza produttiva della linea

Figura 6-14 - Ottimizzazione della forma del canale - Double Slotted: velocità nel campo ...95. Figura 6-15- Ottimizzazione della forma del canale - Double Slotted: velocità sul

Figura 28: Stato d'errore di duplicazione nome di content type

andamento a portata costante delle caratteristiche di scarica di un HET 111 Figura 5.14 - Spinta in funzione della portata all'anodo 111 Figura 5.15 - Spinta in funzione

Risoluzione corretta, motivata, completa di rappresentazione grafica curata 10 Risoluzione corretta, motivata ma con rappresentazione grafica non curata 9 Risoluzione con