• Non ci sono risultati.

Autorità Idrica Toscana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Autorità Idrica Toscana"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI LOCALI DI PROPRIETA’ DELL’AUTORITA’ IDRICA TOSCANA AD USO UFFICIO POSTI IN FIRENZE, VIA G. VERDI N. 16 – PIANO 1° E 4° Codice CUP:

E17H21011340005 Codice CIG: 90221100B4

Approvato con determinazione del Dirigente dell’Area Amministrazione e Risorse Umane n. 22 del 16.02.2022

1. PREMESSA

L’Autorità Idrica Toscana (da ora anche solo AIT, Ente o stazione appaltante), istituita con L.R.

Toscana n. 69/2011 quale Ente rappresentativo di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Ottimale comprendente l’intera circoscrizione territoriale regionale (art. 3, comma 1), intende svolgere una indagine di mercato - mediante Avviso pubblico - per raccogliere manifestazioni di interesse da parte dei soggetti qualificati in possesso dei requisiti richiesti con il presente Avviso, alla esecuzione dei lavori di cui all’oggetto. Alla scadenza del presente Avviso saranno individuati almeno 5 (cinque) Operatori economici (qualora esistano in tal numero aspiranti idonei e interessati) da invitare alla successiva procedura negoziata per l’appalto di lavori in oggetto.

Il presente Avviso è pertanto finalizzato, esclusivamente, a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, in modo non vincolante per la stazione appaltante che, per parte sua, sarà libera di avviare altre procedure o di interrompere in qualsiasi momento il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

Il presente Avviso ha pertanto l’unico scopo di raccogliere la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta; pertanto, non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, trattandosi esclusivamente di una indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di cui all’art. 30, comma 1 del D.Lgs. 50/2016.

Di seguito si forniscono dettagliate informazioni sui lavori e sulla procedura negoziata di cui all’art.

63 del D.Lgs. 50/2016.

2. AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE

AUTORITA’ IDRICA TOSCANA - C.F. e P.Iva 06209860482

Sede Legale e Direzione Generale: Via G. Verdi n. 16 – 50122 Firenze Casella Postale 1485 Ufficio Postale 7 – Via G. Verdi, 50122 Firenze

Tel 055 263291 – Fax 055 2632940 – PEC: [email protected] Profilo del committente: www.autoritaidrica.toscana.it

Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Lucia Mancini tel. 05526329102 e-mail:

[email protected]

Direttore dei lavori: Ing. Leonardo Posi tel. 3395810661 PEC: [email protected], e- mail: [email protected]

(2)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

Supporto al RUP per attività tecniche: Ing. Laura Pedon tel. 05526329305 e-mail:

[email protected]

Supporto al RUP per attività amministrative: Dr.ssa Daniela Dragoni tel. 05526329404 e-mail:

[email protected]

3. OGGETTO DEI LAVORI

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI LOCALI DI PROPRIETA’ DELL’AUTORITA’ IDRICA TOSCANA AD USO UFFICIO POSTI IN FIRENZE, VIA G. VERDI N. 16 – PIANO 1° E 4°

Importo a base di gara: € 207.623,28.

di cui:

- € 197.167,53 importo lavori soggetto a ribasso

- oltre ad € 10.455,75 per costi della sicurezza (non soggetti a ribasso) Codice CUP: E17H21011340005 Codice CIG: 90221100B4

Contratto di appalto: verrà stipulato con corrispettivo a misura.

I lavori saranno articolati in 4 fasi come di seguito riportato, da eseguire secondo uno specifico cronoprogramma definito dalla stazione appaltante.

Fase 1 – Piano 4°

Sull'immobile del piano 4° verrà realizzato un intervento di manutenzione straordinaria. Gli interventi da effettuare saranno i seguenti:

1. sostituzione di tutti gli infissi interni con adeguamento delle aperture;

2. sostituzione dei due grandi infissi che affacciano sul corridoio con un tamponamento in cartongesso e l'installazione di una porta;

3. tamponamento di due aperture che da un ufficio due si aprono su altro ufficio e sul corridoio;

4. modifica e adeguamento dell'impianto elettrico e dati;

5. modifica e l'adeguamento dell'impianto idrotermosanitario;

6. realizzazione di un controsoffitto nel corridoio in sostituzione dell'esistente per il passaggio delle reti impiantistiche;

7. restauro degli infissi esterni;

8. restauro delle pavimentazioni esistenti in parquet e marmo;

9. tinteggiatura delle superfici interne.

Fase 2 – Piano 4°

Durante tale fase è previsto lo spostamento negli uffici del 4° piano dell'arredo esistente al piano 1° e la fornitura di quello mancante con il contemporaneo allaccio alla rete e cablaggio delle postazioni sempre in collegamento con il piano primo, onde consentire il trasferimento di alcuni uffici dell’Ente.

Fase 3 – Piano I°

Durante tale fase si inizieranno i lavori al piano I° che verranno effettuati all'interno di due

(3)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

uffici e nell'attuale archivio dell'unità A e contemporaneamente nell'attuale archivio dell'unità B; gli interventi consisteranno in:

- Unità A

1. apertura di un passaggio tra due uffici, 2. modifica degli impianti elettrici e di rete 3. tinteggiatura degli uffici

- Unità B

1. Realizzazione di un locale tisaneria con l'installazione degli allacci all'acqua calda e fredda e agli scarichi di un piccolo cucinotto,

Fase 4 – Piano I°

Durante tale fase verrà effettuato l'intervento di ampliamento della sala riunioni con demolizione del tramezzo che la separa dall'attuale ufficio e l'ampliamento verso il corridoio.

Verranno quindi rifatti i controsoffitti per il passaggio degli impianti e si sovrapporrà una pavimentazione flottante sopra l'esistente. Inoltre, l'attuale ufficio della presidenza verrà trasformato in ufficio per dipendenti adattando le reti impiantistiche al nuovo uso e tamponando l'apertura con l'attuale ufficio. Nella nuova sala riunioni verrà installata una parete mobile che permetterà di dividere il grande spazio in due a seconda delle esigenze d'uso della committenza.

4. DURATA DEL CONTRATTO

L'appaltatore dovrà dare ultimate tutte le opere appaltate entro il termine di giorni 160 (centosessanta) naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori. Il tempo contrattuale è stato stimato tenendo conto della tipologia dei lavori da realizzare, delle necessità legate alla vigente emergenza sanitaria da COVID-19 e delle possibili difficoltà di approvvigionamento dei materiali conseguenti alle agevolazioni previste dalle vigenti norme per interventi sul patrimonio edilizio.

5. REQUISITI DI SELEZIONE Requisiti di ordine generale:

 non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. ed in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dalla procedura e/o incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione.

Requisiti esecuzione lavori:

 Categoria prevalente OG1: Attestazione SOA OG1 classifica I o superiore;

 categorie scorporabili OS3, OS28, OS30: possesso dei requisiti tecnico – organizzativi previsti dall’art. 90_del d.P.R. n. 207/2010;

 le categorie scorporabili possono essere accorpate in OG11;

 nel caso in cui il concorrente, singolo o raggruppato non sia in possesso dell’idonea qualificazione deve dichiarare in sede di manifestazione di interesse il ricorso al sub-appalto a ditta qualificata;

 si precisa che nel caso il possesso dei requisiti sia raggiunto mediante

(4)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

partecipazione in forma associata questo deve essere dichiarato già in sede di manifestazione di interesse, indicando tutti i soggetti che parteciperanno alla procedura in caso di invito.

Le lavorazioni di cui si compone l’intervento sono elencate nella tabella seguente:

Lavorazione Categoria

Qualificazione

obbligatoria Importo

% sul totale base di

gara

prevalente o scorporabile

(si/no) %

Edifici Civili

e Industriali OG1 SI 85.623,84 41,24 Prevalente Impianti

idrico- sanitari

OS 3 Art. 90 3.155,87 1,52 Scorporabile

Impianti

termici OS 28 Art. 90 35.316,72 17,01 Scorporabile Impianti

elettrici OS 30 Art. 90 83.526,85 40,23 Scorporabile IN ALTERNATIVA ALLE OS PRECEDENTI:

Impianti

tecnologici OG 11 NO 121.999,44 58,76 Scorporabile

Totale 207.623,28 100%

Il possesso dei requisiti generali sarà verificato sul soggetto aggiudicatario della procedura negoziata.

6. TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVI ALLEGATI

Il termine perentorio per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato per il giorno 09.03.2022 alle ore 13:00.

La manifestazione di interesse deve pervenire entro il termine suindicato, esclusivamente in modalità telematica, al seguente indirizzo PEC:

[email protected]

L’operatore economico interessato dovrà presentare il modello “Domanda Manifestazione d’interesse” (Allegato B), debitamente compilato e sottoscritto digitalmente dal titolare o legale rappresentante o procuratore dell’operatore economico.

Si fa presente che l’operatore economico che ha fatto pervenire la manifestazione di interesse a seguito del presente Avviso avrà la facoltà, ai sensi dell’art. 48, comma 11, del

(5)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

D.Lgs. n. 50/2016, di presentare offerta per sé o quale mandatario di operatori riuniti, secondo le modalità che saranno indicate nella lettera di invito che sarà verrà inviata da parte dell'Amministrazione tramite richiesta di offerta (R.d.O.) sulla piattaforma MEPA agli operatori economici selezionati.

Per firmare digitalmente la manifestazione d’interesse i titolari o legali rappresentanti o procuratori degli operatori economici dovranno essere in possesso di un certificato qualificato di firma elettronica che, al momento della sottoscrizione, non risulti scaduto di validità, ovvero non risulti revocato o sospeso.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

La manifestazione d’interesse dovrà comprendere:

 Istanza di partecipazione conforme al modello “Domanda Manifestazione d’interesse”, comprendente, ai sensi del d.P.R. 445/2000, le dichiarazioni ivi prospettate (Allegato B).

Tutte le dichiarazioni sostitutive richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura:

- devono essere rilasciate ai sensi del d.P.R. 445/2000 in carta semplice, con sottoscrizione digitale; nel caso di sottoscrizione manuale deve essere allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore;

- potranno essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti e, in tal caso, alle dichiarazioni dovrà essere allegata copia conforme all’originale della relativa procura.

È possibile presentare manifestazione di interesse anche in qualità “mandataria” di futuro RTI.

La stazione appaltante non prenderà in considerazione le manifestazioni d’interesse:

- giunte fuori termine;

- non pervenute tramite PEC;

- non firmate digitalmente oppure se firmate manualmente prive della copia del documento d’identità del sottoscrittore;

- presentate da soggetti non muniti di legale rappresentanza.

Nessuna irregolarità, mancanza o incompletezza nelle dichiarazioni di cui all’allegato B potrà essere sanata con il procedimento del soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 in quanto non è applicabile alla fase della manifestazione d’interesse.

La presentazione della candidatura in risposta a questo Avviso non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione a qualsiasi altra procedura di affidamento e non comporta per l’Autorità alcun obbligo di affidamento dei lavori di cui trattasi.

(6)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

7. SOGGETTI AMMESSI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

La procedura negoziata si svolgerà ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera b) della Legge n. 120/2020, integrata dal D.L.77/2021, convertito in Legge 108/2021.

Il numero minimo dei candidati che si intende invitare è pari a 5 (cinque).

Laddove:

a) pervengano un numero di candidature superiori a 5 (cinque), la stazione appaltante si riserva di selezionare i candidati da invitare in base a sorteggio pubblico, il quale si svolgerà in modalità on line. L’eventuale sorteggio pubblico on line è fissato per il giorno 10/03/2022 alle ore 10,00. I soggetti che hanno presentato la manifestazione di interesse possono partecipare alla seduta in modalità on line con le indicazioni che saranno fornite a seguito di specifica richiesta di partecipazione inviata alla PEC dell’Ente.

L’Ente si riserva la facoltà di modificare la data della seduta ed in tal caso, ne sarà data tempestiva comunicazione mediante pubblicazione di avviso sul proprio sito internet istituzionale.

I nominativi degli operatori economici sorteggiati non saranno accessibili prima della scadenza del termine assegnato sulla piattaforma MEPA per la presentazione delle offerte.

b) il numero di manifestazioni di interesse pervenute fosse inferiore al minimo previsto, la stazione appaltante ha facoltà di proseguire la procedura invitando gli operatori che si sono presentati, ovvero integrando l’elenco dei soggetti da invitare tramite ulteriori operatori desunti dal mercato.

8. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI

Gli operatori economici selezionati saranno contemporaneamente invitati a presentare le offerte oggetto della negoziazione mediante “lettera di Invito” contenente le modalità e i tempi per la ricezione delle offerte. La procedura sarà svolta mediante richiesta di offerta (R.d.O.) tramite la piattaforma MEPA di Consip; pertanto, gli operatori economici selezionati dovranno essere abilitati al bando “Lavori di manutenzione – Edili”.

La lettera di invito conterrà:

→ gli elementi essenziali costituenti l’oggetto della prestazione;

→ l’importo economico presunto a base della procedura negoziata;

→ il termine per la ricezione delle offerte;

→ il termine per l’espletamento dell’appalto;

→ ogni altro ulteriore elemento ritenuto utile (quale, ad esempio, il progetto esecutivo).

Ai sensi del comma 9-bis art. 36, la migliore offerta sarà selezionata con il criterio del minor prezzo di cui all’art. 95 del Codice dei Contratti - D.Lgs 50/2016

La stazione appaltante si riserva:

di non procedere all'avvio della procedura relativa all'affidamento di cui trattasi

di optare per una procedura aperta anziché negoziata

di interrompere in qualsiasi momento, per motivi di opportunità o convenienza, questa procedura senza che i soggetti richiedenti abbiano nulla a pretendere.

(7)

Autorità Idrica Toscana

Allegato A

9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali relativi a persone fisiche sono raccolti in funzione del procedimento di cui al presente Avviso e per l’espletamento dei relativi adempimenti. Il trattamento dei dati personali relativi a condanne penali e reati è effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti previsti dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.

L’Ente utilizza misure di sicurezza organizzative, amministrative, tecniche e fisiche per salvaguardare i dati personali raccolti e per garantire che questi siano elaborati in maniera tempestiva, accurata e completa. L’Ente si impegna a chiedere ai soggetti terzi ai quali vengono eventualmente trasmessi i dati personali di salvaguardarli e di utilizzarli solo per gli scopi specificati.

I dati raccolti possono essere comunicati: al Tesoriere dell’Ente incaricato di effettuare i pagamenti per conto di AIT, ai legali incaricati di tutelare l’Amministrazione in sede giudiziaria;

ad ogni soggetto che abbia titolo e interesse per l’esercizio del diritto di accesso ai sensi dell’art. 53 d.lgs. 50/2016 e degli artt. 22 e ss. della Legge 241/1990; ad ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi previsti da legge o regolamento. I dati raccolti sono altresì comunicati all'Autorità Nazionale Anticorruzione, ai sensi dell’art. 1, comma 32, Legge 190/2012.

Ai sensi dell’art. 29 D.Lgs. 50/2016, i dati raccolti sono pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione "Amministrazione trasparente", con l'applicazione delle disposizioni di cui al d.lgs. 33/2013. I dati saranno conservati tramite archivi cartacei ed informatici solo per il tempo strettamente necessario per le finalità di acquisizione e comunque nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari vigenti o se necessario per la risoluzione di contenziosi o accertamenti giudiziari. Esaurita la finalità di trattamento i dati personali raccolti verranno eliminati con misure di sicurezza adeguate per garantire la pseudonimizzazione o la distruzione. All’interessato spettano i diritti di cui agli artt. 15-23 del Regolamento UE 2016/679.

Con l’invio e la sottoscrizione della domanda di partecipazione, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al già menzionato trattamento.

Titolare del trattamento dei dati relativi alla presente procedura è l’Autorità Idrica Toscana con sede in via G. Verdi, n. 16 (piano I) – 50121 Firenze, e-mail: [email protected] - PEC [email protected].

Responsabile della protezione dei dati (RPD) è l’Avv. Marco Giuri, e-mail:

[email protected].

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Dr.ssa Lucia Mancini (*)

(*) Documento amministrativo elettronico sottoscritto con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che con il Decreto sopracitato si provvedeva ad inserire, tra le somme di parte variabile, le risorse relativi agli incentivi per funzioni tecniche,

I concorrenti devono essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e di capacità tecnica e professionale, nonché dei requisiti di

PRESO ATTO della segnalazione dell’Ufficio Acquisti e gestione del Patrimonio circa la richiesta presentata dai referenti delle Conferenze Territoriali, di procedere all’acquisto

descritta in premessa rivesta importanza strategica consentendo di superare le criticità attuali del principale depuratore della Conferenza territoriale, in coerenza con gli

- Gestore ACQUEDOTTO DEL FIORA SpA: Istruttoria conclusiva di controllo degli Obblighi Convenzionali 2016 (documenti attinenti all’Area Pianificazione e Controllo)

 Con accordo di programma del 19 dicembre 2002, fra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio, Ministero delle Infrastrutture e

TENUTO CONTO che il servizio di indagine bancaria è offerto sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), nel bando “SERVIZI DI ACCERTAMENTO

Oggetto: ADEGUAMENTO CONTRATTI DI LAVORO DEL DIRIGENTE DELL’AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE E DEL DIRIGENTE DELL’AREA AFFARI ISTITUZIONALI, A SEGUITO DELLE MODIFICHE