\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
N. ___203__ del registro delle deliberazioni num. prop. ___3251-20__
(Dipartimento di Prevenzione)
OGGETTO: Autorizzazione Ambulanza tipologia “A” – Associazione Fratellanza Popolare Croce d’Oro “Francesco Sardelli” Fiat Ducato targato GA046MF.
Il giorno ____28/01/2021___
presso la sede dell’Azienda Sanitaria Locale BR sita in Brindisi alla Via Napoli n.8;
---
Sull’argomento in oggetto, il Direttore SISP, Dr. Stefano Termite, in qualità di Vicario del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Dr. Cosimo Damiano Nicolì, sulla base dell'istruttoria effettuata dal Sig. Antonio Caliolo, che con la firma della presente proposta viene confermata, relaziona espone quanto segue:
Premesso che la L.R. 27/93 così come modificata dalla L.R 17/96, prevedeva che il rilascio dell’ autorizzazione all’esercizio delle attività di trasporto di infermi e feriti è soggetto ad autorizzazione rilasciata dalla Regione Puglia, previo accertamento dei requisiti tecnici da parte dei competenti Servizi delle AA.SS.LL.
nel cui ambito hanno sede il Richiedente e le Sede Operative;
Considerato che la L.R. 03 agosto 2007 n.25 all’art.18 ha disposto il trasferimento delle funzioni per l’esercizio delle attività di trasporto di infermi e feriti alle AA.SS.LL. nel cui ambito hanno sede il richiedente e le sedi Operative, confermando, riguardo l’istruttoria tecnico-amministrativa, le disposizioni previste dalle note circolari emanate in materia dall’Assessorato alla Sanità;
Vista la circolare regionale n.24/9461/AOS/2 del 15 ottobre 2007 dell’ufficio 2 dell’Assessorato Politiche della Salute Regione Puglia, con la quale è stato individuato il Dipartimento di Prevenzione quale struttura competente all’accertamento del possesso dei requisiti tecnico-amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni in argomento;
Vista l’istanza acquisita al protocollo aziendale al n.80803 del 23.10.2020 con la quale il Sig.C.S., nato Omissis e residente in Omissis alla via Omissis, in qualità di Legale Rappresentante protempore dell’ “Associazione Fratellanza Popolare Croce d’Oro “Francesco Sardelli” con sede legale in San Vito dei Normanni alla via Brindisi civ s.n. e sede operativa in San Vito dei Normanni alla via Brindisi civ sn, ha chiesto di ottenere il rilascio dell’autorizzazione integrativa del mezzo per uso speciale, da adibire al soccorso e trasporto di infermi e feriti di tipo (A) dell’Ambulanza di seguito indicata:
Fiat Ducato targato GA046MF con numero di telaio ZFA25000002M89717;
Preso atto, che il competente Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni, con nota n.132/P del 16.11.2020, acquisita al prot. aziendale al n.93096 del 20.11.2020, a seguito di verifica ai sensi della L.R. 27/93 così come modificata ed integrata dalla L.R. 17/96 e dalla L.R. 25/2007, ha certificato:
che l’autoambulanza per trasporto e/o soccorso infermi e feriti di “tipo A” Fiat Ducato targato GA046MF, possiede i requisiti richiesti, esprimendo parere favorevole circa l’espletamento del relativo esercizio di soccorso per infermi e feriti;
Preso atto, inoltre, che il Rappresentante Legale dell’Associazione ha dichiarato che il parco ambulanze in dotazione della stessa Associazione risulta così composto:
Ambulanza fuori servizio: CB120ZC Ambulanze in servizio:
DT395JY – DW125SD – EF597XV – EW194MH- FF797MP
Vista, che con la nota sopra citata, ha trasmesso tra l’altro in allegato il verbale di verifica mezzo speciale ambulanza “tipo A” da cui risulta:
l’accettazione dell’incarico e la dichiarazione di non incompatibilità resa dalla Dr.
Nucci Vincenzo iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Brindisi al n.2146;
Preso atto, che il Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni, ha acquisito e verificato tutta la documentazione inviata dall’ Associazione Fratellanza Popolare Croce d’Oro “Francesco Sardelli”’ e per l’effetto ha trasmesso tutta la documentazione alla Direzione del Dipartimento al fine di predisporre provvedimento di autorizzazione al servizio di trasporto infermi e feriti (tipo A) della suddetta autoambulanza;
Preso atto, che la documentazione richiesta dalla normativa vigente in materia, rimane custodita agli atti dell’ufficio competente;
Tenuto conto che, per quanto sopra, sulla base del parere favorevole espresso dal competente Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni, è possibile concedere l’autorizzazione all’esercizio per la suddetta autoambulanza;
Tanto premesso, previa attestazione della sua legittimità e conformità alla vigente disciplina comunitaria, nazionale e regionale, si propone l’adozione dell’atto deliberativo in oggetto;
Il Funzionario Istruttore
( Sig. Antonio Caliolo) _______fto______________
Il Direttore Vicario del Dipartimento di Prevenzione
(Dott. Stefano Termite) ______fto_____________
IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Giuseppe PASQUALONE, nominato con deliberazione della Giunta Regionale Pugliese n. 1506 del 4/9/2018, coadiuvato dal Direttore Amministrativo Dr.ssa Caterina Diodicibus e dal Direttore Sanitario Dr.Andrea Gigliobianco;
ESAMINATA e fatta propria la relazione istruttoria e la proposta del Vicario del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Dr. Stefano Termite, Direttore SISP;
ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario per quanto di rispettiva competenza;
DELIBERA
per i motivi indicati in narrativa, che qui si intendono integralmente approvati e riportati per farne parte integrante e sostanziale, di:
1) prendere atto che il Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni, ha acquisito e verificato tutta la documentazione inviata dall’Associazione Fratellanza Popolare Croce d’Oro “Francesco Sardelli”;
2) concedere l’autorizzazione integrativa, per effetto del parere favorevole espresso con nota n. 132/p del 16.11.2020, dal Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni, al soccorso e trasporto di infermi e feriti, per l’ambulanza “tipo A”, Fiat Ducato targato GA046MF, all’Associazione Fratellanza Popolare Croce d’Oro “Francesco Sardelli” con sede legale in San Vito dei Normanni alla via brindisi civico sn, e sede operativa in San Vito dei Normanni alla via brindisi civico sn, e di specificare che pertanto il Parco ambulanze della stessa Associazione, risulta così composto:
• DT395JY; DW125SD;EF597XV;EW194MH;FF797MP.
• Fiat Ducato targato GA046MF autorizzato con la presente deliberazione;
3) prendere atto della documentazione custodita agli atti dell’ufficio competente, e del verbale di verifica del mezzo speciale: ambulanza di tipo A ed in particolare:
- che il Medico Responsabile della suddetta attività di trasporto di infermi e feriti è il Dr. Vincenzo Nucci, legalmente iscritto all’Albo Professionale dei Medici Chirurgici della Provincia di Brindisi al n.2146;
- dell’accettazione di incarico e della dichiarazione di non incompatibilità resa dalla Dr. Vincenzo Nucci;
5) incaricare il Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni ad effettuare formale ricognizione del parco ambulanze, con cadenza annuale, al fine dell’aggiornamento generale del parco ambulanze;
6) notificare il presente atto al Servizio di Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione ambito territoriale di Ostuni;
con le seguenti prescrizioni di servizio:
a) il titolare dell’autorizzazione è tenuto a comunicare ogni variazione riguardante la titolarità dell’autorizzazione, l’attività svolta, i mezzi, le sedi, il garage ed il
personale, nonché a verificare che il personale sia in regola con la formazione periodica prevista dalla normativa vigente. Nel caso la variazione riguardi la titolarità dell’autorizzazione, il parco auto ed il medico responsabile del servizio, dovrà essere rilasciata nuova autorizzazione;
b) il titolare è tenuto ad attivare un registro delle operazioni di disinfezione e di lavaggio di carattere ordinario, nonché di effettuare lo smaltimento dei rifiuti sanitari derivanti dall’attività di trasporto di infermi e feriti con le modalità previste dalla normativa in materia di gestione dei rifiuti;
c) il mezzo, al di fuori degli orari di servizio dell’attività, dovrà essere ricoverato nel garage autorizzato posto in omissis alla via omissis;
d) durante l’attività il personale addetto al mezzo deve essere costituito ai sensi del comma 3 dell’art.3 della legge l.r.n.27/1993, da almeno due autisti in possesso dei requisiti previsti per la conduzione, anche con funzioni di
“barelliere” e da un infermiere;
Il Direttore Amministrativo ( Dott.ssa Caterina DIODICIBUS ) __fto_______
Il Direttore Sanitario ( Dr. Andrea GIGLIOBIANCO) _______fto__
Il Direttore Generale (Dr. Giuseppe PASQUALONE ) __fto________
AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BRINDISI
PER COPIA CONFORME AD USO AMMINISTRATIVO
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Brindisi _____________________
Il Responsabile ____________________
PUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO ON LINE DI QUESTA AZIENDA SANITARIA
Dal____28/01/2021___al________________
Data _________________
Il Responsabile _________________