• Non ci sono risultati.

Media EducationWorkshop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Media EducationWorkshop"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lunedì 8 febbraio 2021 – ore 15.00 – 18.00

PANEL PARALLELE PANEL PLENARIA

Pratiche di media education nella scuola dell'infanzia e primaria

Modera: Ilaria Iacoviello, giornalista

Spazio LEO: modello e replicabilità di un approccio globale alla cittadinanza

digitale

Daniele Barca dirigente scolastico

Educazione ai media e didattica digitale integrata:

l'esperienza di una classe di scuola primaria

Antonio Fini dirigente scolastico

Il linguaggio degli Emoticon: pratiche didattiche

Alfonsina Cinzia Troisi Équipe territoriale Campania

Esperienze di media education con il coding:

animiamo a blocchi i disegni

Gianni Monti Équipe territoriale Marche

Digital storytelling con i piccoli e piccolissimi per una educazione precoce ai media

digitali

Anna Rita Colella Équipe territoriale Friuli Venezia Giulia

Pratiche di media education nella scuola secondaria Modera: Massimiliano Andreoletti

Un curricolo per apprendere la cittadinanza digitale:

la verifica di dati e informazioni

Sandra Troia Équipe territoriale Puglia

Strumenti e risorse digitali: alcuni esempi di gamification applicati alla didattica

Maria Rita Manzoni Équipe territoriale Lombardia

Fake or fact?

Anna Nervo Équipe territoriale Piemonte

Digitalizzazione e notarizzazione delle opere d'arte digitali

Lorenzo Pio Massimo Martino

Équipe territoriale Calabria

Storytelling digitale:

letture aumentate

Mario Priore Équipe territoriale Basilicata

Saluti istituzionali e presentazione

Lucia Azzolina

Ministra dell'istruzione

Contributi per un curricolo delle

competenze digitali di educazione ai media

Massimiliano Andreoletti Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Crescere "onlife":

il ruolo del docente nella società iperconnessa

Matteo Lancini psicoterapeuta Università degli Studi di Milano-Bicocca

Educazione ai media:

le lezioni apprese dalla pandemia

Gianna Cappello Università di Palermo Presidente Associazione per l'educazione ai Media e alla Comunicazione Nuove tecnologie e

apprendimento- insegnamento della cittadinanza digitale

Salvatore Giuliano dirigente scolastico

Media education:

strumenti di lavoro ed esperienze dalle organizzazioni - Salvatore Ciro Conte Telefono Azzurro - Francesca Bilotta Save The Children - Rosy Russo Parole ostili Modera: Ilaria Iacoviello, giornalista

Ministero dell’Istruzione

www.mediaeducationworkshop.it

Media Education

Workshop

Riferimenti

Documenti correlati

Anche venendo al più specifico tema della cultura digitale e delle competenze digitali – entrando quindi già nell’am- bito proprio della Media Education – e sempre procedendo

Stefano Cuomo Project Manager progetto MEET Maria Ranieri Professore Associato di Didattica e Pedagogia speciale, Università di Firenze. 15.00

• Fase della formazione degli studenti : ( monte ore 20) : elaborazione di un progetto curricolare di media education individuando obiettivi, contenuti, metodi , ambiti e

Come già discusso, la telechirurgia per mezzo del- la robotica non soltanto si è dimostrata in grado di superare le limitazioni osservate con la laparoscopia convenzionale e

We performed haplotype analysis on an Italian MEN1 family with two clinically MEN1 affected members (III-1 and III-2) whose germline mutation was not previously detected, either in

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable

Per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria è possibile durante il laboratorio elaborare una tavola sinottica per la rappresentazione dei

Quanto tempo impiegherò ad attraversare la galleria autostradale del San Gottardo, lunga circa 16,918 km, se viaggio a 80 km/h?. La velocità del suono nell’aria è di