Modelli dei Mercati Finanziari Esame 06/06/2017
Esercizio Matematico
Si consideri la funzione di due variabili f (x, y) = x
y +1 x− y.
1. Si determini l’insieme di definizione della funzione f e lo si rappresenti grafi- camente
2. Si stabilisca se l’insieme di definizione `e:
(a) Limitato/illimitato.
(b) Convesso/non convesso.
(c) Aperto/chiuso/n´e aperto n´e chiuso.
3. Si determinino i punti critici di f , cio´e i punti in cui il gradiente si annulla.
4. Si calcoli la matrice Hessiana di f .
5. Attraverso l’analisi della matrice Hessiana nei punti critici, se ne stabilisca, se possibile, la loro natura (punto di massimo locale, di minimo locale o di sella).
Soluzione
1. L’insieme di definizione `e
S = {(x, y) ∈ R2: x 6= 0 ∧ y 6= 0}.
2. S `e aperto, illimitato, non convesso.
3. Si ha
∇f (x, y) = 1 y − 1
x2, −x y2 − 1
, da cui si deduce che l’unico punto critico `e (x∗, y∗) = (−1, 1).
4. Si ha
Hf (x, y) =
2
x3 −y12
−y12 2xy3
.
5. Si ha
Hf (−1, 1) =
−2 −1
−1 −2
,
che `e definita negativa. Se ne deduce che (x∗, y∗) = (−1, 1) `e un punto di massimo locale (stretto).