• Non ci sono risultati.

In caso affermativo, calcolare la matrice inversa A−1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In caso affermativo, calcolare la matrice inversa A−1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GEOMETRIA I modulo

CdL in Scienze e Tecnologie per i Media — a.a. 2011/2012 prof. Fabio GAVARINI

Esonero del 14 Dicembre 2011 — COMPITO A

. . . . N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando

chiaramente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile.

ATTENZIONE

Siete FORTEMENTE INVITATI a NON far uso della nozione di determinante, come di tutte le nozioni e risultati ad essa collegati (ad esempio: Teorema di Cramer, Teorema degli Orlati, formula esplicita per l’inversa di una matrice invertibile, ecc. ecc.)

· · · ∗ · · · ·

[1] Si considerino la matrice A∈ Mat3×3(R) e il vettore b ∈ R3 dati da

A :=

3 2 1 1 1 1 2 1 0

 , b :=

−2 0

−2

 .

(a) Determinare se la matrice A sia invertibile. In caso affermativo, calcolare la matrice inversa A−1; in caso negativo, calcolare il nucleo Ker(A) della matrice A .

(b) Risolvere il sistema lineare ~ : A · x = b .

[2] Nello spazio vettoriale V :=R4, per ogni valore di k ∈ R si consideri il corrispon- dente sottospazio W (k) := Span(

w1(k) , w2(k) , w3(k) , w4(k))

generato dai quattro vettori

w1(k) :=

 2 1

−2 1

 , w2(k) :=

 k−2 2−k

0 2 k−4

 , w3(k) :=

 2 k+1

3−k k−1 3k−2

 , w4(k) :=

 3k+1 6−2 k k−3 6k−1



(a) Per ogni k∈ R , determinare la dimensione di W (k) . (b) Per ogni k∈ R , determinare una base di W (k) .

(2)

[3] Nello spazio vettoriale V := R[x]≤2 dei polinomi in x a coefficienti in R aventi grado al pi`u 2, si considerino i due gruppi tre vettori (polinomi)

p1(x) := −x2+ 2 x , p2(x) := 3 x2+ 2 x− 2 , p3(x) := −2 x + 1 , q1(x) := x2+ 3 , q2(x) := 2 x2− x + 1 , q3(x) := −x2+ 5 x . (a) Determinare se gli insiemi P :={

pi(x)}

i=1,2,3; e Q :={ qj(x)}

j=1,2,3; siano basi di V :=R[x]≤2 oppure no.

(b) Nel caso in cui la risposta al punto (a) sia negativa, cio`e se almeno un insieme tra P e Q non `e una base, determinare esplicitamente una relazione di dipendenza lineare non banale tra i vettori di tale insieme. In caso affermativo invece, cio`e se entrambi gli insiemi P e Q sono basi, determinare la matrice CP7→ Q del cambiamento di base da P a Q .

Riferimenti

Documenti correlati

Trovato un minore di ordine r non nullo e’ sufficiente verificare che sono nulli solo i minori ottenuti orlando la sottomatrice quadrata di cui esso e’ il determinante,

[r]

INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO 02-03-2011. prova scritta

Definire i concetti di indipendenza lineare e di sistema di generatori per un generico spazio vettoriale V

Il rango di una matrice: definizioni e metodi di calcolo.

Prodotto scalare: definizione, propriet`a, metodi di calcolo, applicazioni.

[r]

Per ciascuna delle seguenti applicazioni si dica se `