• Non ci sono risultati.

Dopo il lancio si calcola la somma dei punti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dopo il lancio si calcola la somma dei punti"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione 8

(2)

Craps - Specifiche

• Lanciate due dadi a sei facce. Dopo il lancio si calcola la somma dei punti:

– se è 7 o 11 al primo lancio, vincete.

– Se la somma è 2, 3 o 12 al primo lancio (detto "craps"), perdete (vince il banco).

– Se la somma è 4, 5, 6, 8, 9 o 10, la somma diventa il vostro

"punteggio".

• Per vincere dovete continuare a lanciare i dadi finché non "fate il punteggio“ (ovvero ottenete nuovamente lo stesso valore). Se in questa seconda fase lanciate un sette prima di aver "fatto il punteggio" avete perduto.

(3)

#include <stdio.h>

#include <stdlib.h>

#include <time.h>

typedef enum {falso, vero} boolean;

int numerocasuale (int inf, int sup);

// restituisce un numero intero positivo compreso tra inf e sup lanciadadi ();

// lancia un numero specificato di dadi che hanno un numero // specificato di facce e restituisce la somma dei risultati

craps ();

// esegue una partita di craps e restituisco come boolean in risultato // della partita

continuazione ();

// metodo opzionale di supporto per il secondo ciclo di tiri in craps().

// usato con cognizione di causa rende il codice molto più semplice

(4)

int main () {

srand((unsigned int)(time(NULL)%10000));

// inizializza il generatore di numeri casuali

int capitale = 100;

// si parte con 100 euro; a ogni ciclo si punta su una partita di craps // contro il banco. A 0 si perde, a 200 si vince. Buona fortuna!

}

int numerocasuale (int inf, int sup) { return (rand() % (sup-inf+1) ) + inf;

/* SPIEGAZIONE: devo generare numeri casuali in un intervallo ampio sup-inf+1 (ad es: da 100 a 103 i valori possibili sono 4)

calcolando il modulo i numeri partono da 0, quindi sommo inf come

"spiazzamento" per traslare opportunamente l'intervallo

*/

}

Riferimenti

Documenti correlati

A questo scopo la Commissione europea ha messo in atto una strategia contenuta nella Comunicazione del 6.5.2015 al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico

In Pirandello il rapporto malato fra uomo e macchina cinematografica allude più in generale al rapporto fra mondo interiore e realtà esteriore, fra arte e tecnica, fra teatro

Salvatore Scialpi - www.numerica.altervista.org Pag... Salvatore Scialpi - www.numerica.altervista.org

[r]

Calcolare il valore di un'espressione letterale per determinati valori numerici attribuiti alle lettere che in esse figurano, vuol dire sostituire a ciascuna

1. Due dadi regolari a sei facce sono cos`ı costruiti: il dado A ha due facce rosse e quattro facce blu, mentre il dado B ha tre facce rosse e tre facce blu. L’intervallo di

Per rilevare il grado di apprezzamento della mensa universitaria, viene intervistato un campione di 100 studenti, 67 dei quali dichiarano di apprezzare la qualit` a del cibo servito

In questa tipologia di test l’osservatore divide i cartoncini in nove sezioni dove alla n 1 vengono raccolti tutti i 10 comportamenti che non corrispondono affatto al