• Non ci sono risultati.

1. Si consideri la parabola y = ax

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Si consideri la parabola y = ax"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

1. Si consideri la parabola y = ax2+ bx + c e tre punti distinti A, B e C del suo grafico tali che la retta tangente alla parabola in C sia parallela al segmento AB. Dimostrare che l’area delimitata dal grafico della parabola e dal segmento AB `e uguale a 4/3 dell’area del triangolo ABC.

Svolgimento:

(2)

2. Calcolare i seguenti integrali indefiniti.

(a)

Z arctan(x)

x2 dx , (b)

Z 1

x +√ xdx , (c)

Z

sin4(x) cos3(x) dx , (d)

Z x3 + x + 1

x3+ 2x2− x − 2dx , (e)

Z

x cos(x)exdx , (f) Z

sin(ln(x)) dx ,

(g)

Z x − 1

x + x2ln(x)dx , (h)

Z  ex− ex ex+ ex

2 dx . Svolgimento:

(3)
(4)
(5)
(6)

3. Dimostrare o confutare le seguenti affermazioni.

(a) Esiste un polinomio P ∈ Z[x] non identicamente nullo tale che R1

0 exP (x) dx = 0.

(b) Se f `e una funzione derivabile con la derivata continua in [0, 1] tale che f (0) = f (1) = 0 allora esiste t ∈ [0, 1] tale che

f(t) = Z 1

0

f (x)dx.

(c) Se f `e una funzione continua in [0, 1] allora esiste t ∈ (0, 1) tale che Z t

0

f (x)dx = Z 1

t

f (x)dx.

(d) Se f `e una funzione continua in [0, 1] tale che per ogni t ∈ [0, 1], Z t

0

f (x)dx = Z 1

t

f (x)dx allora f `e identicamente zero in [0, 1]?

Svolgimento:

(7)
(8)
(9)

4. Calcolare i seguenti limiti.

(a) lim

n→∞

n

X

k=1

n + 1

n2+ k2 , (b) lim

n→∞

4n

X

k=n

√1 nk,

(c) lim

n→∞

2n

X

k=1

2n3e−2k/n+ 5k3

n4+ 3 , (d) lim

n→∞

1 n

n

r(2n)!

n! . Svolgimento:

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

Attraverso una lucida analisi dei trent’anni trascorsi dal crollo del Muro, del rapporto tra Germania e Italia nonché delle trasfor- mazioni di Berlino e della società e della

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara, leggibile, originale.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con

Dimostrare che l’area delimitata dal grafico della parabola e dal segmento AB `e uguale a 4/3 dell’area del triangolo

Determina l’equazione della

Ovvero, una qualsiasi iperbole ` e simmetrica rispetto alla retta su cui giacciono i due fuochi (asse focale) e rispetto all’ortogonale a questa, passante per il punto intermedio tra

Nel caso in cui al primo lancio si ottenga un risultato n diverso da 2, 3, 7, 11, 12, si lanciano ancora i dadi ripetutamente finch´ e la somma delle facce superiori non sia n, nel

Conclusion(s): This technique is safe and ideal as an in-office procedure. PLUG allows complete lysis in mild IUA cases, and the need for therapeutic, and possibly

behaviour of stakeholders; that information be not false, unaccounted for, or incomplete, such as to induce stakeholders to take decisions that clash with or harm their own