• Non ci sono risultati.

Capitolo 3: Programmi di acquisizione in LabVIEW 6.1 Capitolo 2: Filtro anti-aliasing Capitolo 1: Sistema di acquisizione Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3: Programmi di acquisizione in LabVIEW 6.1 Capitolo 2: Filtro anti-aliasing Capitolo 1: Sistema di acquisizione Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Indice

Capitolo 1: Sistema di acquisizione

§ 1.1 Introduzione 1

§ 1.2 Idrofono CRT C303 4

§ 1.3 Schede di acquisizione dati PCI-MIO-16E-4 e DAQCard-6062E 7 7

Capitolo 2: Filtro anti-aliasing

§ 2.1 Introduzione 13 § 2.2 Teorema di Shannon 13

§ 2.3 Scelta del filtro da utilizzare 15

§ 2.4 Funzioni biquadratiche 16

§ 2.5 Polinomi di Butterworth 18

§ 2.6 Filtro passa-basso 20

§ 2.7 Filtro passa-alto 23

§ 2.8 Filtro totale 25

§ 2.9 Progetto del filtro anti-aliasing accordabile 26

§ 2.10 Montaggio e test del filtro 28

Capitolo 3: Programmi di acquisizione in LabVIEW 6.1

§ 3.1 Introduzione 31

§ 3.2 Cosa è LabVIEW 32

§ 3.3 Interfaccia utente “Wave.vi” 34

§ 3.4 Programma “Rec6.vi” 36

§ 3.4.1 Interfaccia utente “Rec6.vi” 38

§ 3.4.2 Acquisizione di “Rec6.vi” 40

§ 3.4.3 Registrazione di “Rec6.vi” 41

(2)

Indice

Capitolo 4: Estrazione e classificazione dei fischi emessi

dal Tursiope del Mediterraneo

§ 4.1 Introduzione 44

§ 4.2 Visualizzazione dei files registrati 45

§ 4.3 Estrazione del fischio 46

§ 4.4 Risultati e considerazioni sui fischi estratti 51

§ 4.5 Classificazione dei fischi 64

Capitolo 5: Caratterizzazione ed estrazione delle features

dei fischi

§ 5.1 Introduzione 68 § 5.2 Ricerca del modello del segnale 69

§ 5.3 Algoritmo di stima per il modello “cosinusoidale” 70 § 5.4 Risultati delle stime per fischi di tipo “Sine” 74 § 5.5 Considerazioni sui parametri stimati per i fischi “Sine” 90

§ 5.6 Risultati delle stime per fischi di tipo “Snake” 92 § 5.7 Considerazioni sui parametri stimati per i fischi “Snake” 102

§ 5.8 Risultati della stima per fischi di tipo “Flight” 104

§ 5.9 Risultati della stima per fischi appartenenti alla “Family” 108

§ 5.10 Esempi di stima per fischi di tipo “Down-up-down” e “Up-down-up” 112 § 5.11 Conclusioni 115

Appendice A

117

Appendice B

129

Bibliografia

130 ii

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Introduzione

• Data Mining: attraverso questa fase, i dati trasformati vengono processati usando una o più tecniche di DM, in modo da poter estrarre il tipo di informazione desiderata..

Figura 3.6 Inserimento degli operatori per la costruzione dell'albero di

[r]

[r]

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni. -

Per primo viene indagata l’analisi contrastiva italiano-francese delle sinestesie lessicalizzate di Paissa (1995), poi l’opera di Mazzeo (2005), in seguito