• Non ci sono risultati.

Capitolo 3 Capitolo 2 Capitolo 1 Introduzione INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3 Capitolo 2 Capitolo 1 Introduzione INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Introduzione

………...……….1

Capitolo 1

1.1 Realtà aziendale…………...……….………3

1.2 Organizzazione dell’area R&D………....………….……….…...4

Capitolo 2

2.1 Sviluppo di un nuovo prodotto………....……….…….………....9

2.2 Il flusso delle informazioni:dal cliente al cliente……..………..………10

2.2.1 C.C.P (comitato di controllo del progetto)………...10

2.2.2 Attività di programmazione……….12

2.2.3 Attività di progettazione……….………..12

2.2.4 Attività di cad elettrico……….………14

2.2.5 Attività di acquisto……….………..15

2.2.6 Attività di assemblaggio……….………..16

2.2.7 Fase di debug e consegna del prototipo al cliente ……….………..16

2.3 Organizzazione e funzione dei Project Manager……….………...17

2.4 Problematiche riscontrate nella vecchia gestione…….…….……….19

2.5 Importanza della comunicazione aziendale…….………….………...…………..……….20

Capitolo 3

3.1 Nuovo sistema di gestione:CyberPlan ………...………....22

3.2 Obiettivi del CyberPlan all’interno di Magnetek………..……..…22

(2)

II

3.4 L’interfaccia Web..…..……….……...………...………29

3.5 Architettura del sistema CyberPlan-DataBase-Interfaccia Web………..………...36

3.6 Struttura della distinta base………...………..37

3.7 Selezione del laboratorio pilota……..……….……….…………...39

3.7.1 Electrical design……..……….……….…………...40 3.7.2 Cad elettrico……….……….…………...40 3.7.3 Acquisti……….……….………...41 3.7.4 Montaggio……….……….………...43 3.7.5 Debug……….……….……...………...43 3.7.6 Qualità……….………..……….……...………...43

3.8 Problematiche riscontrate con le risorse……...………...………..…..………...44

Capitolo 4

4.1 Fotografia dello stato iniziale..……….……...………..…….….45

4.1.1 Il prodotto Eta…….……….……….………..……....….45

4.1.2 Il prodotto Theta…….……..………...………….………...….46

4.1.3 Il prodotto Iota…….……….………..………….…....47

4.2 Allocazione delle risorse……….…49

4.3 La schedulazione delle attività…….………..……….………..……...51

4.4 Analisi dei nuovi prodotti……..……...………..………52

4.4.1 Il prodotto Alpha……….…….…….……….…....…..52

4.4.2 Il prodotto Beta……..……….……….……….……...53

4.4.3 Il prodotto Gamma……..……..………….……….…….54

Capitolo 5

5.1 Le misurazioni aziendali..……….…….……...………..………56

5.2 Raccolta dati attraverso CyberPlan ed interfaccia Web………..…57

5.3 Statistiche sui prodotti…………..……….….……….……..……..….…...59

(3)

III

5.3.2 Il prodotto Beta……...……….……...….……….…..64

5.3.3 Il prodotto Gamma…….……….….….………...…...67

5.3.4 Il prodotto Eta…….……….……….….71

5.3.5 Il prodotto Theta…….……..…………..…………..………..….75

5.4 Parallelo tra le due gestioni……..………....………...77

5.5 Analisi dei costi di sviluppo (NRE)……..………. ……….……...80

Capitolo 6

6.1 Analisi per indici..……….……….………..………...…83

6.2 Indici Magnetek…………..………85 6.2.1 Indici esterni….……...……….………...……...………….……..…….…...85 6.2.2 Indici interni….……...……….………...……...………….……..…….…...97

Conclusioni

……….…...……….103

Bibliografia

………...……..………...……….104

Ringraziamenti

………...………...………..…….105

Riferimenti

Documenti correlati

In tale situazione, la variabile dipendente, che in questo caso è la scelta tra i due metodi di misurazione, indica l’appartenenza a uno dei due gruppi (imprese che scelgono

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... European University

Tra le altre cose, con questa Direttiva (articolo 3) vengono stabilite alcune norme anche in materia di interessi (e interessi di mora) a carico del debitore in caso di

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

1-24; Khadria, B., “Migration of Highly Skilled Indians: Case Studies of IT and Health Professionals” (2004), OECD Science, Technology and Industry Working Papers 2004/06,

Estimated Probability of recession, Real-time data, 1997:Q4-2010:Q2, MSH3-MIDAS model with the monthly slope of the yield curve, forecast horizon h=0 1.. Prediction of the UK

This dissertation is structured as follows: in the first chapter an overview of the European automotive industry will be given, considering both production and registrations with

The recalcitrance of the Moroccan regime could of course be explained by its experience with the European Union in the past, which had taught Rabat that the