• Non ci sono risultati.

Capitolo 4 Capitolo 3 Capitolo 2 Capitolo 1 Indice delle tabelle Indice delle figure Sommario Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 4 Capitolo 3 Capitolo 2 Capitolo 1 Indice delle tabelle Indice delle figure Sommario Indice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni

- II -

Indice

Sommario

I

Indice delle figure

IV

Indice delle tabelle

VII

Capitolo 1

Introduzione 1

1.1 Obiettivi 1

1.2 La vettura 2

1.3 L’estrattore e il soffiaggio 3

Capitolo 2

L’ottimizzazione 6

2.1 Formulazione del problema di ottimizzazione 6

2.2 Pianificazione della procedura 10

2.2.1 Considerazioni preliminari 10

2.2.2 Descrizione della procedura 11

Capitolo 3

Modello CAD dell’estrattore 14

3.1 Estrattore di riferimento 14

3.2 Costruzione del modello 15

3.2.1 Primo diffusore 17

3.2.2 Secondo diffusore 20

3.3 Definizione dei parametri 21

3.4 Macro 23

3.5 Controllo dei vincoli geometrici 25

Capitolo 4

Costruzione della griglia di calcolo 28

4.1 Strategia di mesh 28

4.1.1 Caratteristiche della mesh 29

4.2 Mesh della vettura 30

4.2.1 Pulizia modello CAD 30

4.2.2 Definizione e suddivisione in zone 32

4.2.3 Mesh di superficie 33

4.2.4 Mesh di volume 34

4.3 Mesh dell’estrattore 35

(2)

Indice

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni

- III -

Capitolo 5

Analisi CFD della vettura 39

5.1 Definizione dei coefficienti aerodinamici 39

5.2 Definizione del dominio di calcolo 40

5.3 Impostazione del calcolo CFD 41

5.3.1 Caricamento dei file .msh e unione delle mesh 41

5.3.2 Scalatura della griglia e impostazione zone di

interfaccia 42

5.3.3 Definizione delle impostazioni del solutore 42

5.3.4 Definizione delle condizioni al bordo 45

5.3.5 Definizione dei valori di riferimento 48

5.3.6 Inizializzazione del flusso e calcolo CFD 49

Capitolo 6

Procedura di ottimizzazione 50

6.1 Implementazione della procedura 50

6.1.1 Nodo DOE 52 6.1.2 Algoritmo MOGA-II 53 6.1.3 Nodo Matlab® 55 6.1.4 Nodo Catia® 55 6.1.5 Nodo Gambit® 56 6.1.6 Nodo Fluent® 56 6.1.7 Obiettivo ottimizzazione 56

Capitolo 7

Risultati 57

7.1 Risultati delle ottimizzazioni 57

7.1.1 Diffusore 1_old 58

7.1.2 Diffusore 2_old 64

7.1.3 Diffusore 1_new 69

7.1.4 Diffusore 2_new 74

7.2 Split dei coefficienti 78

7.3 Analisi dei risultati 79

Capitolo 8

Conclusioni e sviluppi futuri 84

8.1 Conclusioni e sviluppi futuri 84

Bibliografia

86

(3)

Indice

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Capitolo 9 - Valutazione della tossicità e del calore di decadimento delle scorie ... Calcolo del LOM (Level Of

63 gs 3 Figura 13 : Effetto del circuito di start up sulla corrente I ...63 ref Figura 14 : Circuito deviatore e circuiti di generazione tensioni di soglia V max e V min ,

[r]

Ciclo di vita delle tecnologie .... Strategie in un mercato di

3.1 - Efflusso di portata attraverso le luci della servovalvola

36 2.3 Adeguamento alle armi da fuoco: i primi cambiamenti degli.. elementi architettonici………

Prove su tavola vibrante di un silo metallico a fondo piano: identificazione dinamica mediante

[r]