CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
UFFICIO DI STATISTICA
Modalità di definizione dei procedimenti civili per materia ed elaborazione di indici territoriali
(Studio Progettuale - MGG00090)
Anno2012
Tab.1 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per Regione - Anno 2012
Graf.1 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE classificato per regione di provenienza- Mappa delle intensità - Anno 2012
Tab.2 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per regione - Confronto Anni 2011 e 2012
Tab.3 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per distretto di corte d'appello e Materia al deposito -Anno 2012
Graf.2 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per distretto di corte d'appello di provenienza - Mappa delle intensità - Anno 2012
Tab.4 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per Regione - Anno 2012 - Analisi per ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie e dalle Giurisdizioni Speciali
Tab.5 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Anno 2012
Graf.2 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Analisi sui ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie - Mappa delle intensità - Anno 2012
All.1 Suddivisione delle Autortià di Provenienza in Giurisdizioni Ordinarie e Speciali
INDICE
COMPETENZA CIVILE 9. Indici TERRITORIALI di ricorso per CASSAZIONE
Tab.1
Graduatoria
Valle d'Aosta 18 126.558 14,2 20
Piemonte 1.406 4.364.164 32,2 16
Lombardia 3.463 9.704.151 35,7 14
Trentino Alto Adige 372 1.029.475 36,1 13
Veneto 1.451 4.857.210 29,9 18
Friuli Venezia Giulia 468 1.218.985 38,4 12
Liguria 854 1.570.694 54,4 7
Emilia Romagna 954 4.342.135 22,0 19
Toscana 1.279 3.672.202 34,8 15
Umbria 975 884.268 110,3 1
Marche 673 1.541.319 43,7 11
Lazio 4.690 5.502.886 85,2 2
Abruzzo 961 1.307.309 73,5 4
Molise 214 313.660 68,2 5
Campania 4.675 5.766.810 81,1 3
Regione (1 =max
20 =min) INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per Regione - Anno 2012
Popolazione residente Cens
Istat 2011 N.ro ricorsi
iscritti Anno 2012
Indicedi Ricorso per
Cassazione
Campania 4.675 5.766.810 81,1 3
Puglia 1.872 4.052.566 46,2 10
Basilicata 292 578.036 50,5 8
Calabria 1.304 1.959.050 66,6 6
Sicilia 2.366 5.002.904 47,3 9
Sardegna 493 1.639.362 30,1 17
ITALIA 28.780 59.433.744 48,4
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
Nel conteggio dei ricorsi iscritti non sono considerati quelli provenienti dalla Corte di Cassazione stessa
Graf.1 INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE classificato per regione di provenienza- Mappa delle intensità - Anno 2012
Italia: 48,4 14,2
32,2
54,4 35,7
22,0 29,9
36,1 38,4
34,9 110,3
43,7
73,5 85,3
81,1
66,6 30,1
68,2
46,2 50,5
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
* Le mappe sono realizzate con appositi software di tipo G.I.S. (Geographic Information System)
14,2- 36,1 47,3
38,4 - 54,4 66,6 - 85,3 110,3
COMPETENZA CIVILE 9. Indici TERRITORIALI di ricorso per CASSAZIONE
Tab.2
Grad. 2011 Grad. 2012
(1 = max (1 = max
20 = min) 20 = min)
Valle d'Aosta 11,7 14 22% 20 20
Piemonte 31,6 32,2 2% 13 16
Lombardia 31,5 35,7 13% 14 14
Trentino Alto Adige 25,9 36,1 39% 17 13
Veneto 27,6 29,9 8% 16 18
Friuli Venezia Giulia 29,4 38,4 31% 15 12
Liguria 55,7 54,4 -2% 9 7
Emilia Romagna 25,9 22,0 -15% 18 19
Toscana 38,5 34,8 -10% 12 15
Umbria 71,3 110,3 55% 5 1
Marche 48,1 43,7 -9% 10 11
Lazio 93,6 85,2 -9% 1 2
Abruzzo 69,8 73,5 5% 6 4
Molise 66,3 68,2 3% 7 5
Campania 89,3 81,1 -9% 2 3
Puglia 77,9 46,2 -41% 3 10
Basilicata 77,3 50,5 -35% 4 8
Calabria 59,7 66,6 11% 8 6
Sicilia 43,3 47,3 9% 11 9
Sardegna 23,8 30,1 27% 19 17
ITALIA 50,4 48,4 -4%
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
Indice di ricorso per Cassazione
2011
Indicedi ricorso per Cassazione
2012
Var. % 2012 vs
2011 Regione
INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per regione - Confronto Anni 2011 e 2012
Tab.3
Tributi Lavoro Equa ripar. Contratti Previdenza
Valle d'Aosta 14,2 10,3 - - 2,4 -
Piemonte 32,2 11,2 7,6 0,2 2,0 3,6
Lombardia 35,7 18,5 4,7 0,4 2,4 1,5
Trentino Alto Adige 36,1 10,1 3,8 5,5 2,4 0,5
Veneto 29,9 13,7 3,5 0,1 1,5 1,3
Friuli Venezia Giulia 38,4 15,2 3,6 - 4,6 0,6
Liguria 54,4 19,4 10,6 3,6 3,3 3,7
Emilia Romagna 22,0 10,2 1,9 0,0 1,2 1,1
Toscana 34,8 16,2 3,7 0,7 1,9 3,0
Umbria 110,3 21,5 8,4 62,4 2,3 2,1
Marche 43,7 12,9 9,3 3,8 2,3 3,0
Lazio 85,2 23,1 23,0 3,3 6,1 3,7
Abruzzo 73,5 37,3 11,6 0,4 4,0 3,8
Molise 68,2 23,9 4,1 11,8 5,7 6,4
Campania 81,1 24,7 7,8 2,5 29,8 3,3
Puglia 46,2 14,6 6,3 2,3 4,2 7,0
Basilicata 50,5 19,4 6,4 6,4 5,7 0,7
Calabria 66,6 9,7 9,2 9,5 15,1 6,3
Sicilia 47,3 15,2 7,0 2,7 3,9 3,3
Sardegna 30,1 6,4 8,4 0,1 2,5 3,4
ITALIA 48,4 16,8 7,2 2,7 5,9 2,8
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
per Materia al deposito
Indice di ricorso per Cassazione Indice di
ricorso regione Regione
INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per distretto di corte d'appello e Materia al deposito -Anno 2012
COMPETENZA CIVILE 9. Indici TERRITORIALI di ricorso per CASSAZIONE
Tab.4
Valle d'Aosta 13 5 126.558 10,3 4,0
Piemonte 904 502 4.364.164 20,7 11,5
Lombardia 1.634 1.829 9.704.151 16,8 18,8
Trentino Alto Adige 262 110 1.029.475 25,4 10,7
Veneto 774 677 4.857.210 15,9 13,9
Friuli Venezia Giulia 277 191 1.218.985 22,7 15,7
Liguria 545 309 1.570.694 34,7 19,7
Emilia Romagna 496 458 4.342.135 11,4 10,5
Toscana 660 619 3.672.202 18,0 16,9
Umbria 780 195 884.268 88,2 22,1
Marche 469 204 1.541.319 30,4 13,2
Lazio 3.059 1.631 5.502.886 55,6 29,6
Abruzzo 466 495 1.307.309 35,6 37,9
Molise 137 77 313.660 43,7 24,5
Campania 3.219 1.456 5.766.810 55,8 25,2
Puglia 1.255 617 4.052.566 31,0 15,2
Basilicata 175 117 578.036 30,3 20,2
Calabria 1.112 192 1.959.050 56,8 9,8
Sicilia 1.574 792 5.002.904 31,5 15,8
Sardegna 388 105 1.639.362 23,7 6,4
ITALIA 18.199 10.581 59.433.744 30,6 17,8
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
* Si veda l'Allegato 1 per la suddivisione delle Autorità di provenienza tra Giurisdizioni Ordinarie e Giurisdizioni Speciali
Regione
N.ro ricorsi iscritti- Giurisd.
Ordinarie
Popol. resid.
Cens Istat 2011
Indicedi Ricorso - Giurisd.
Ordinarie*
N.ro ricorsi iscritti- Giurisd.
Speciali
Indicedi Ricorso - Giurisd.
Speciali INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato per Regione - Anno 2012 - Analisi per ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie e dalle Giurisdizioni Speciali
Tab.5
Graduatoria
Torino 4.490.722 917 20,4 22
Milano 6.613.871 1.169 17,7 25
Brescia 3.090.280 465 15,0 27
Trento 524.832 215 41,0 10
Bolzano 504.643 47 9,3 29
Venezia 4.857.210 774 15,9 26
Trieste 1.218.985 277 22,7 21
Genova 1.570.694 545 34,7 12
Bologna 4.342.135 496 11,4 28
Firenze 3.672.202 660 18,0 24
Perugia 884.268 780 88,2 1
Ancona 1.541.319 469 30,4 15
Roma 5.502.886 3.059 55,6 4
L'Aquila 1.307.309 466 35,6 11
Campobasso 313.660 137 43,7 9
Napoli 4.673.934 2.671 57,1 3
Distretto di Corte di Appello
N.ro ricorsi iscritti Anno
2012 Popolazione
residente Cens Istat 2011
Indicedi Ricorso per
Cassazione
(1 =max 20 =min)
INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Anno 2012
Napoli 4.673.934 2.671 57,1 3
Salerno 1.092.876 548 50,1 5
Bari 2.265.098 677 29,9 17
Lecce 1.202.819 406 33,8 13
Taranto 584.649 172 29,4 18
Potenza 578.036 175 30,3 16
Catanzaro 1.408.083 858 60,9 2
Reggio Calabria 550.967 254 46,1 6
Palermo 2.120.339 525 24,8 20
Messina 649.824 290 44,6 7
Caltanissetta 446.550 197 44,1 8
Catania 1.786.191 562 31,5 14
Cagliari 1.001.621 201 20,1 23
Sassari 637.741 187 29,3 19
ITALIA 59.433.744 18.199 30,6
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
* Sono considerati i soli ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordianarie, per le quali valel'organizzazione in distretti di Corte di Appello (Giudice di Pace, Tribunale, Corte di Appello; sono esclusi ad esempio, i ricorsi provenienti dalle Commissioni Tributarie provinciali e regionali)
COMPETENZA CIVILE 9. Indici TERRITORIALI di ricorso per CASSAZIONE
Graf.2
INDICE DI RICORSO PER CASSAZIONE (x 100.000 abitanti) classificato distretto di Corte di Appello - Analisi sui ricorsi provenienti dalle Giurisdizioni Ordinarie - Mappa delle intensità - Anno 2012
Italia: 30,6
50,1 20,4
34,7 15,0
11,4 15,9 9,3
22,7
18,0
88,2 30,4
35,6 55,6
57,1 29,3
43,7 29,9
30,3 41,0
17,7
29,4 33,8
20,1
Fonte: Corte di Cassazione - Ufficio di statistica
60,9
9,3 - 24,8 44,1
29,3- 46,1 50,1 - 60,9 88,2
46,1 20,1
24,8
31,5 44,6
All.1
Giurisidioni Ordinarie (Distretti di Corti di Appello) GIUDICE DI PACE
SEZIONE DISTACC GIUDICE PACE TRIBUNALE
SEDE DISTACCATA DI TRIBUNALE CORTE D'APPELLO
SEZ.DIST.CORTE D'APPELLO
Giurisidioni Speciali (più frequenti) AGENZIA DELLE ENTRATE
COMMISSIONI TRIBUTARIE DI I E II GRADO
CONSIGLI NAZIONALI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI CORTI DEI CONTI
TRIBUNALI REGIONALI DELLE ACQUE PUBBLICHE TRIBUNALESUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE
Suddivisione delle Autortià di Provenienza in Giurisdizioni Ordinarie e Speciali