• Non ci sono risultati.

- Principi di funzionamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- Principi di funzionamento"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Strumenti elettromeccanici

- Principi di funzionamento

Amperometri in c.c.

Voltmetri in c.c.

Strumenti universali.

Strumenti in a.c.

(2)

Testo consigliato:

GIUSEPPE ZINGALES

MISURE ELETTRICHE METODI E STRUMENTI UTET TORINO 1992

(3)

Strumenti Strumenti

elettromeccanici elettromeccanici

Enormemente diffusi in passato

Progressivamente soppiantati da strumenti digitali

–Più accurati –Meno costosi

Hanno una componente

‘soggettiva’ di incertezza

(4)

Strumenti indicatori

regolazione di zero

(5)

Strumenti indicatori

regolazione di zero

(6)

Forza esercitata su un conduttore

F    B L I

CAMPO

MAGNETICO ENTRANTE

FORZA

CONDUTTORE I

(7)

N

S

F F

ESPANSIONI POLARI

B

F F

I B Cr

Strumenti elettromeccanici

) cos(

) cos(

D L B I

D F C

motrice

D

(8)

Galvanometro D’Arsonval (1)

I SCALA GRADUATA

TERMINALE DI

INGRESSO

TERMINALE DI

USCITA

MOLLE DI

RICHIAMO BOBINA

MOBILE

MAGNETE PERMANENTE

I

(9)

Galvanometro D’Arsonval (2)

SUPPORTO

SUPPORTO

N S

BOBINA MOBILE

MOLLA

MOLLA I

I

L R

NUCLEO IN

FERRO

I K I

K K

M

E

  

 

 

Me

resistente

K

C ( )

I K I

N S B

R I

N L B C

E motrice

2

(10)

Alcuni valori tipici

• B=0.15-0.5 Wb/m2

• N=20-100 giri

MAGNETE PERMANENTE

ESPANSIONI POLARI

INDICE

NUCLEO IN FERRO

BOBINA MOBILE MOLLA

DI

RICHIAMO

•risoluzione:

–strumenti commerciali 1A

–strumenti di laboratorio fino a 10-13 A

(11)

Equipaggi a

magnete mobile

i K r

i B I

Cm( )  ( )  E

M

r K

C ( )

i K K i

K

M

E

  

 

BOBINA FISSA

MAGNETE MOBILE

ESPANSIONI POLARI

MOLLA DI

RICHIAMO

N

S

(12)

Equipaggi elettrodinamici

2 1

12

2 2 2

2 1 1

2 1

2 1

I I M

I L

I L Wm

 

M

r

K

C ( )

2 1 2

1

I K ( ) I I

d I dM d

C

m

dW

m

     

MOLLA DI

RICHIAMO

BOBINA MOBILE BOBINA FISSA

(13)

Equipaggi elettrodinamici

I I

01 2 3 4 5 6 7 8

9

10 BOBINA MOBILE

BOBINA FISSA

I2

K

I I K Cm

(14)

termocoppia

filo riscaldante I

I

Strumenti a termocoppia

(15)

• il dimensionamento risulta dal compromesso fra l’esigenza di una piccola coppia d’attrito e quella di non sollecitare eccessivamente i

materiali

Sospensioni a perno

R r

(16)

Molle di richiamo

• Negli strumenti con sospensione a perno le molle sono a spirale piatta, un estremo è collegato al telaio dello strumento, l’altro estremo è fissato al perno rotante

• Le molle di richiamo hanno anche il compito di portare la corrente all’organo mobile

• La corrente che percorre le molle deve essere limitata per evitare un riscaldamento

eccessivo con conseguente deviazione

dell’indice dovuta alla dilatazione

(17)

Comportamento dinamico (1)

m M

V

K C

dt K d

dt

J d      

2 2

J momento d ' inerzia

K

V

coefficiente di sorzamento viscoso

K

M

costante elastica molla di richiamo

C

m

coppia motrice

(18)

Comportamento dinamico (2)

• la funzione di trasferimento fra la coppia motrice e la posizione dell’indice vale:

KM

G 1

J KM

n

J K K

M V

2

 

V M

m

s Js K s K

C s s

T  ( ) 

2

 1  )

( 

2

2 1 ) (



 



n n

s s

s G T

 

(19)

Risposta al gradino











tempo

posizione0.3 0.6

0.7 1

3

(20)

Risposta in frequenza

5

4

3

2

1

0.5 1 1.5 2

g( )

 = 0.1

0.5 0.7 1 2

n 0.5 1 1.5 2

-180 -150 -120 - 90 - 60 - 30

 = 0.1

0.5 0.7 2 1

n

(21)

Amperometri

AMPEROMETRO

V=0

I A

(22)

Milliamperometro per cc

RG V<>0

I

RG

GALVANOMETRO

(23)

Milliamperometri

Valori tipici

portata resistenza interna

50 A 1000-5000 

500 A 100-1000

1 mA 30-120

10 mA 1-4

(24)

Amperometro in cc

G S

G

S I

R R I R

GFS FS

GFS G

S I I

I R R

R I R

I R

G S

S

G

 

R I

G S

RS I

Generalmente RS <<RG

(25)

Amperometro a più portate

G i

G

i I

R R IR

R3

R

I

G

G

R1 R2

(26)

Voltmetri

VOLTMETRO

V

I=0 V

(27)

Voltmetro in cc

 il valore di Rserie si calcola in funzione della

portata voluta VFS e della corrente di fondo scala del galvanometro IGFS

G FS

FS

serie

R

I

RV

RG

R

serie

R

G

I

G

V   

(28)

Voltmetri per cc: sensibilità

RG RS

V

• Resistenza di ingresso data come:

R

ingresso

= K

V

* V

FS

= V

FS

/ I

FS

S G

FS

FS

R R I

V   

 

V FS

FS G

S

K

I V

R R

/

1

 

(29)

Voltmetro a più portate per cc

R3

R I

G

G

R1 R2

3

2

1

(30)

Strumenti “universali”

I V

+I

I'

-V -I

+V

(31)

Misuratori AC elettromeccanici

• ferro mobile

semplici e robusti, adatti per applicazioni industriali portate 10mA-50A, 1V-750V accuratezza 0.5-2%

frequenze tipiche fino a 150 Hz (2.5 kHz)

• elettrodinamici

strumenti quadratici

portate 1A-50A, 1V-300V accuratezza 0.1%

frequenze sotto i 200 Hz

• a raddrizzatore

sensibili al valore medio raddrizzato, tarati in valore efficace portate <1mA-5A, 1V-750V accuratezza 1%

frequenze alcune decine di kHz

(32)

Incertezze Incertezze

Incertezza ‘strumentale’

Incertezza ‘di lettura’

Effetti di carico strumentale

(producono errori ma NON sono

incertezze dello strumento)

(33)

Incertezza strumentale Incertezza strumentale

Convenzionalmente data in forma

‘ridotta’, riferita al fondo scala ed in percentuale: CLASSE dello

strumento

L’incertezza relativa cresce

allontanandosi dal fondo scala

L Cl FS ClFS  

 %

100 

 100

 

Cl FS

(34)

Classi di precisione Classi di precisione

0,05 ÷ 0,1 strumenti campione da laboratorio

0,2 ÷ 0,5 strumenti da laboratorio

1; 1,5; 2,5; 5 strumenti industriali e da

quadro

(35)

Incertezza di lettura

• Dipende dall’operatore e dalla conformazione della scala

• Numero divisioni

• Specchio per evitare gli errori di parallasse

• Se la scala è lineare, è una incertezza assoluta costante (stesso comportamento dell’incertezza di classe)

(36)

Carico strumentale Carico strumentale

Gli strumenti (elettromeccanici)

usano energia del sistema misurato per lavorare (‘consumo’)

Non si tratta di un errore, ma di un fenomeno che altera il sistema

misurato o influenza le letture di altri

strumenti

Riferimenti

Documenti correlati

ANALISI DINAMICA DI UN SISTE MA 3 DOF FORZATO SMORZATO - Dott... RISULTATO DELLA TIME HISTORY ESEGUITA

Determinare l’estremo inferiore e l’estremo superiore dei seguenti insiemi numerici, specificando se sono anche minimo,

Per un insieme totalmente ordinato X (come Q, R o la retta euclidea orientata), definizioni di: sottinsieme superiormente o inferiormente limitato, elemento mas- simo e elemento

Al centro una massa attaccata un’unica molla, che per un opportuno valore di K è equivalente al sistema a sinistra (una massa attaccata a due molle poste in parallelo) o a quello

[r]

[r]

Stati Superfi cie Popolazione Densità Forma di governo Capitale Lingua Religione Speranza di

Il tavolato della Deposizione dalla Croce è stato monitorato per due mesi in ambiente climatizzato e per un ulteriore mese in ambiente non climatizzato. Tali