• Non ci sono risultati.

LAVORO NAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO NAZIONALE"

Copied!
60
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

RIL'EVAZIONE NAZIONALE

DELLE FORZE DI LAVORO

20

ottobre

1963

Supplemento ali' Annuario

1!

Statistiche

del Lavoro e dell'f,migraz/one

(2)
(3)

INDICE

1. Risultati generali . . . . . . . .

2. L'occupazione nei vari settori di attività economica.

3. Aspetti territoriali dell' occupazione

AVVERTENZE. • • . • . • . . • • •

TAVOLE STATISTICHE

TAVOLE INTRODUTTIVE

1

2

3

4

5

6

7

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione e sesso.

Forze di lavoro e rimanente popolazione per età, condizione e sesso.

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione, sesso e regione

statistica.

Forze di lavoro per condizione, posizione nella professione e sesso.

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività

econo-mica, posizione nella professione e sesso

Forze di lavoro in condizione professionale per posizione nella professione,

sesso e regione statistica.

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività

econo-mica, sesso e regione statistica.

OCCUPATI

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

Occupati per sesso e pOSIZIOne nella professione; per sesso e ramo di

at-tività economica . . . .

Occupati per settore di attività economica, posizione nella professione e

sesso • . . . .

Occupati per posizione nella professione, sesso e regione statistica.

Occupati per settore di attività economica, sesso e regione statistica

Occupati per gruppo professionale e sesso. . . .

Occupati per settore di attività economica, sesso ed età ; per settore di

at-tività economica, sesso e titolo di studio . .

. . .

Occupati secondo l'attività lavorativà nella settimana di riferimento per

sesso e settore di attività economica . . . . . . . . . .

Occupati con attività lavorativa nella settimana di riferimento per sesso,

settore di attività economica, posizione nella professione ed ore di

lavoro effettuate . . . .

Occupati senza attività lavorativa per sesso, settore di attività economica,

posizione nella professione e

cau~a

della inattività . . . .

Indipendenti per sesso e settore di attività economica . . . .

Indipendenti per sesso ed età ; per sesso e titolo di studio ; per sesso e

(4)

4

19

20

21

22

23

24

INDICE

Dirigenti e impiegati per settore di attività

mente per età e titolo di studio .

Dirigenti e impiegati per settore di attività

per sesso e regione statistica.

Lavoratori dipendenti per sesso e ramo di

e titolo di studio. . . . .

economica e

sesso,

distinta-economica e regione statistica ;

attività economica ; per sesso

Lavoratori dipendenti per settore di attività economica, distintamente per

età e per regione statistica. . . .

C:;oa,di~vflnti p~r ~ettore,

di a,ttività economica, sesso ed età . .

C:;oadiuv:anti per settore di attività economica e titolo, di studio

per set_

tore di attività economica e regione statistica . . . .

DISOCCUPATI

25

26

27

28

29

30

31

32

33

Disoccupati per sesso e settore di attività economica

per sesso ed età .

Disoccupati per causa e durata della disoccupazione ; per sesso e durata

della disoccupazione. .

. . . .

Disoccupati per titolo di studio e durata della disoccupazione ; per titolo

di studio e sesso. . . ',' . . . .

Disoccupati ,per gruppo professionale e sesso . . . .

Disoccupati per settore di attività economica, posizione' nella professione e

sesso .

Disoccupati per

Disoccupati per

età, posizione nella professione e sesso. . .

durata. della ricerca dell'occupazione e settore di attività

economiéa. . . . . . ., . . •

~

. . . .

Disoccupati per settore, di attività economica e regione statistica, . . . .

Disoccupati per posizione nella professione, . professione ricercata e settore

di attività economica ." ' . . . . . . • . , . . . . . .

PERSONE IN CERCA DI

l '

OCCUPAZIONE

34

Persone

35 - Persone

36 -

P~rsone

in cerca di

1-

occupazione per età e sesso ; per durata della

ri-cerca dell'occupazione e sesso . . . .

in cerca di

1

~

occupazione per durata della ricerca

dell'occupa-zione e precedente condidell'occupa-zione non professionale ,;per durata della

ricerca dell'occupazione e titolo:,di studio . ' . "

in cerca di l" ,occupaziqne per sesso e regione statistica

PERSONE NON APPAR.TENENTI ALLE FORZE DI LAVORO CON' ATTIVITÀ LAVORATIVA

OCCASIONALE SVOLTA A TEMPO RIDOTTO

..

,.;.'

37 -

P~rsone

che nella settimana di riferimento hanno svolto attività ,lavorativa,

per settore di attività economica, sesso e condizione non

profes-Pago

36

36

37

37

~8

38

39

39

39

40

40

40

41

41

41

42

42

42

sionale. . , . . . " . ..' , . . . , .', '. . , . . . , .

43

38 - Persone che ,nella settimana di riferimento hanno svolto attività lavorativa,

per settore di attività economica, sesso, posizione nella

profes-39

40

sione e

~a1,lSa

q.eU'attività .lavorativa ridotta. . '"

. . . , . .

43

Persone che nella settimana di riferimento hann() svolto attività lavorativa,

per settore di attività economica e regione statistica . . . ,

Persone che ,nt;lla Ilettimanaq.i riferimento hanno svolto attività lavorativa

per

~ess()"posiziOJ,1enella

professiqne, settore di attività

econo-43

(5)

INDICE

APPENDICE

I -

FORZE DI LAVORO EMIGRATE ALL'ESTERO

41 - Forze di lavoro occupate e persone non appartenenti alle forze di lavoro

per condizione, sesso ed età ; per condizione, sesso e regione

5

Pago

statistica

o o • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

45

42

43

44

Occupati per settore di attività economica, sesso e posizione nella

profes-sione ; per settore di attività economica, sesso e regione statistica

Occupati per posizione nella professione, sesso ed età ; per posizione nella

professione, sesso e regione statistica. . . .

Occupati per posizione nella professione, sesso e ramo di attività

econo-45

46

mica . . .

'. .

46

45

Occupati per gruppo professionale e sesso. . . .

47

46 - Occupati per settore di attività economica e stato estero .

48

47 - Occupati per stato estero e regione statistica di provenienza.

48

48

Occupati per durata dell'espatrio e stato estero; per sesso e stato estero

49

49 - Occupati per durata dell'espatrio e regione statistica di provenienza

49

II -

DATI REGIONALI E PROVINCIALI SULLE FORZE DI LAVORO

50

Popolazione per condizione, sesso e regione .

51 - Popolazione per condizione, sesso e provincia

III -

ALTRI DATI STATISTICI

52 - Persone che nella settimana di riferimento hanno lavorato a tempo ridotto

per ragioni economiche (sottoccupati) per posizione nella

profes-50

51

sione, settore di attività economica, sesso e regione statistica

o .

52

53 - Occupati per sesso, settore di attività economica e regione statistica

d'oc-c~pazione

.

. . . .

. . . . .

53

IV -

DATI RETROSPETTIVI

54 - Popolazione per condizione e sesso, presente in Italia e temporaneamente

emigrata all'estero

. . .

54

(6)
(7)

1.

RISULTATI GENERALI

La rilevazione autunnale delle forze di lavoro è stata eseguita

dall'Isti-tuto Centrale di Statis#ca con riferimento alla settimana comprendente

il

20 ottobre. L'indagine ha interessato gli stessi 1415 Comuni della

rileva-zione precedente ed un campione di 85.263 famiglie.

Nei confronti dell'indagine autunnale dell'anno precedente,

l'occupa-zioneha registrate.. una diminuzione. nell'agricoltura ed un aumento nelle

attività industriali e terziarie. La occupazione al 20 ottobre 1963 ha registrato

nei confronti dell'ottobre dell'anno precedente un aumento dell'l,l % nei

.maschi ed.una diminuzione del 2,0% per le femmine ; i maschi sono

ri-sulta!i, di 14.560.000 unità, le femmine di 5.739.000. Alla stessa data fra

le forze di lavoro maschili il numero] dei disoccupati è stato di 132.000 con

unadhninuzione del 25;0% rispetto all'ottobre 1962 e le persone in cerca

di,

occup~zione

sono. risultate 130.000 con una diminuzione del )6,7%;

nel settore femminile il numero delle disoccupate è 'risultato di 52.00(} .còn

una diminuzione del 14,8%, sempre rispetto all'ottobre 1962, e quello

delle 'donne

in

cÙca di la occupazione di 84.000 con una diminiIzione del

21,5<y~.

'

(8)

8

/

RISULTATI ~ENERALI

Prospetto I -

Forze di lavoro ed altra popolazione per condizione e sesso

Migliaia

MASCHI FE MMINE

CONDIZIONI 1962 1963 1962 1963

Ottobre Luglio

I

Ottobre Ottobre Luglio

I

Ottobre FORZE DI LAVORO . . .

14.740

14.782

14.822

6.027

5.960

5.875

OCQupati

(a) ...

14.408 14.537 14.560

5.859

5.818

5.739

Disbccupati' ...

176

118

132

61

62

52

In cerca di l" occupazione ....

156

127

130

107

80

84

ALTRA POPOLAZIONE • • • . . . •

9.796

9.986

10.025

19.613

19.845

20.019

Con attività lavorativa

occasio-naIe

(b)

...

101

10

4

356

45

8

TOTALE

(c) .•...•..

24.536

24.768

24.847 25.640

25.805

25.894

(a) Compresi i temporaneamente all'estero per motivi di lavoro e le persone occupate in età 1014 anni.

-(b) Persone che hanno svolto attività lavorativa occasionale durante la settimana comprendente la data di riferi-mento. - (c)' Popol;u;ione residente (conviven~e stabili' escluse) calcolata alla data di riferimento, sulla base delle risultan~e del censimento al 15 ottobre 1961.

2.

L'OCCUPAZIONE NEI VARI .SETTORI DI .ATTIVITÀ .ECONOMICA

Rispetto all'ottobre dell'anno precedente l'occupazione maschile,

nel-l'ottobre 1963, ha registrato' una diminuzione·

iii

185.000

unitàneU'agricol-tura pari al 4-,9% ed un aumento di 24-2;000unitànell'industria'é di 95.000

nelleat1:ività terziarie rispettivamente pari al' 3,7% e 2,3%. La occupazione

femniinile ha avuto lo stesso andamento di quella maschile- con

u~a

dimi-nuzione dell'8,3%

nell'agri~oltura e lieve aumento negli altri settori.

In confronto al mese di luglio l'occupazione maschile ha registl;'ato

un aumento del 2,5% nell'agricoltura, . dello 0,5% nell'industria ed

umi

diminuzione

del

2,2%. nelle attività terziarie; l'occupazione femminile,

restando pressochè invariata nel settqre dell'agricoltura, è risultata in lieve

diminuzione negli altri. settori.

Nel gruppo dei lavoratori dipendenti, che è quellò nurriericaIIlen:te più

importante, l'aumento della

o~cupazione maschile rispetto all'ottobre 1962

è risultato pari al 3,0%. In diminuzione risulta invece l'occupaziOIledd

coadiuvanti per effetto specialmente dell'esodo ditale categoria

dall'agri-coltura dove, nel periodo in esame, si

è registrata una diminuzionede19,3%.

L'occupazione femminile ha registrato una diminuzione del 3,3% nel gruppo

dei lavoratori dipendenti e de17

j

3% in quello dei coadiuvanti.

Rispetto alla precedente rile.vazione .estiva

i

lavoratori dipendenti ed

(9)

L'OCCUPAZIONE NEI VARI SETTORI DI ATTIVITA' ECONOMICA

9

Prospetto

II -

Occupati per settore di attività economica,gruppo posizionale e sesso

Migliaia

MASCHI

FEMMINE

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE

1963 1963

1962

I

1962

I

SETTORI

DI

ATTIVITÀ ECONOMICA

Ottobre

Luglio

Ottobre

Ottobre

Luglio

Ottobre

IMPRENDITORI

E

ALTRI

(a) ... ...

1.894

1.973.

1.979

878

959

986

Agricoltura

...

32

39

35

4

6

5

Industria . . .

485

494

517

182

197

217

Altre attività

...

1.377

1.440

1.427

692

756

764

LAVORATORI IN PROPRIO . . .

3.587

.3.503

3.511

925

912

891

Agricoltura

• • • • • • • o , . '~ • • • • • • • •

1.757

1.662

1.687

321

290

288

Industria . . .

784

782

771

261

273

273

Altre attività

...

1.046

1.059

1.053

343

349

330

LAVORATORI DIPENDENTI . . .

7.900

8.125

8.139

2.598

2.553

2.511

Agricoltura

...

1.237

1.160

1.222

587

541

576

Industria . . .

5.077

5.279

5.298

1.286

1.287

1.248

Altre attività

...

1.586

1.686

1.619

725

725

687

.

COADIUVANTI

o • • • • • • • • • • • • • • • • •

1.027

936

931

1.458

1.394

1.351

Agricoltura

...

755

648

652

1.118

1.019

992

Industria . . . '" .... "

111

112

113

77

74

75

Altre attività

...

161

176

166

263

301

284

TOTALE . . .

14.408

14.537

14.560

. 5.859

5.818

5.739

Agricoltura

...

3.781

3.509

3.596

2.030

1.856

1.861

Industria . . . '" . . .

6.457

6.667

6.699

1.806

1.831

1.813

Altre attività

...

4.170

4.361

4.265

2.023

2.131

2.065

(a)

Imprenditorie liberi professionisti, dirigenti e impiegati ..

3.

ASPETTI TERRITORIALI DELLA OCCUPAZIONE

(10)

lO

ASPETTI TERRITORIALIDELL'OCCUPAZIONE,

Prospetto

III'~

Occupati Per sesso

il

regione statistiça

Migliaia

MASCHI FEMMINE

REGIONI Lavoratori in proprio Lavoratori dipendenti e altri (c) e coadiuvanti Totale 1963

STATISTICHE 1963 1963 1963 1962 1962 Lug.1 Otto 1962 Lug.1 Otto 1962 Lug·1

Otto Lug. Otto

Otto Otto Otto Otto

Piemonte, Va Il e

d'Aosta, Liguria

696 705 711 1.082 1.102 1.104 1.778 1.807 1.,815 770 808 769

Lombardia

...

781

795 824 1.439 1.446 1.436 2.220 2.241 2.260 1.017 999 991

Tre Venezie ...

663 648 653 1.032 1.059 1.047 1.695 1.707 1.700 724 731 717

Emilia - Romagna,

Marche ...

650 634 641

918

930 916 1.568 1.564 1.557 807 791 . 762

Toscana, Umbria,

Alto Lazio

(a) ..

558 530 518

812 824 834 1.370 1.354 1.352 492 495 488

Lazio Meridionale

(b),

Campania ..

548 532 521

885

937 937 1.433 1.469 1.458 594 595 573

A bruzzi ,e Molise.

191

202

193

254 239 243

445

441

436 230 209 199

P uglia,

Basilicata,

Calabria ...

501

522 512 1.072 1.035 1.068 1.573 1.557 1.580 648 571 618

s

icilia

0 , 0 " . _ • • • • •

437 451 445

808

820 821 1.245 1.271 1.266 252 269 280

s

ardegna ...

128 127 130 227 239 236

355

366

366

80

95

89

R

oma e provincia.

328

330

342

398 430 428

726

760

770 245 255 253

ITALIA • . . . • .

5.481 5.476 5.490 8.927 9.061 9.070 14.408 14.537 14.560 5.859 5.818 5.739

(a) Provincie di Viterbo e Rieti. - (b) Provincie di Frosinone e Latina. -'-(c) Imprenditori e 'liberi profes-sionisti, dirigenti e impiegati.

(11)

ASPETTI TERRITORIALI DELL'OCCUPAZIONE

11

Prospetto

IV - Lavoratori dipendenti e coadiuvanti occupati per settore

d~

attività

economica e regione statistica

Migliaia

MASCHI FEMMINE

REGIONI Agricoltura Industria Altre attività 1963

STATISTICHE 1963 1963 1963 1962 1962 LU g

.!

Otto 1962 LU g

.!

Otto 1962 LU g

.!

Otto

Otto Lug. Otto

Otto Ott. Otto

PiemOIlte, ValI e

d'AoSta, Liguria

117

96

103 744 776 779 221

230 222

506 513 486

Lombardia

...

166 151

154 1.038 1.044 1.039 235

251

243 695

674 653

Tre Venezie ...

187 173

168 642 667 675 203 219 204 491

506 481

Emilia". Romagna,

Marche ...

268 252 249 483

513

510 167 165

157 596 574 544

Toscana, Umbria,

Alto Lazio

(a) .

178 170 166 472 489 501

162 165

167 345

349

339

Lazio Meridionale

(b),

Campania ..

194 182 196 486

519

525 205

236

216 426 422 408

Abruzzi e Molise.

69

53

57

144 149 149

41

37

37

160 142 135

Puglia, Basilicata,

Calabria ...

419 342 382 493

511

521

160 182 165 498 418 459

Sicilia

...

288 292 304 381

381

370 139

147

147

154 160 172

Sardegna ...

81

74

72 108 119 121

38

46

43

50

57

54

Roma e provincia.

25

23

23

197 223

221

176

184 184 135

132

131

ITALIA ..••••

1.992 1.808 1.874 5.188 5.391 5.411 1.747 1.862 1.785 4.056 3.947 3.862

(al Provincie di Viterbo e Rieti. - (bl Provincie di Frosinone e Latina.

(12)

'.,. i

\ .)

(13)

AVVERTENZE

A partire dal Supplemento del 20 gennaio 1963 vengono pubblicate in Appendice

duenuové tavole in aggiunta

a:

quelle già introdotte nei Supplementi del 1962 in

ac-coglimento di suggerimenti

avanz~ti dalla Commissione per le Statistiche del Lavoro (1)~

Nella prima tavola (Tav. 52) sono riportati

i

primi risultati statistici sualèuni

aspetti della sottoccupazione nel nostro Paese. Si precisa che, ai fini della presente

rilevazione -

la quale conserva al riguardo carattere sperimentale -

sonoconside-rati sottoccupati coloro i quali nella settimana di riferimento hanno svolto attività

~

la-'-vorativa a tempo ridotto (1-32 ore) non' per propria volontà ma per ragioni di

carat-tere economico ossia imputabili alla mancanza di una maggiore offerta di lavoro.

J

sottoccupati pertanto sono costituiti sia da persone che, avendo dichiarato di

posse-dere una

o~cupazione,

risultano, nelle precedenti tavole, compresi tra gli occupati

sia da persone che, avendo dichiarata una qualifica non professionale (casalinga,

pen~

sionato, ecc.), figurano nelle precedenti tavole tra la popolazione non appartenente

alle forze di lavorò con attività lavorativa occasionale.

Nella seconda tavola (Tav. 53) sono riportati i dati sulla occupazione per

re-gione statistica i quali anzichè fare riferimento, come nelle precedenti tavole

territo-riali, .agli occupati iscritti nelle anagrafi comunali delle singole regioni statistiche

(oç-cupati residenti), fanno riferimento alle persone che di fatto risultavano occupate nelle

regioni stesse, quale che si fosse la loro regione di residenza anagrafica. Più

preci-samente nella predetta tavola gli occupati nelle singole regioni statistiche sono

pre-sentati nei seguenti raggruppamenti:

a)

occupati nella regione e ivi residenti;

b)

oc-cupati nella regione e residenti in altre regioni;

c)

totale occupati nella regione.

Tra gli altri perfezionamenti introdotti sono da segnalare i seguenti:

l'indica-zione della causa della ridotta attività lavorativa settimanale riportata sia per gli

oc-cupati (Tav. 14) sia per le persone non appartenenti alle forze di lavoro (Tav. 38) ;

l'indicazione del numero delle ore di lavoro effettuate dagli occupati presenti al

la-voro nella settimana di riferimento (Tav.15).

È da segnalare, infine, che' dalla rilevazione al 20 gennaio 1963 i risultati sono

riferiti alla popolazione residente aggiornata in base alle risultanze del 10° Censimento

demografico del 15 ottobre 1961. Con analogo aggiornamento sono riportati, nelle

tavole 54 e 55, i dati retrospettivi relativialleindaginieffettuate negli anni 1961 e 1962.

1.

Riferimento dei dati -

T dati riportati nelle Tavole fanno riferimento al 20

ot-tobre 1963 ; nei casi specificati, alla settimana dal 20 al 26 dello stesso mese.

I dati rilevati vengono riferiti alla popolazione residente nello Stato, esclusione

fatta per i membri permanenti delle convivenze (ospizi, brefotrofi, ricoveri di

mendi-cìtà, ecc.). Essi comprendono pertanto anche emigranti-lavoratori, emigranti-familiari

ed emigranti per altri motivi (cfr. successivo punto 15) ai quali fanno specifico

(14)

14

AVVERTENZE

rimento le tavole contenute nella parte I dell'appendice. I principali dati relativi alle

sole forze di lavoro occupate in Italia possono ottenersi per differenza dalle

corrispon-denti tavole riportate nella prima parte della pubblicazione.

2. Forze di lavoro -

Comprendono gli occupati, i disoccupati e le persone

tU

cerca di la occupazione.

3. Occupati -

Persone in possesso di una occupazione (in proprio, alle

dipen-denze, in qualità di coadiuvanti) che alla data di riferimento erano presenti al lavoro

o assenti per causa contingente (ferie, malattia, sciopero, cattivo tempo, ecc.).

Sono compresi tra gli occupati (cfr. punto 1) anche gli emigranti-lavoratori.

I minori in età 10-14 anni sono considerati occupati solo se in possesso di una

stabile occupazione.

4.

Disoccupati -

Persone in età non inferiore a 14 anni che alla data di

riferi-mento avevano perduto l'occupazione e si trovavano alla ricerca di una nuova

occu-pazione che èrano in grado di accettare in caso di offerta.

La professione, la posizione nella professione ed il ramo di attività economica si

riferiscono all'ultima occupazione posseduta.

5. Persone in cerca di 1 a occupazione -

Persone in età non inferiore a 14 anllI

che alla data di riferimento erano in cerca della 1 a occupazione.

6.·

Popolazione non appartenente alle forze di lavoro -

Persone che alla data di

riferimento non possedevano nè ricercavano una occupazione (bambini, casalinghe,

militari di leva, pensionati, inabili, benestanti, ecc.) anche se di fatto, a tale data,

svol-gevano un'attività lavorativa occasionale.

7.

Attività lavorativa occasionale della popolazione non appartenente alle forze di

lavoro

- È

considerata occasionale l'attività lavorativa svolta a tempo rid6tto nella

settimana di riferimento dalle persone non appartenenti alle forze di lavoro, in età

non inferiore a· lO anni.

8.

Età -

È

indicata in anni. compiuti. Le classi vanno intese come segue:

fino a

lO anllI: dalla nascita al 10° compleanno

lO - 14 anllI: dal 10° compleanno al 14° compleanno

14 - 20 anllI: dal 140 compleanno al 20° compleanno

65 e oltre : dal 65° compleanno in poi

In ogni classe cosÌ definita l'estremo inferiore s'intende non compreso nella classe.

'9. Regioni statistiche -

Unità terri,toriali per le qualì i dati forniti dal campione

e relativi ai principali caratteri cOJ;lsiderati possono ritenersi sufficientemente

rappre-sentativi.

L'Alto Lazio comprende le provincie di Viterbo e Rieti ; il Lazio

~eridionale,

le provincie di Frosinone e Latina.

lO ..

j>osizion.e nella professione.- La

i

classificazione per. posizione nella professione

(15)

AVVERTENZE

15

.~.

11. Rami -dr attività economica -

~

I raini di attività economiéa sono:

1 -

Agricqltura, foreste, cacci!! e pesca

2

~

Industrie 'estrattive

-

. Industr:ie manifatturiere

Industrie delle costruzioni e dell'installazione di impianti

'3

4

5

~

Produzione e distribuzione di. energia elettrica e di gas - Distribuzione

di. acqua

.

6

Commercio

7

Trasporti e comunicazioni ;

8

Credito, assicurazione e, gestioni finànziarie

9

Servizi e- attività sociali varie

10 ---.:: Pubblica amministrazione.

I raggruppamenti

op~rati

nelle tavole vanno intesi come segue:

a)

Agricoltura (foreste, caccia e pesca)

b)

Industria (rami da

2

a 5), '.'

c)

Altre' attività (r!im,i Aa.

6

a-"10):

12. Titolo di studio -

È il più elevato titolo di studio conseguito dall'intervistato.

13. Presenza e assenza dal lavoro degli occupati -

Sono considerati presenti al

lavoro coloro che·durante la settimana di riferimento hanno:effettuato un qualsiasi

nurperodì ore lav6ra!ive ;!a:s'sertti dal lavoro, coloto.chenella detta .settimana rton hanno

svolto alcuna attività lavorativa:

'

..

-,.·14.

Emigrati all'efter'p -

I

dati

c~e

si pubblicano si riferiscono:

a)

per quanto

tigiiarda

1~J6rze dilavoroo~cupate, alle pérsone che alla data. di riferimento sorio

ri-sultilte a:ll:estero per esercitarvi una professione ovvero un'arte o mestiere ill proprio

'o alle dipendenze altrui

(emlgrantz-lavoratori) ; b)

per quanto, invece, concerne la

popolazi~ne non appartenente alle forze di lavoro, . sia alle persone che alladat~ di

riferirimen,to sono risultate all'estero per aver seguito l'emigrante-htvoratore ovvero a

seguito

di

chiamata per motivi non ,di lavoro da parte di familiari :già emigrati o

re-sidenti all'estero

(emigranti-familiari),

sia alle

per~on~

trasferitesi all'estero a seguito

di chiamata da parte di non familiari, per- motivi! non di lavoro

(emigranti per àltri

motivi). . )

,

15 .. Grado

di

i -

attendibilità dei risultati -

I risultati delle tilevazioni delle-forze

. - .

di lavoro, in quanto ottenuti da un campione di famiglie, possono differire da q}lelli

che si sarebbero ottenuti da una rilevazione completa, ossia estesa a tutto l'uriiyerso

delle famiglie residenti in Italia. Data peraltro la rigorosà casualità della scelta

delea:m-pione

è :possibile conoscete il grado di attendibilità dei risultati delle rilevazioni

(nù.

(16)

16

AVVERTENZE

È noto infatti dalla teoria dei campioni che il risultato

N

ottenibile da una

rile-vazione completa differisce da quello

n

ottenuto da una rilevazione campionaria per

uno scarto non superiore nel 68% dei casi ad

s,

nel 95% dei casi a

2s

e nel 99%

dei casi a

2,5s,

essendo

s

uno specifico

scarto teorico,

determinabile con opportuno

procedimento di calcolo. Il che sta a significare che ove si effettuasse, sempre con le

medesime modalità, una serie molto numerosa di rilevazioni campionarie, i risultati

n

relativi a circa il 68% delle rilevazioni stesse non si discosterebbero da

N

per più

di una volta

s ;

quelli ottenuti da circa il 95% delle rilevazioni non si scosterebbero

da

N

per più di due volte

s

ed infine quelli ottenuti da circa il 99% delle rilevazioni

non differirebbero da

N

per più di dueyoIte e mezzo lo sqrto teorico

s.

La conoscenza degli scarti teorici s, relàtivi ai risultati delle indagini campionarie

permette quindi di determinare, attorno ad essi, gli intervalli. -detti

intervalli di

attendibilità -

entro i quali, con una prefissata probabilità (68%, 95%, 99% ... )

ri-sultano compresi i valori che si sarebbero ottenuti con una rilevazione completa. Per

questo motivo nella tabella che segue sono riportati i valori dello scarto teorico

In

Tab. 1 -'-' Scarto teorico in funzione della grandezza del dato ottenuto

e delle circoscrizioni territoriali

PER CIASCUNA REGIONE

GRANDEZZA DEL STATISTICA (ESCLUSI PER GLI ABRU~~I

DATO OTTENUTO ITALIA ABRU~~I E MOLISE, E MOLISE; PER ROMA E PROVINCIA , SULLA BASE DELLA. SARDEGNA, PER LA SA)lDEGNA

RILEVAZIONE ROMA E PROV.)

(17)

AVVERTENZ~

17

funzIone sia della grandezza dei dati ottenuti dalla indagine campionaria SIa del sesso

e della circoscrizione territoriale di riferimento (1).

Ad illustrare la corretta utilizzazione della tabella SI fanno qui di seguito alcune

applicazioni esemplificative.

10

Esempio.

~

L'indagine campionaria abbia determinato in

n ----:

5.000.000 il

numero delle forze di lavoro femminili in Italia e si voglia determinare l'intervallo entro

il quale, con probabilità pari al 68%, cade il numero effettivo

N,

ossia quello che si

sarebbe ottenuto con una rilevazione estesa alla totalità delle famiglie italiane.

Tab. 2 -

Scarti teorici ed intervalli di attendibilità corrispondenti ai principali caratteri rilevati

nell'indagine del 20 ottobre 1963 e riferiti all'intero territorio nazionale

..

SCARTO TEORICO LIMITI MASSIMO E MINIMO ENTRO l Q GAL! CADE DATI OTTENUTI IL DATO OTTENIBrLE DA UNA RILEVAzrONE COMPLETA

CARATTERE RILEVAZIONE DALLA con probabilità con probabilità

CONSIDERATO CAMPIONARIA o' pariai 68% pari al 95%

s ,o

n (a) limite

I

limite limite

I

limite

minimo massimo minimo massimo

MASCHI FORZE DI LAVORO . . .

14.822.000 49.200

°

33

14.772.800114.871.200 14.723.600 14.920.400

Occupati ...

14.560.000 49.200

034

14.510.80014.609.200 14.461.600 14.658.400

Agricoltura ...

3.596.000 33.899

0,94

4.562.101 3.629.899 3.528.202 3.663.798

Industria . ...

6.699.000 45.206

067

6.653.794 6.744.206 6.608.588 6.789.412

Altre attività . ...

4.265.000 37.378

088

4.227.622 4.302.378 4.190.244 4.339.756

Disoccupati ...

132.000

6.288

4,76

125.712

138.288

119.424

144.576

Persone in cerca di

1-occupazione

...

130.000

6.220

4,78

123.780

136.220

117.560

1420440

FEMMINE FORZE DI LAVORO

...

5.875.000. 53.00)

0,90

5.822.0.00 5.928.000 5.769.000 5.981.000

Occupati ...

5.739.000 53.000

0,92

5.686.000 5.792:000 5.633:000 5.845.000

Agricoltura ...

1.861.000 29.11Ò

1,56 1.831.890 1.890.110 1.802.780 1.919.220

Industria ...

1.813 .000 28.630

1,58 1.784.370 1.841,630 1.755.740 1.870.260

Altre attività ...

2.065.000 31.052

1,50

2.033.948 2.096.052 2.002.896 2.127.104

Disoccupati ...

52.000

2.276

4,38

49.724

54.276

47.448

56.552

Persone in cerca dì

1-occupazione ...

84.000

3.456

4,11

80.544

87.456

77.088

90.912

(a) Percentuale calcolata rispetto al dato ottenuto dalla rilevazione campionaria.

(1) Gli scarti teorici risultano differenziati nelle diverse circoscrizioni territoriali a causa della

diversa numerosità dei campioni in esse impiegati.

(18)

18

AVVERTENZE

Si individua innanzi tutto il numero

n

=

5.000.000 tra i valori crescenti

ripor-tati nella prima colonna della tabella. All'incrocio della riga corrispondente a tale

nu-mero con la colonna relativa alle

femmine della circoscrizione territoriale Italia si trova

il valore

s2

=

53.000 dello scarto teorico, necessario per la determinazione

dell'inter-vallo di attendibilità. Il limite inferiore di questo risulta pari a 5.000.000 -

53.00p

=

4.947.000 e quello superiore pari a 5.,000.000

+

53.000

=

5.053.000. Si ha quindi'una

probabilità pari al 68%, ossia si può equamente scommettere 68 contro 32, che il

numero effettivo delle forze di lavoro femminili in Italia risulta compreso tra 4.947.000

e

5.053.000.

.

Esempio. -

L'indagine campionaria ha determinato in

n

=

132.000 unità il

numero dei disoccupati maschi in Italia. Per determinare l'intervallo entro

il

quale

con probabilità pari al 68% cade il valore effettivo, deve cercarsi, come nel caso

pre-cedente, tra i valori crescenti riportati nella prima colonna della tabella il numero

n

=

132.000. Poichè tale numero non figura tra quelli ivi indicati occorre procedere

per interpolazione, considerando i due numeri consecutivi della tabella fra i quali è

compreso il numero cercato. Tali due numeri sono 100.,000 e 150.000 ai quali nella

colonna

SI

della tabella corrispondono rispettivamente i valori 5.200 e 6.900 dello

scarto

teorico. Facendo l'interpolazione lineare con le stesse regole che vengono usate ad

es. per le tavole dei logaritmi, si vede che il valore dello scarto teorico

corrispon-dente a n

=

132.000 risulta pari

a

6.288. Pertanto il limite inferiore dell'intervallo

di attendibilità (al 68%) risulta dato da 132.000 -

6.288

=

125.712 e quello superiore

da 132.000

+

6.288

=

138.288.

3° Esempio.

~

Con riferimento agli esempi precedentemente considerati si

deter-minano gli intervalli entro i quali i valori effettivi sono contenuti con probabilità pari

al 95% (anzichè al 68%).

Per tale determinazione occorre moltiplicare per due il valore s dello scarto

teo-rico,sia esso risultante direttamente dalla tabella ovvero ottenuto per interpolazione.

Nel caso del lo esempio, per il quale in corrispondenza del valore n

=-=

5.000.000

si era trovato

S2

=

53.000 si avrà

2s

2

=

106.000 e quindi l'intervallo di attendibilità al

95% sarà determinato da 5.000.000

±

106.000.

Nel caso del 2° esèmpio per il quale si era trovato il valore

SI

=

6.288 in

corri-spondenza di n ,- 132.000, si avrà 2s

l ,

=

12.576 e quindi l'intervallo di attendibilità

al 95% risulta determinato da 132.000

±

12.576. Si ha quindi una probabilità pari al

95:%, ossia si può equamente scommettere 95 contro 5, che il numero dei disoccupati

maschi in Italia risulta compreso tra 119.424 e 144.576.

(19)
(20)
(21)

TAVOLE INTRODUTTIVE

Tav. 1 -

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione e sesso

PERCENTUALI MIGLIAIA

Per condizione Per sesso

CONDIZIONI

I

I

I

I

I

I

M F MF M F MF M F MF

,

FOR2:E DI MVORO

...

14.822 5.875 20.697 59,6 22,7 40,8 71,6 28,4 100,0 Occupati .•....•... 14.560 5.739 20.299 58,6 22,2 40,0 71,7 28,3 100,0 Disoccupati ...•...•... 132 52 184 0,$ 0,2 0,4 71,7 28,3 100,0 In cerca di la occupazione .•... 130 84 214 0,5 0,3 0,4 60,7 39,3 100,0

POPOLA2:IONE NON APPARTENENTE ALLE

FOR2:E DI LAVORO ....•.•...•..•. 10.025 20.019 30.044 40,4 77,3 59,2 33,4 66,6 100,0

Con attività lavorativa occasionale (a) 4 8 12

..

..

..

33,3 66,7 100,0

TOTALE ... 24.847 25.894 50.741 100,0 100,0 100,0 49,0 51,0 100,0

(a) Pt~sone che hanno s~olto attività lavorativa durante la settimana di' riferimento.

Tav. 2 -

Forze di lavoro e rin.!anente popolazione per età, condizione e sesso

Cifre rtssolute in migliaia

POPOLA2:IONE F OR 2: E D I L A v ORO' NON APPARTENENTE ALLE

FORZE DI LAVORO

ETÀ Con attività

lavo-Occupati Disoccupati In cerca di Totale rativa occasionale TOTALE

(anni) 1 a occupazione (a)

N N

I

% (h) N

1%

(b) N

I::

(b) N

1%

(c) N

1%

(d) : MASCHI fino a lO .•••••••••.•. 100;10 4.334 4.334 lO - 14 •.•... 47 47 3,0 1.532 1.579 14"20 ... 1.257 93;0 14 1,0 81 6,0 1.352 56,8 1.028 2.380 20 - 30 ...•.. 2.994 97,.1 43 1,4, 46 1,5 3.083 86,5 482 3.565 30 - 40 ... 3.657 99,1 28 0,8' 3 0,1 3.688 98,0 74 3.762 40 -50 ... 2.873 99;2 22 0,8 2.895 95,9 123 3.018 50-60 ...• , ... 2.668 99,1

I

23 0,9 2.691 89,5 317 1 0,3 3.008 60 - 65 ... 629 99,7 2 0,3 631 57,4 469 1 0,2 1.100 65 e oltre ... 435 100,0 435 20,7 1.666 2 0,1 1.101 TOTALE ... 14.560 98,2 132 0,9 130 0,9 14.822 59,7 10.025 4 24.847 FEMMINE fino a lO

~I

4.150 4.150 10 - 14 ... : : : : : : : : : : : : : 36 100',0 36 2,4 1.445 1.481 14 - 20 .•..••... 852 93,4 1,0 51 5,6 912 38,8 1.436 1 0,1 2.348 20 - 30 ... 1.440 96,4 1,5 31 2,1 1.494 40,8 2.171 2 0,1 3.665 30 - 40 •..•...•.. 1.266 99,0 I l 0,9 2 0,1 1.279 32,7 2.634 2 0,1 3.913 40 - 50 ... 1.011 99.4 6 0,6 1.017 31,7 2.196 1 3.213 50-60 .. " ... 791 99,6 3 0,4 794 25,2 2.351 1 3.145 60 -65 ... 190 100,0 190 15,3 1.054 1 0,1 1.244 65 e oltre.~ ... ; .... 153 100,0 153 5,6 2.582 2.735 TOTALE ... 5.739 97,7 52 0,9 84 1,4 5.875 22,7 20.019 8 25.894 MASCHI E FEMMINE fino a lO

...

8.484 80484 10- 14 ... 83 100,0 83 2,7 2.977 3.060 14 - 20 ...•••.•...•.. 2.109 93,2 23 1,0' 132 5,8 2.264 47,9 2.464 1 4.728 20-30 ... 4.434 96,9 66 1,4 77 1,7 4.577 63,3 2.653 2 0,1 7.230 30-40 ... , ... 4.923 99,1 39 0,8 5 0,1 4.967 64,7 2.708 2 0,1 7.675 40-50 ... 3.884 99,3 28 0,7 3.912 62,8 2.319 1 6.231 50.-'60 .. : ... 3.459 99,3 26 0,7 3.485 56,6 2.668 2 0,1 6.153 60 - 65 ... 819 99,8 2 0,2 821 35,0 1.523 2 0,1 2.344 65 e oltre ..••...•.. 588 100,0 588 12,2 4.248 2 4,836 TOTALE ... 20.299 98,1 184 0,9 214 1,0 20.697 40,8 30.044 12 50.741

(a) Cfr. nota alla Tav. 1. - (b) Sulle for~e

partenentealle for~e di lavoro. di lavoro. ...:.. (c) Sulla

(22)

ap-22

1;AVOLE lNTRODUTTIVE

Tav. 3 -

Forze di lavoro e rimanente popolazione per condizione, sesso e regione statistica

REGIONI STATISTICHE

Piemonte., Valle d'Aosta, Liguria ... .

Lombardia ...•...•... Tre Venezie ...•....

Emilia-Romagna,. Marche ... .

Toscana, Umbria, Alto Lazio .••... , Lazio Meridionale, Campania ...•... ,. Abruzzi e Molise ...•... ' Puglia, Basilicata, Calabria ...•.. Sicilia ... .. Sardegna ... .

Roma e provincia

ITALIA, .... '

Piemonte,. Valle d'Aosta, Liguria ... .

Lombardia ... .

Tre Venezie ... .

Emilia-Romagna, Marche ... ' Toscana, Umbria, Alto Lazio ... . Lazio Meridionale, Campania ...•.. Abruzzi e Molise ... .. Puglia, Basilicata, Calabria •.•... Sicilia ... . Sardegna ... '

Roma e provincia ... .

ITALIA ... ,

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, ... .

Lombardia ... '. Tre Venezie ... ' ... .. Emilia-Romagna, Marche .•... , ... ' .. . Toscana, Umbria, Alto Lazio •... ' ... , Lazio Meridionale, Campania ... . Abruzzi e Molise

Puglia, Basilicata, Calabria ~ •••..•...•.• Sicilia ... . Sardegna ... .' ... .. Roma

e

provincia. + + • + + + . • • • • • • • • ~ • • • + • ITALIA ....•. Occupati 1.815 2.260 1.700 1.557 1.352 1.458 436 1.580 1.266 366 770 14.560 769 991 717 762 488 573 199 618 280 89 253 5.739 2.584 3.251 2.417 2.319 1.840 2.031 635 2.198 1.546 455 1.023 20.299

Cifre assolute in migliaia

FORl:E DI LAVORO NENTE POPOLAZIONE NON APPARTE-ALLE FORl:E DI LAVORO

Totale Con attività

lavora-In cerca tiva occasionale (a)

Disoccu- di l" pati occupa-zione MASCHI Il 13 16 13 15 16 5 13 13 7 10 1 132

1~

I

9 11 14 30 4 15 13 4 9 130 FEMMINE

l:

I :: I

7 9

4

7

4 9 2 2 52 4 8 4 2 8 84 N

1%

popo-N lazione residente 1.834 2.286 1.725 1.581 1.381 1.504 445 1.608 1.292 377 789 14.822

1.:~:

I

737 778 499 586

204

631 286 92 263 5.875 64,6 62,3 61,0 64,4 62,8 55,3 59,2 53,9 56,1 53,3 56,8 59,7 26,2 26,1 25,0 30,7 22,0 20,7 26,0 20,4 12,0 1.003 1.383 1.101 873 819 1.218 307 1.378 1.013 330 600 10.025 2.2191 2.870 2.212 1.758 1.770 2.248 580 2.455 2.092 13,2 606 17,9 1.209 22,7 20.019 MASCHI E FEMMINE 18 20 28 20 19 20 6 18 15 8 12 184 19 27 17 20 21 39 8 23 17 6 17 214 2.621 3.298 2.462 2.359 1.880 2.090 649 2.239 1.578 469

2:::::

I

44,9 43,7 42,6 47,3 42,1 37,6 42,3 36,9 33,7 33,4 36,8 40,8 3.222 4.253 3.313 2.631 2.589 3.466 887 3.833 3.105 936 1.809 30.044 N 4 8 2 1 4 2 12

1

%

(b) 0,1 0,1 0,1 0,3 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 TOTALE 2.837 3.669 2.826 2.454 2.200 2.722 752 2.986 2.305 707 1.389 24.847 3.006 3.882 2.949 2.536 2.269 2.834 784 3.086 2.378 698 1.472 25.894 5.843 7.551 5.775 4.990 4.469 5.556 1.536 6.072 4.683 1.405 2.861 50.741

(23)

TAVOLE INTRODUTTIVE

Tav. 4 -

Forze di lavoro. per condizione, posizione nella professione e sesso

PERCENTUALI MIGLlÀIA

CONDIZIONI E POSIZIONI Per condizione e posizione Per sesso

NELLA PROFESSIONE

I

I

I

I

I

I

M F lVIF lVI F MF ,M F

IN CONDl~IONE PROFESSIONALE (a) .•.. ... 14.692 5.791 20.483 99, l 98,6 99,.0 71,7 28,3

IN

Imprenditori e liberi professionisti. ... 220 22 242 1,5 0,4 1,2 90,9 9,1

Lavoratori in proprio ... 3.520 891 4.411 23,7 15,2 21,3 79,8 20,2 Dirigenti e impiegati. ...• 1.780 984 2.164 12,0 16,7 13,4 64,4 35,6 L.avoratori dipendenti ... 8.241 2.543 10.184 55,6 43,3 52,1 76,4 23,6 Coadiuvanti

...

931 1.351 2.282 6,3 23,0 11,0 40,8 59,2 CERCA DI la OCCUPA~IONE ... 130 84 214 0,9 1,4 1,0 60,7 39,3 TOTALE.

...

14.822 5.875 20.697 100,0 lfJfJ,O 1110,0 71,6 2Q,4

(a) Forze di lavoro occupate e disoccupate.

Tav. 5 -

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività economica,

posizione nella professione e sesso

PERCENTUALI MIGLIAIA

Per posizione Per settore

23

;VIF 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 1/10,0

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE

Agri-I Indu-I Altre ITot l Agri-I Indu-I Altre \ T t l Agri-I

Ind~-I

AI.tre.\ Totale cOltura, stria attività. a e ~ cOltura. stria .attività o a e . coltura strIa attlvita

MASCHI

Imprenditori e liberi professionisti. ... 12 60 148 220 0,3 0,9 3,4 1,5 5,4 27,3 67,3 100,0 Lavoratori in proprio ...• .- ... 1.688 714 1.058 3.520 46,8 11,4 24,5 24,0 48,0 22,0 30,0 100,0 Dirigenti e impiegati. ••... 24 461 1.295 1.180 0,7 6,8 30,0 12,1 1,3 25,9 72,8 100,0 Lavoratori dipendenti ... 1.232 5.364 1.645 8.241 34,1 79,2 38,2 56,1 14,9 65,1 20,0 100,0 Coadiuvanti

...

652 113 166 931 18,1 1,7 3,9 6,3 70,0 12,1 17,9 100,0 TOTALE ... 3.608 6.772 4.312 14.692 100,0 100,0 100,0 100,0 24,6 46,1 29,3 100,0 FEMMINE

Imprenditori e liberi professionisti ... 2 17 22 0,1 0,2 0,8 0,4 9,1 13,6 77,3 100,0 Lavoratori in proprio ..•... 288 273 330 891 15,4 14,9 15,7 15,4 32,3 30,6 37,1 100,0 Dirigenti e impiegati ... 3 217 764 984 0,2 11,8 36,5 17,0 0,3 22,1 77,6 100,0 Lavoratori dipendenti ...•...•.. 581 1.263 699 2.543 31,1 69,0 33,4 43,9 22,8 49,7 27,5 100,0 Coadiuvanti

...

992 75 284 1.351 53,2 4,1 13,6 23,3 73,4 5,6 21,0 100,0 TOTALE ...••. 1.866 1.831 2.094 5.791 100,0

I

100,0 100,0 100,0 32,2 31,6 36,2 100,0 di cui: coniugate

...

1.288 584 897 2.769 69,0 31,9 42,8 47,8 46,5 21,1 32,4 100,0 MASCHI E FEMMINE

(24)

24

T~VOLE l1:'TRODUTTlVE

Tav. 6 -'- Forze di lavoro in condizione professionale per posizione

nella, professione, sesso e regione statistica

MIGLIAIA PERCENTUALI

REGIONI STATISTICHE

Piemonter. Valle d'Aosta, Liguria ... . Lombardia .•••.• .; ••... Tre Venezie •... , Emilia-Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria,. Alto Lazio ... , Lazio Meridionale, Campania ... -.. . Abruzzi. e Molise ... . Pugli.', Basilicata, Calabria ... ; ... . Sicilia ... . Sardegna ...•..•... Roma e provincia

ITALIA ... .

Piemonte, 'Valle d'Aosta, Liguria ... . Lombardia ...•...•...•... Tre Venezie- ... . Emilia- Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria, Alto Lazio .•... Lazio Meridionale, Campania ... . Abruzzi e Molise ...•... Puglia," Basilicata, Calabria.; .. ' .•... Sicilia ... . Sardegna ....•...•...•..•... Roma e, provincia ... '_,,' ..•.... ' ... . ITALIA ... .

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ... . Lombardia •...•...•... Tre Venezie ..•... " ... . Elnilia-Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria, Alto Lazio ... . Lazio Meridionale, Campania •... Abruzzi e Molise •... Puglia; Basiliçata, Calabria •...•...•. Sicilia ... . Sardegna ...•..•••... Roma e provincia •.•.•... ITALIA ... .

,

Indi-pendenti (a) 468 475 459 486 374 378 160 378 320 98 144 Diri-

Lavora-genti e tori Coadiu- Totale impie- dipen- vanti

gati denti MASCHI 246 1.010 102 1.826 353 1.342 103 2.273 197 923 137 '1.716 159 735 190 1.570 147 728 118 1.367 145 869 82 1.474 34 203 44 441 138 1.009 68 1. 593 128 784 47 1.279 33 226 16 373 200 412 24 780 3.740 1.780 8.241 931 14.692 125 107 123 117 74 109 45 106 61 17 29 913 161 235 118 103 76 57 19 54. 48 19 94 984 FEMMINE

~::

I

:~~

312 176 279 270 209 133 239 172 48 88 327 136 133 40 46 8 100 32 2.543 1.351 MASCHI E FEMMINE 776 998 729 769 492 577 200 623 282 90 255/ 5.791 593 407 1.314 288 2.602 582 588 1. 888 213 3.271 582 315 1.235 313 2.445 603 . 262 l. 014 460 2.339 448 223 937 251 1.859 487 202 1.108 254 2.051 205 .. 53 251 132 641 484 192 1.336 204 2.216 381 176 917 87 1.561 115 52 272 24 463 173 294 512 56 1.035 4.653 2.764 10.784 2.282 20.483 (il) Imprenditori e liberi professionisti, lavoratori in proprio.

(25)

TllVOLE INTRODUTTIVE

Tav. 7 -

Forze di lavoro in condizione professionale per settore di attività economica,

-sesso e regione statistica

MIGLIAIA P E R C·E N T ti A L I

25

REGIONI STATISTICHE

Agri-coltura

I

I d n ,ustna .

I

attività Altre

I

Totale

c~~;a

I

Indilstr;';

I

a~v'i~à

I

Totale

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria .••••.•. Lombardia ... ,. Trè Venezie. ~ ••. :.: ... . Emilia-Romagna, 'Marche ••..•... Toscana, Umbria, ,.Alto Lazio ....•... Lazio Méridionalei Campanià ....•.•• :. Abruzzi e Molise., ... ' Puglia, Basilicata, .l:alabria ...••..•.••.. Sicilia ... .

~ardegna' ...

i .,'

Roma e provincia .. ' ... ; ." ITALIA •.•...

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ... . Lombardia •... : .•.•.•..•..• " ... .. Tre " 'Veneziè- •••.• 0"0 . . . .

Emilia-Romagna, Marche •• ;.; ...•• Tosca.,a, Umbria, Alto· Lazio ••.•..•... Lazio Meridionale, Campania' •...••...•• Abruzzi e Molise ... . Puglia, Ìlasilicàìa, Calabria ....•••••.... Sicilia ... . S,.,.degna ... , ...•.... ',' ., ... .

( ' , . .

. .

:'

~oma' e .~~ovlncla •••••.• *, •• .-." • . • • • • • • • •

ItALiA ... .

Pr~'fte; Valle fAosta, Liguria ... . Lombardia ... . .Tre venezie .. ; .•....•..•.••..••.•... 'Ernilià-Romagna, Marche .••••.•••• :.:.

'Tosc~~a,

UnÌbria, Alto Lazio ... . . Lazio' Meridionale, Campania .•..•••• ,.

(26)

OCCUPATI

IN COMPLESSO

Tav. 8 -

Occupati per sesso e posizione nella professione; per sesso e ramo di attività economica

PERCENTUALI

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE MIGLIAIA Per posiZione e ramo Per sesso

RAMI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

/

I

I

I / I

M F MF M F MF M F MF

PER POSIZIONE NELLA PROFESSIONE

Imprenditori e liberi professionisti ... 220 22 242 1,5 0,4 1,2 90,9 9,1 100,0

Lavoratori in proprio •...•...•. 3.511 891 4.402 24,1 15,5 21,7 79,8 20,2 100,0

Dirigenti e impiegati •.•.•.•...•.... 1.759 964 2.723 12,1 16,8 13,4 64,6 35,4 100,0

Lavoratori dipendenti .•...•... 8.139 2.511 10.650 35,9 43,8 52,5 76,4 23,6 100,0

Coadiuvanti

...

931 1.351 2.282 6,4 23,5 11,2 40,8 59,2 100,0

TOTALE ... 14.560 5.739 20.299 100,0 100,0 100.,0 .71,7 28,3 100;0 PER RAMO DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Agricoltura, foreste, caccia e pesca ... 3.596 1.861 5.457 24,7 32,4 26,9 65,9 34,1 100,0

Industriè manifatturiere •.••.•...•••••• 4.094 1.765 5.859 28,1

Industrie delle costtuzioni e dell'installa- 30,7 28,9 69,9 30,1 100,0

zione di impianti •..•...•....•.... 2.309 33 2.342 15,9 0,6 11,5 98,6 1,4 100,0

Altre industrie (a) ••••.•••••••••••••• 296 15 311 2,0 0,3 1,5 95,2 4,8 100,0

Commercio .•....•••••..•..•..•..• o • • 1.564 849 2.413 10,7 14,8 Il,9 64,8 35,2 100,0

Servizi e attività sociali varie ... 710 689 1.399 4,9 12,0 6,9 50,8 49,2 100,0

Altri rami di attività economica (b) • ••• 1.057 112 1.169 7,3 2,0 5,8 90,4 9,6 100,0

Pubblica amministrazione

...

934 415 1.349 6,4 7,2 6,6 69,2 30,8 100,0

TOTALE ..•.•• 14.560 5.739 20.299 100,0 100,0 100,0 71,7 28,3 100,0

(a) Industrie estrattive; produzione e distribuzione di energia elettri:::a e di gas, distribuzione di acqua. - (b) Trasporti e comunicazioni; credito, assicurazione e gestioni finanziarie.

Tav. 9 -

Occupati per settore di attività economica, posizione nella professione e sesso

.

PERCENTUALI MIGLIAIA

POSIZIONI NELLA PROFESSIONE Per posizione Per settore,

Agri-/ Indu-/ Altre IT al

coltura stria attività _ ot e coltura stria ,Iattività T la e Agri-

I

Indu-

I

Altre I o l coltura stria Agri-/ Indu-/ Altre ITO aie attivit~ t

MASCHI

Imprenditori e liberi professionisti. ... 12 60 148 220 0,3 0,9 3,5 1,5 5,4 27,3 67,3 100,0 Lavoratori in proprio ...•...•...• ' ... 1.687 771 1.053 3.511 46,9 11,5 24,7 24,1 48,0 22,0 30,0 100;0 Dirigenti e impiegati ... 23 457 1.279 1.759 0,6 6,8 30,0 12,1 1,3 26,0 72,7 100,0 Lavoratori dipendenti ...•.••.•... 1.222 5.298 1.619 8,139 34,0 ·79,1 37,9 55,9 15,0 65,1 19,9 100,0 Coadiuvanti

...

652 113 166 931 18,2 1,7 3,9 6,4 70,0 12,1 17,9 100,0 TOTALE ... 3.596 6.699 4.265 14.560 100,0 100,0 100,0 100,0 24,7 46,0 29,3 100,0 FEMMINE

Imprenditori e- liberi: professionisti. ... 2 3 17 22 0,1 0,2 0,8 0,4 9,1 13,6 77,3 100,0 Lavoratori in proprio .•....•.••..•.... 288 273 330 891 15,5 15,1 16,0 15,5 32,3 30,6 37,1 100,0 Dirigenti .e impiegati. •..•..•••....••.. 3 214 747 964 0,2 11,8 36,2 16,8 0,3 22,2 77,5 100,0 Lavoratori dipendenti •..•....•...•• 576 1.248 687 2.511 30,9 68,8 33,3 43,8 22,9 49,7 27,4 100,0 Coadiuvanti

...

992 75 284 1.351 53,3 4,1 13,7 23,5 73,4 5,6 21,0 100,0 TOTALE ... 1.861 1.813 2.065 5.739 100,0 100,0 100,0 100,0 32,4 31',6 36,0 10~,0 di cui: coniugate

...

1.285 579 893 2.757 69,1 31,9 43,2 48,0 46,6 21,0 32,4 100,0 MASCHI E FEMMINE

(27)

IN COMPLESSO

Tav. lO -

Occupati per posizione nella professione, sesso e regione statistica

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria .••.••• Lombardia ••...•..•.••.•.••..••....• Tre Venezie •..••..••..•...•.... Emilia-Romagna, Marche ...••.•.••.. Toscana, Umbria, Alto Lazio ...•.. Lazio Meridionale, Campania ...•..•. Abruzzi e Molise ...••... Puglia, Basilicat .. Calabria ••...•..•.. Sicilia ...••...•... Sardegna ..•...•••...•...

Roma e provincia

ITALIA ••••.•

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria ...••... Lombardia ...••...••..•.. Tre Venezie ..•...••...••.•..••.•....

Emilia-Romagna, l'vlarche ... .

Toscana, Umbria, Alto Lazio •••....•. Lazio Meridionale, Campania .•.•...• Abruzzi e Molise ..••.•..•.•••..•.... Puglia, Basilicata, Calabria ••.••.•••.... Sicilia ••..••....••••••.•.••....•..•. Sardegna ••..•••••....•...•.•.•..•.

Roma e provincià

ITALIA .••••.

Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria .•.•.•• Lombardia ...•..•...••.•••.••.••• Tre Venezie ...••.•..•.••.••...••.• Emilia-Romagna, Marche ..••• ; .••.•.. Toscana, Umbria, Alto Lazio •••••.•.•.. Lazio Meridionale, Campania .•••... Abruzzi e Molise .••.•...•••••.•..• Ptiglia, Basilicata, Calabria •••••..•... Sicilia ... . Sardegna •....••.•••••...••.•.••.

Roma e provincia

ITALIA •...

MIGLIAIA

Indi- Diri-

Lavora-pendenti genti e impie- dipen-tori Coadiu-vanti Totale

(a) gati denti MASCHI 467 244 1.002 102 1.815 473 351 1.333 103 2.260 458 195 910 137 1.700 485 156 726, 190 1.557 373 145 716 118 1.352 378 143 855 82 1.458 160 33 199 44 436 376 136 1.000 68 1.580 319 126 774 47 1.266 98 32 220 16 366 144 198 404 24 770 3.731 1.759 8.139 931 14.560 125 107 123 ii7 74 109 45 106 61 17 29 913 FEMMINE 158 300 186 769 231 543 110 991 113 305 176 717 iOl 274 270 762 75 206 133 488 56 236 172 573 19 47 88 199 53 323 136 618 47 132 40 280 18 46 8 89 93 99 32 253 964 2.511 1.35I~ 5.739 MASCHI E FEMMINE 592 402 1.302 288 2.584 580 582 1.876 213 3.251 581 308 1.215 313 2.417 602 257 1.000 460 2.319 447 220 922 251 1.840 487 199 1.091 254 2.031 205 52 246 132 635 482 189 1.323 204 2.198 380 173 906 87 1.546 115 50 266 24 455 173 291 503 56 1.023 4.644 2.723 10.650 2.282 20.299

(a) Imprenditori. e liberi professionisti, lavoratori in proprio.

(28)

28

OCCUPATI

Tav. Il -

Occupati per settore di attività economica, sesso e regione statistica

REGIONI STATISTICHE

Piemonte, Valle d'Aosta.!' Liguria ... . Lombardia •....•...•...•. Tre Venezie.; .. ' ...••...•.. Emilia-Romagna, Marche ...•... Toscana,' Umbria" Alto Lazio ....•... Lazio Merid'ionale, Campania ... . Abruzzi e Molise ..•...•...•... Puglia, Basilicata, Calabria ... . Sicilia .•...••....•... ; .•... Sardegna ••...•..•.•.•... Roma e provincia ...•...•... ITALIA; ...

Piemonte, Vane d'Aosta, Liguria. . . .. Lombardia ; ••..•...•.•... Tre Venezie ...•... Emilia-Romagna, Marche ... . Toscana, Umbria, Alto Lazio ... . Lazio Meridionale, Campania ... ~ ... . Abruzzi e Molise .••..•...•..•... Puglia, Basilicata, Calabria .•.•.•.•... Sicilia ..•....•...••..•...•.. Sardegna ...••..•....•...•... Roma e, provincia ...•...•... ITALIA ... .

Pie'monte, 'Valle d'Aosta, Liguria •..•.... Lombardia ...•... Tre Venezie ...•....•...•.... Emilia-Romagna, Marche •... Toscana, Umbria, Alto Lazio ..•... Lazio Meridionale, Campania ...•.••... Abruzzi e Molise •.•••...••.••.... Puglia, Basilicata, Calabria .••.•..•... Sicilia .•...•....•...•....• Sardegna ...• : ... . Roma e provincia .~ .•...••...• ITALIA ••••.• Agri-coltura 316 293 405 502 351 368 162 563 449 129 58 3.596

1::

"I 192 304 120 316 121 405 101 24 29 1.861 MIGLIAIA

I .' I

,Industna attività Altre

Riferimenti

Documenti correlati

40 - Persone che nella settimana di riferimento hanno svolto attività lavorativa per sesso, posizione nella professione, settore di attività economica e ore

Agricol. 39 - Persone che nella settimana di riferimento hanno 'svolto attività lavorativa, per settore di attività economica, sesso e ore di lavoro

Occupati con attività lavorativa nella settimana di riferimento per sesso, settore di attività economica, posizione nella professione ed ore di lavoro

24-- Occupati non classificabili (a) secondo l'attività lavorativa nella settimana di riferimento per settore di attività economica, posizione nella professione,

42 - Persone che nella settimana di riferimento hanno svolto attività lavorativa, per settore di attività economica, sesso e condizione non professionale.

per settore di attività economica, sesso e condizione non professionale 40 43 Persone che nella settimana di riferimento hanno svolto attività lavorativa,.. per settore di

17 - Occupati con attività lavorativa nella settimana di riferimento per sesso, settore di attività economica, posizione nella professione e ore di lavoro

Ore d.i lavoro effettuate nella settimana di riferimento in una o più attività secondarie secondo il sesso, il settore economico dell'attività principale, la classe di