COMUNE DI CESENA
DETERMINAZIONE n. 681/2016
SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI Proponente: BRANCHETTI ROBERTO
OGGETTO: CONTRIBUTI PER PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALL’ATTUAZIONE DEL PROGETTO PANE E INTERNET NEL COMUNE DI CESENA NEL PERIODO SPERIMENTALE 01/09/2016 - 31/12/2016.
APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E IMPEGNO DI SPESA
IL RESPONSABILE DI SERVIZIO P.O.
PREMESSO che:
- la Regione Emilia-Romagna con deliberazione di Assemblea Regionale n. 1287/2011 ha approvato il Programma operativo 2011 al Piano telematico dell’Emilia-Romagna 2011-2013 ed in particolare la ‘Linea guida 2: Linea Guida 2 – Diritto di accesso all’informazione e alla conoscenza’, il cui obiettivo principale è il contrasto al knowledge divide, ovvero la mancanza di saperi e di competenze pratiche che impedisce a determinate categorie sociali, tra cui ad esempio pensionati, disoccupati, casalinghe, stranieri, di comprendere pienamente l'importanza delle reti e usarle per sfruttarne opportunità e vantaggi;
- la sperimentazione portata avanti dalla Regione ha avviato percorsi virtuosi che la stessa ha inteso implementare emanando, con deliberazione assembleare n.
340/2014, le nuove linee di sviluppo Pane e Internet 2014-2017, che prevedono tra l’altro:
o la creazione di strutture a rete fra gli attori dell’e-inclusion in grado di offrire servizi ed attività di inclusione digitale in modo stabile, potendo far perno su un Centro servizi Pane e Internet di livello regionale, che sostiene il sistema locale con attività di supporto specifiche (comunicazione, promozione, formazione, gestione, monitoraggio e valutazione, etc.);
o queste reti territoriali, denominate “Punti Pane e Internet” (Punti PeI), sono coordinate a livello di Comune, o Unione di comuni, dispongono di luoghi attrezzati in cui sia possibile accedere ad Internet ed ai servizi online, col presidio e l’assistenza di personale opportunamente preparato, e realizzare interventi formativi, di aggiornamento, di sensibilizzazione e di informazione rivolti ai cittadini;
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 04/06/2016, esecutiva, con la quale ha approvato di aderire al progetto Pane e Internet regionale e ha:
- approvato la costituzione di un Punto Pane e Internet nel Comune di Cesena per il quale ha assegnato le funzioni Front office informativo per i cittadini all’Ufficio Informagiovani comunale e le funzioni di segreteria organizzativa ad un’associazione del territorio da individuarsi mediante la procedura selettiva con valutazione comparativa;
- rilevato che l’adesione al progetto richiede che sia garantita un’offerta sul territorio comunale che si concretizzi nelle azioni di: facilitazione digitale; corsi per lo sviluppo di competenze digitali di livello base; corsi per lo sviluppo di competenze digitali di livello superiore; eventi di diffusione dell’uso dei servizi online e sviluppo della cultura digitale;
- espresso la volontà di garantire che le attività del Progetto Pane e Internet siano effettuate da un’associazione del territorio che sappia valorizzare il coinvolgimento di studenti universitari nella realizzazione delle funzioni richieste, in modo tale da sviluppare il rapporto di rete con l’Università e con i servizi e le strutture dei Dipartimenti del Campus di Cesena e di altri istituti scolastici e culturali della città;
- approvato un periodo sperimentale (dal 01/09/2016 al 31/12/2016) nella fase di avvio progettuale che consenta di valutare la validità della modalità di cui al paragrafo precedente e la sua prosecuzione ulteriore nel caso si riveli efficace, che prevede la realizzazione delle attività, di seguito illustrate
A) FORMAZIONE DIGITALE - n. 3 Corsi di I livello - n. 1 Corso di II livello
B) DIFFUSIONE CULTURA DIGITALE
- n. 1 Evento di diffusione della cultura digitale.
C) FACILITAZIONE DIGITALE
- formazione di n. 2 facilitatori digitali per le attività da svolgersi Biblioteca Malatestiana:
con le modalità più nel dettaglio illustrate in premessa;
- approvato l’erogazione di un contributo a favore dell’associazione che sarà individuata come attuatrice per il supporto e per la realizzazione delle azioni progettuali per il periodo sperimentale 01 settembre 2016 - 31 dicembre 2016, da individuarsi ai sensi dell’art. 13 della L.R. n. 34 del 9-12-2002, e ha fissato i criteri per la formulazione del relativo avviso pubblico, così come di seguito indicati:
a) Beneficiari
Associazioni, aventi sede legale e/o operativa nel Comune di Cesena:
- iscritte nel Registro regionale o provinciale delle APS ai sensi dell’art. 12 della Legge Regionale n. 34 del 9-12-2002 e successive modifiche e integrazioni da almeno sei mesi.
- iscritte nel Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale Operanti esclusivamente in ambito comunale, ai sensi della Legge Regionale n. 34 del 9- 12-2002 e successive modifiche e integrazioni, da almeno sei mesi
- il cui statuto contempli fra gli scopi dell’Associazione, lo svolgimento di attività in ambito formativo-didattico.
b) Entità contributo:
10.000,00 Euro.
Nel caso in cui, a consuntivo, le attività progettuali previste risultino non essere state effettuate oppure effettuate in misura inferiore a quanto richiesto e previsto nel progetto, il contributo verrà corrispondentemente ridotto e verrà chiesto il rimborso, parziale o totale, di quanto anticipato, qualora ne ricorrano gli estremi.
c) Criteri di erogazione:
Valutazione comparativa sulla base di elementi che valorizzino l’esperienza in progetti e attività formative attinenti le tematiche informatiche; l’impiego di studenti universitari nelle attività di docenza e tutoraggio dei corsi di I e II livello e per le attività di facilitazione digitale; l’utilizzo di più aule attrezzate dislocate sul territorio comunale: la gratuità o il minore impatto economico possibile per l’iscrizione ai corsi a carico dei partecipanti; l’ampiezza, la coerenza e la qualità del programma proposto per l’evento di diffusione della cultura digitale;
d) Controllo e Monitoraggio:
I richiedenti dovranno:
- non avere cause ostative di cui alla Legge 575/65 e s.m.i. ed integrazioni (normativa antimafia) da parte di tutti i soggetti indicati dal D.P.R. n. 252/1998;
- non essersi rese gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni alla Pubblica Amministrazione e non essere stata pronunciata a loro carico alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che determina l'incapacità a contrattare con la P.A.;
- essere in regola con il rispetto delle disposizioni in materia di assicurazione sociale e previdenziale e in regola con i versamenti contributivi;
PRESO ATTO che con la stessa deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 14/06/2016 è stato dato mandato al Responsabile di Servizio Lavoro Sviluppo Giovani e Università affinché proceda agli adempimenti gestionali e amministrativi richiesti, compresa la predisposizione del della scheda di progetto preliminare da trasmettere alla regione Emilia-Romagna, avviando le procedure e adottando gli atti necessari allo scopo e i relativi impegni di spesa;
VISTE:
- la L.R. n. 34 del 9/12/2002 e successive modifiche e integrazioni;
- la L.R. n. 14 del 28/7/2008 e successive modifiche e integrazioni;
RICHIAMATO il “Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio”, approvato del deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 3 aprile 2014;
VISTE le deliberazioni:
- di C.C. n. 132 del 22/12/2015 che approva il Bilancio di previsione 2016-2018;
- di G.C. n. 348 del 23/12/2015 che approva la parte finanziaria del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 e il Piano Investimenti 2016-2018;
- di G.C. n. 61 del 2/3/2016 di “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2016/2018”;
- di G.C. n. 103 del 29.3.2016 di “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2016/2018 - Parte Attività Strutturali”;
- di C.C. 36 del 19/05/2016 che ha approvato la seconda variazione del Bilancio di Previsione 2016;
VISTA la scheda di progetto preliminare “Punti Pane & Internet” da trasmettere alla Regione Emilia-Romagna, conservata agli atti del Servizio Lavoro Sviluppo Giovani, nella quale viene formulata una prima valutazione di massima sui requisiti minimi che occorre soddisfare per costituire un Punto Pei nel Comune di Cesena;
RITENUTO pertanto di dare corso agli interventi approvati dall’Amministrazione con la deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 14/06/2016 e pertanto di dover procedere all’approvazione:
- dello schema di avviso pubblico per “Proposte progettuali per l’attuazione del progetto pane e internet nel Comune di Cesena - avvio sperimentale: 01/09/2016 – 31/12/2016”, allegato A al presente atto e parte integrante del presente atto, redatto sulla base delle linee guida sopra richiamate;
- dello schema di “convenzione per l’attuazione del progetto pane e internet nel Comune di Cesena - avvio sperimentale: 01/09/2016 – 31/12/2016”, allegato B al presente atto e parte integrante del presente atto, redatto sulla base delle linee guida sopra richiamate;
DATO ATTO che le risorse per gli scopi di cui al presente atto sono prenotate al n. 1878 sul capitolo 41150/00 del bilancio di previsione 2016-18 per l’anno 2016, che presenta la necessaria copertura finanziaria, per l’importo di Euro 10.000,00;
CONSIDERATO che all’oggetto del presente atto non si applicano le disposizioni di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, trattandosi di contributi destinati ad incentivare le associazioni di promozione sociale operanti sul territorio;
ATTESTATO altresì che responsabile del procedimento ex art. 6 della Legge 241/90 e s.m.i. è il dott. Roberto Branchetti – Responsabile del Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani, Settore Scuola, Sport e Partecipazione;
DATO ATTO CHE, ai sensi dell’art. 9 D.L. 78/09, convertito in L. 102/09, si attesta che in base all'attuale normativa il programma dei pagamenti di spese conseguenti agli impegni di assunti con il presente atto sono compatibili con le regole di finanza pubblica;
DATO ATTO altresì che il sottoscritto dichiara di non essere a conoscenza di trovarsi in una situazione di conflitto di interessi neanche potenziale e di essere a conoscenza delle sanzioni penali cui incorre nel caso di dichiarazione mendace;
RAVVISATA la propria competenza in materia, ai sensi dell’art. 39 del Codice Personale e Organizzazione, approvato con delibera C.C. n. 81/2013 e successive modificazioni e
integrazioni, e dell’atto di incarico 68252/12 del 07/08/2015;
ACQUISITO, ai sensi dell'art. 151, comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il visto di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, attestante la copertura finanziaria;
DETERMINA
DI ASSUMERE la narrativa esposta in premessa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
DI APPROVARE la scheda di progetto preliminare “Punti Pane & Internet” da trasmettere alla Regione Emilia-Romagna, conservata agli atti del Servizio Lavoro Sviluppo Giovani, nella quale viene formulata una prima valutazione di massima sui requisiti minimi che occorre soddisfare per costituire un Punto Pei nel Comune di Cesena;
DI APPROVARE:
- lo schema di avviso pubblico per “Proposte progettuali finalizzate all’attuazione del progetto pane e internet nel Comune di Cesena - Avvio sperimentale: 01/09/2016 – 31/12/2016”, allegato A e parte integrante e sostanziale del presente atto;
- lo schema di “convenzione per l’attuazione del progetto pane e internet nel Comune di Cesena - Avvio sperimentale: 01/09/2016 – 31/12/2016”, allegato B e parte integrante e sostanziale del presente atto;
DI DARE ATTO che le risorse per gli scopi di cui al presente atto sono prenotate al n.
1878 sul capitolo 41150/00 del bilancio di previsione 2016-18 per l’anno 2016, che presenta la necessaria copertura finanziaria, per l’importo di Euro 10.000,00 e che si provvederà al relativo impegno non appena individuata l’associazione beneficiaria del contributo al termine della procedura istruttoria di cui al presente atto;
DI DARE ATTO che l’associazione beneficiaria del contributo sarà individuata con apposito atto del Responsabile del Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani al termine della procedura istruttoria di cui allo schema di avviso pubblico, allegato A al presente atto;
DI DARE ATTO altresì che responsabile del procedimento ex art. 6 della Legge 241/90 e s.m.i. è il dott. Roberto Branchetti – Responsabile del Servizio LSG del Settore Scuola, Sport e Partecipazione;
DI STABILIRE l’assoggettamento del contributo alla ritenuta d’acconto del 4% di cui all’art. 28 del DPR 600/73, se ed in quanto dovuto, come indicato in base alle dichiarazioni rese degli interessati nelle istanze;
DI DARE ATTO che tale spesa non è soggetta alle disposizioni di cui alla L. 136/2010, trattandosi di contributi destinati ad incentivare le associazioni di promozione sociale operanti sul territorio.