• Non ci sono risultati.

Esercitazioni pratiche di lingua italiana — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esercitazioni pratiche di lingua italiana — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA Dipartimento di Studi Umanistici

Alla Segreteri Studenti SEDE

STUDENTI CHE HANNO ASSOLTO L’OBBLIGO DELLA FREQUENZA - a.a. 2012/2013 (frequenza minima richiesta: almeno il 75% delle ore previste)

ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA (ore 20 / 20) Docente Sara Lorenzetti

Cognome e nome Corso di Laurea

ANSELMI EMANUELE L11

BARABESI ALA L10

BARTOLINI ANDREA L11

BOLLETTINI FRANCESCA ROMANA L11

BONGIOVANNI UMBERTO L10

CAIAZZA FRANCESCO L11

DACI ENXHI L11

DI GIOVANNI EMANUELA L11

FELICIONI CLAUDIA L10

FERRERO SIMONA L11

FERRETTI FRANCESCA L11

FINUCCI FEDERICA L11

GALANTINI GIORGIO L10

GIANNATEMPO MARCO L11

GIULIODORI ELISA L10

MASSETTI EUGENIO L10

MOSCA LORENZO L11

MORI MICOL L10

PASTUGLIA LORENZO L11

RE ALESSANDRO L11

ROMANO MARTINA L10

Data Firma del docente

………..……… ………..………

(2)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA Dipartimento di Studi Umanistici

Alla Segreteri Studenti SEDE

STUDENTI CHE HANNO ASSOLTO L’OBBLIGO DELLA FREQUENZA - a.a. 2012/2013 (frequenza minima richiesta: almeno il 75% delle ore previste)

ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA (ore 20 / 20) Docente Sara Lorenzetti

Cognome e nome Corso di Laurea

SANTARELLI LUCIA L10

SCOPPA BEATRICE L10

SISTI MARTA L11

TESEI MARIA PAOLA L10

TORNATOLA ALESSIA L11

TROBBIANI ANDREA L11

ZEPPONI GIACOMO L11

Data Firma del docente

………..……… ………..………

Riferimenti

Documenti correlati

L’esame consterà di una parte scritta (traduzione di alcune pagine del testo suddetto) e in una prova orale che consisterà nella correzione della traduzione e nel commento

STUDENTI CHE HANNO ASSOLTO L’OBBLIGO DELLA FREQUENZA - a.a.. 2013/2014 (frequenza minima richiesta: almeno il 75% delle

Il corso intende orientare fra i molteplici aspetti del testo letterario (storici, filologici, esegetici) nella lunga durata della tradizione italiana...  Programma del corso - 9

En general, la enseñanza de lenguas en los centros escola- res suele destacar en gran medida los objetivos relacionados o bien con la competencia general del individuo (sobre todo en

[r]

1. spatial: les éléments sont présentés selon leur disposition dans l’espace. C’est la structure dominante des textes descriptifs; souvent il est caractérisé par

They hope that the customers will leave their money in the bank for a long time, which is why the bank can work with this money and offer it as loans.. In most countries

Il profilo andrà consegnato in copia cartacea a lezione o durante il ricevimento della docente titolare. Gli studenti non frequentanti potranno anche inviarlo per posta