PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA
per STUDENTI NON FREQUENTANTI –vecchio ordinamento (8 c.f.) CDL in Scienze delle amministrazioni pubbliche e delle
organizzazioni complesse Docente: Eleonora Cutrini
Il testo adottato nel mio corso è Samuelson P.A., Nordhaus W.D. e C. A. Bollino, Economia, 19/e edizione, McGraw-Hill, Milano (2009).
Il programma corrispondente ad 8 crediti formativi è il seguente:
MICROECONOMIA
concetti di base, domanda e offerta, produzione e costi, forme di mercato (capp. 1-2-3-5-6-7-8-9)
MICROECONOMIA APPLICATA
sistema fiscale e spesa pubblica, politiche di regolazione e antitrust (capp. 14-15)
MACROECONOMIA
concetti introduttivi, domanda e offerta aggregata,
disoccupazione e inflazione, consumo e investimento, sistema finanziario e moneta, crescita e sviluppo economico,
tassi di cambio e settore estero, Unione Monetaria Europea, politiche di stabilizzazione (capp. 18, 19, 20, 21, 22, 24, 27, 28, 31, 32).