• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

A. S. : 2018/2019

CLASSE :1 SEZIONE : D DOCENTE: Ghiselli Greta

MATERIA: Lingua e letteratura italiana

COMPETENZE CONTENUTI DI

Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi di base indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere e i

di diverso tipo; produrre testi in relazione a mol

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei diversi contesti.

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio letterario.

Sono state affrontate le seguenti tematiche:

I contenuti affrontati sono stati relativi a

 il testo narrativo letterario:

- comprendere la struttura del racconto,

- distinguere le tipologie dei personaggi (sulla base di gerarchia e caratterizzazione), - la dimensione spazio-

- la voce narrante,

- l’intenzione comunicativa dell’autore;

 i generi della narrazione:

- il racconto d’intrattenimento dell’orrore),

- il racconto introspettivo - il racconto realistico, - la novella,

- il testo epico e la sua evoluzione

 grammatica:

- conoscenza delle norme morfo variabili e invariabili del

- gli articoli (determinativi, indeterminativi, partitivi),

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato 45018 Porto Tolle

Tel.0426.81146

Codice Meccanografico RORI002012

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA

MATERIA: Lingua e letteratura italiana

COMPETENZE CONTENUTI DI RIFERIMENTO

Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi di base indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere e i

o; produrre testi in relazione a molteplici scopi comunicativi.

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei diversi contesti.

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio letterario.

o state affrontate le seguenti tematiche:

I contenuti affrontati sono stati relativi a:

l testo narrativo letterario:

comprendere la struttura del racconto,

distinguere le tipologie dei personaggi (sulla base di gerarchia e caratterizzazione), -temporale del racconto,

l’intenzione comunicativa dell’autore;

generi della narrazione:

il racconto d’intrattenimento e i suoi sottogeneri (fiaba, racconto d’avventura, racconto pettivo,

il testo epico e la sua evoluzione.

conoscenza delle norme morfo-sintattiche che regolano il meccanismo linguistico (parti variabili e invariabili del discorso, prefissi e suffissi, parole alterate e derivate

gli articoli (determinativi, indeterminativi, partitivi),

Organismo accreditato da ACCREDIA

CERTIFICATO N. 9134

. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

DIDATTICA

Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi di base indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere e interpretare testi scritti Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio letterario.

distinguere le tipologie dei personaggi (sulla base di gerarchia e caratterizzazione),

e i suoi sottogeneri (fiaba, racconto d’avventura, racconto

sintattiche che regolano il meccanismo linguistico (parti te e derivate),

(2)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

- aggettivi determinativi e indeterminativi, - il verbo;

 UDA dell’asse linguistico “Caro amico ti scrivo”:

- il romanzo epistolare, con focus su “U - lettera formale e lettera informale,

- le lettere e i nuovi mezzi di comunicazione: come scrivere un’e annuncio di lavoro;

 UDA dell’asse linguistico “Il bene comune”:

- l’articolo di giornale;

- saper scrivere un articolo volto a esaltare bene comune;

 UDA trasversale: “Sviluppo sostenibile”:

- Dickens, - Zola, - Volponi, - Verga.

Data 03/06/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato 45018 Porto Tolle

Tel.0426.81146

Codice Meccanografico RORI002012

aggettivi determinativi e indeterminativi,

UDA dell’asse linguistico “Caro amico ti scrivo”:

il romanzo epistolare, con focus su “Ultime lettere di Jacopo Ortis”, ra formale e lettera informale,

nuovi mezzi di comunicazione: come scrivere un’e-mail per rispondere a un

se linguistico “Il bene comune”:

saper scrivere un articolo volto a esaltare l’importanza di un monumento, considerato un

UDA trasversale: “Sviluppo sostenibile”: la Rivoluzione Industriale nella

Data Greta Ghiselli

Organismo accreditato da ACCREDIA

CERTIFICATO N. 9134

. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

ltime lettere di Jacopo Ortis”,

mail per rispondere a un

l’importanza di un monumento, considerato un

la Rivoluzione Industriale nella letteratura:

Riferimenti

Documenti correlati

economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini. - Conoscere, con riferimento

 a) Asse dei linguaggi - “Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

 conoscenza e comprensione degli aspetti fondamentali della cinetica e della termodinamica per quanto riguarda il meccanismo di funzionamento delle reazioni chimiche e delle regole

1. a Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. b Leggere, comprendere e

1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. a) Ascoltare testi prodotti da

Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: Il Maggio dei Libri celebra anche quest’anno l’importanza della

 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti..  Dimostrare apertura ed interesse

•  Le correlazioni tra i prototipi e le valutazioni Q-sort fornite dagli osservatori indicano il grado in cui una seduta di psicoterapia è conforme ai