LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO - RAMO CHIMICO Tema n. 1
Prova unica del 15 giugno 2005
1) Considerato che lo scarico idrico medio di uno stabilimento tessile per produzioni ad umido rispetta i limiti di immissione in un corpo idrico superficiale validi per la tabella A della legge 319/'76 (COD = 160 mg/L, tensioattivi 2 mg/L, solidi sospesi 80 mg/L, colore non percettibile dopo diluizione 1/20 su cammino ottico di 100 mm, cloruri = 1200 mg/L, solfati = 1000 mg/L), si chiede di impostare uno schema di processo che consideri anche trattamenti terziari di depurazione. Obiettivo del progetto è giungere al riciclo delle acque del processo tessile, sapendo dalla letteratura specializzata del settore che con le seguenti specifiche di qualità dell'acqua trattata (COD <
25 mg/L, tensioattivi < 0,2 mg/L, solidi sospesi < 1 mg/L, colore non percettibile senza diluizione in un cammino ottico di 200 mm, salinità totale <
50 mg/L), la riciclabilità dell'acqua è stata pienamente dimostrata.
2) Dimensionare a scelta due unità di trattamento terziario considerate.
3) Illustrare le relative parti dello schema di controllo, giustificandone struttura e componenti.