• Non ci sono risultati.

LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO - RAMO CHIMICO Tema n. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO - RAMO CHIMICO Tema n. 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO - RAMO CHIMICO Tema n. 1

Prova unica del 15 giugno 2005

1) Considerato che lo scarico idrico medio di uno stabilimento tessile per produzioni ad umido rispetta i limiti di immissione in un corpo idrico superficiale validi per la tabella A della legge 319/'76 (COD = 160 mg/L, tensioattivi 2 mg/L, solidi sospesi 80 mg/L, colore non percettibile dopo diluizione 1/20 su cammino ottico di 100 mm, cloruri = 1200 mg/L, solfati = 1000 mg/L), si chiede di impostare uno schema di processo che consideri anche trattamenti terziari di depurazione. Obiettivo del progetto è giungere al riciclo delle acque del processo tessile, sapendo dalla letteratura specializzata del settore che con le seguenti specifiche di qualità dell'acqua trattata (COD <

25 mg/L, tensioattivi < 0,2 mg/L, solidi sospesi < 1 mg/L, colore non percettibile senza diluizione in un cammino ottico di 200 mm, salinità totale <

50 mg/L), la riciclabilità dell'acqua è stata pienamente dimostrata.

2) Dimensionare a scelta due unità di trattamento terziario considerate.

3) Illustrare le relative parti dello schema di controllo, giustificandone struttura e componenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Qual è la massima bit rate che si può trasmettere sul canale a disposizione utilizzando una modulazione QAM che garantisca una Bit Error Rate minore o uguale a quella target..

Si vuole progettare un sistema di trasmissione capace di trasmettere ad una distanza di almeno 1000 metri mediante una potenza pari a 30 dBm.. La cifra di rumore del ricevitore è

Progettare l’albero di uscita ed uno degli altri alberi di trasmissione (a scelta del candidato), tenendo conto della fatica, degli effetti di intaglio e di tutti i fattori di

Sapendo che la portata d’aria alla presa dinamica vale m a = 20 kg / s , il candidato, scegliendo opportunamente i parametri di funzionamento del motore in condizioni di progetto

Perdite per attrito e ventilazione assunte costanti e pari a 1000 W, comprensivi anche delle perdite nel ferro. La trattazione dovrà essere chiaramente elaborata con le

Tale macchina viene utilizzata nell’impianto di condizionamento di un reparto di tessitura; la pompa per la movimentazione dell’aria presenta gli stessi valori di coppia e

indicare i criteri principali che si intendono adottare per la protezione degli impianti di energia, in particolare con riferimento alla protezione contro le sovracorrenti e

Per l’entità dei carichi, per le modeste caratteristiche meccaniche del terreno e per la presenza di una falda superficiale, la fondazione sarà costituita da una palificata,